Senza la "greca" perdi un elemento molto evidente delle pannellature del muso ed è un peccato, non hai proprio modo di resuscitarla?kidip ha scritto:Come al solito grazie a tutti per i suggerimenti. Carine le punte, quasi quasi le prendo!!
Per quanto riguarda la greca avevo già provato a tirarla fuori dallo stucco, ma al momento la mia manualità/attrezzatura non mi permette di farlo... ho deciso di lasciarla liscia onde evitare casini più grandi!Paolo F14 ha scritto:Piuttosto c'è da reincidere la "greca" ai bordi della stuccatura sul muso, come pensi di farla? Io ho delle mascherine fotincise Verlinden e Hasegawa che la riproducono insieme a praricamente tutte le pannellatura tonde, ovali e di altre forme.
Se non ce l'hai la vedo dura a meno che tu non riesca a ritirarla fuori da sotto lo stucco.
E poi dovrai rifare anche quei rivetti che sporgono a distanza regolare sul cono del muso, io li ho rifatti forando con una punta da 0,5mm e inserendo del tondino di plasticard per poi ridurlo quasi a filo col cono.Paolo
A quale rivetti "a distanza regolare" ti riferisci?
Forse togliendo piano piano lo stucco con un ago e poi raccordando tutto, potresti farcela

Le sporgenze del radome a cui mi riferivo le vedi in questa foto del mio F16