Spitfire mk IX

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Spitfire mk IX

Messaggio da rob_zone »

davide tex ha scritto:Secondo me ,visto che sei iscritto a questo super forum ,potresti chiedere come procedere sulle cose che non hai mai fatto....quando dai lo stucco delimita la zona interessata con sel nastro tamiya o similare cosi non sporchi dove non devi ,adesso avrai un bel po da grattare ,probabilmente perderai qualche linea di pannellatura che poi dovrai riprendere. Coraggio che ce la farai!!!
D'accordissimo con Davide!
Un consiglio che ti do,visto che lo stucco ritira davvero tanto e si vede,di stuccare (in particolare le due semifusoliere) con la colla ciano acrilica..ovvero l'Attack! :-oook :-oook
Maa tranquillo,tutto fa esperienza.. :-oook :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire mk IX

Messaggio da Starfighter84 »

Bene... il primo passo per chiudere le fessure è stato fatto..! ;)

Che tipo di stucco stai utilizzando Matteo?
Dai un'occhiata anche QUI... potrebbe tornarti utile!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Spitfire mk IX

Messaggio da microciccio »

davide tex ha scritto:....quando dai lo stucco delimita la zona interessata con sel nastro tamiya o similare cosi non sporchi dove non devi ...
Quotone! :-oook Va bene anche un nastro più economico. ;)
rob_zone ha scritto:... Un consiglio che ti do,visto che lo stucco ritira davvero tanto e si vede,di stuccare (in particolare le due semifusoliere) con la colla ciano acrilica..ovvero l'Attack! :-oook :-oook ...
Se dovessi decidere di seguire il consiglio di Rob allora niente nastro. ;)

Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Matteace87
Modeling Time User
Messaggi: 95
Iscritto il: 17 settembre 2016, 14:06
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Matteo

Re: RE: Re: Spitfire mk IX

Messaggio da Matteace87 »

Starfighter84 ha scritto:Bene... il primo passo per chiudere le fessure è stato fatto..! ;)

Che tipo di stucco stai utilizzando Matteo?
Dai un'occhiata anche QUI... potrebbe tornarti utile!
Il tamiya...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire mk IX

Messaggio da Starfighter84 »

Lo hai diluito?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Matteace87
Modeling Time User
Messaggi: 95
Iscritto il: 17 settembre 2016, 14:06
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Matteo

Re: RE: Re: Spitfire mk IX

Messaggio da Matteace87 »

Starfighter84 ha scritto:Lo hai diluito?
Si con la colla...quanto lo lasci asciugare?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire mk IX

Messaggio da Starfighter84 »

Quando stucchi quel tipo di fessure, non diluirlo... ritira molto di più e va applicato con più mani. Quindi... usalo puro. ;)

Attendi 24 ore per la carteggiatura!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Spitfire mk IX

Messaggio da Seby »

mi aggrego solo adesso, spero di esserti utile da qui alla fine del wip!

come colorazione e per il cokpit sei stato bravissimo! per l'inversione die colori sono cose che capitano specie se le istruzioni ti ingannano.

vedo che sei stato ben seguito.
anche io uso stucco tamiya, in genere lascio anche un pò di nastro per mascheratura nelle vicinanze a destra-sinistra giusto per evitare di esagerare. confermo 24 ore di attesa e il discorso diluizione (8che se non sbaglio va fatta con acetone? correggetemi se sbaglio vi prego).

poi carteggiatura, grane via via più fini fino ad arrivare ad una pulitura praticamente.

mentre ci siamo chiedo anche io a tutto il forum, che granature di carta abrasiva usate?

mi pareva strano che ci fosse un altro pennellaro sul forum, dovresti mettere "aerografo SI" nel tuo profilo anzichè No ;)

bellissimo lavoro finora. per ogni dubbio chiedi pure. buon modellismo!

ps
provale prima le decals, usane una che non ti serve e vedi come si stacca, quanto tempo, se non si sfalda ecc.. io per precauzione lo faccio sempre e a volte ho salvato i modelli..
Matteace87
Modeling Time User
Messaggi: 95
Iscritto il: 17 settembre 2016, 14:06
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Matteo

Re: RE: Re: Spitfire mk IX

Messaggio da Matteace87 »

Seby ha scritto:mi aggrego solo adesso, spero di esserti utile da qui alla fine del wip!

come colorazione e per il cokpit sei stato bravissimo! per l'inversione die colori sono cose che capitano specie se le istruzioni ti ingannano.

vedo che sei stato ben seguito.
anche io uso stucco tamiya, in genere lascio anche un pò di nastro per mascheratura nelle vicinanze a destra-sinistra giusto per evitare di esagerare. confermo 24 ore di attesa e il discorso diluizione (8che se non sbaglio va fatta con acetone? correggetemi se sbaglio vi prego).

poi carteggiatura, grane via via più fini fino ad arrivare ad una pulitura praticamente.

mentre ci siamo chiedo anche io a tutto il forum, che granature di carta abrasiva usate?

mi pareva strano che ci fosse un altro pennellaro sul forum, dovresti mettere "aerografo SI" nel tuo profilo anzichè No ;)

bellissimo lavoro finora. per ogni dubbio chiedi pure. buon modellismo!

ps
provale prima le decals, usane una che non ti serve e vedi come si stacca, quanto tempo, se non si sfalda ecc.. io per precauzione lo faccio sempre e a volte ho salvato i modelli..
Grazie mille dei consigli... tra un ritaglio di tempo e l altro provvederò a rivedere le stuccatura che sicuramente non mi soddisfano....
Io come carte abrasive ho una 800 1000 e 1200...può andare?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
davide tex

Re: Spitfire mk IX

Messaggio da davide tex »

Per sgrossare vanno bene ,ma poi devi rifinire quindi devi andare su 1500...2000 fino ad ottenerre una superficie liscia cosi' com'e' la plastica quando apri la scatola.
Per le zone ampie come il cofano motore io uso con soddisfazione le spugnette che le nostre signore usano per le unghie.Li trovi in tutti i negozi dove vendono cosmetici e ,lo sanno tutti ,meglio vedere la clientela di un negozio di cosmetici che quella di un negozio di modellismo. :-laugh
Rispondi

Torna a “Under Construction”