
N1K1 "Kyofu" type 11 - Tamiya 1/48
Moderatore: Madd 22
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: N1K1 "Kyofu" type 11 - Tamiya 1/48
Questi aerei giapponesi hanno il colore delle angurie!
Bel lavoro, bisogna un po' uniformare le insegne con il resto, ma penso che ci starai già provvedendo!









Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4562
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47493
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: N1K1 "Kyofu" type 11 - Tamiya 1/48
Alla faccia, sei andato molto più che spedito!
Le insegne verniciate restituiscono un bel colpo d'occhio, ma concordo con Aurelio: le striature sono molto marcate, sopratutto sullo scarpone. Valuta dei filtri ad olio per uniformare tutto...
Le insegne verniciate restituiscono un bel colpo d'occhio, ma concordo con Aurelio: le striature sono molto marcate, sopratutto sullo scarpone. Valuta dei filtri ad olio per uniformare tutto...

- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5377
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: N1K1 "Kyofu" type 11 - Tamiya 1/48
[emoji1] [emoji1] va bene che l'anguria regna e piace a tutti!
però forse sul modello sono un po' marcate queste striature... quoto gli altri...


però forse sul modello sono un po' marcate queste striature... quoto gli altri...
-
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4437
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: N1K1 "Kyofu" type 11 - Tamiya 1/48
Il roger pensiero ti ha contagiato ed e' cosa buona e giusta...
L'effetto al momento e' un po' evidente. Anche io ci lavorerei ancora un po' per ammorbidire i passaggi nelle striature.
Farei una prova su un pezzo a parte con l'olio come ha detto il Max. Pero' stai attento che se il modello e' troppo liscio aggrappano poco ma se e' troppo opaco non li togli piu'.
Intanto mi preparo ai botti finali e alla gallery


L'effetto al momento e' un po' evidente. Anche io ci lavorerei ancora un po' per ammorbidire i passaggi nelle striature.
Farei una prova su un pezzo a parte con l'olio come ha detto il Max. Pero' stai attento che se il modello e' troppo liscio aggrappano poco ma se e' troppo opaco non li togli piu'.
Intanto mi preparo ai botti finali e alla gallery



Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.












- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: N1K1 "Kyofu" type 11 - Tamiya 1/48
Dai Rob...uniforma l'effetto ottenuto che stai andando benone! Bravo!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: N1K1 "Kyofu" type 11 - Tamiya 1/48
Ciao Rob,nannolo ha scritto:... L'effetto al momento e' un po' evidente. Anche io ci lavorerei ancora un po' per ammorbidire i passaggi nelle striature. ...
quoto Andrea.
microciccio
- syerra
- Super Extreme User
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 20 aprile 2013, 20:36
- Che Genere di Modellista?: Italica Aeronautica
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CMC
- Nome: Gianni
- Località: Africa Settentrionale
Re: N1K1 "Kyofu" type 11 - Tamiya 1/48
anch'io seguo... 

un Siculo saluto
Gianni

Chi Vola Vale... chi non Vale non Vola ed è Vile !!!
Gianni
Chi Vola Vale... chi non Vale non Vola ed è Vile !!!
-
- L'eletto
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: N1K1 "Kyofu" type 11 - Tamiya 1/48
Grazie Aurelio. Non so da decidere..capace che mi soffermerò di piu su sbiaditure a pennello e graffietti..cromaticamente,l'opaco "correggerà" qualcosinaFreestyleAurelio ha scritto:Bel lavoro Roberto!
Sicuramente l'opaco uniformerà l'effetto che al momento è un pò monotono e mercato. Eseguirai altre sessioni di weathering?

Grazie Max,ottima dritta!Dovrei prendermi i colori ad olio..giallo..blu..verde..è una tecnica che ho visto paarecchie volte in rete,spettacolare!pitchup ha scritto:Ciao RoB
Ottimi e succosi aggiornamenti davvero!
A questo punto non potrei che consigliare di dare una bella mano di opaco e utilizzare filtri di colore ad olio..... picchietti la superficie con puntini di colore puro e tiri via col pennello. Secondo me è una tecnica che sul tuo Kyofu ci starebbe benissimo.
saluti
Emanuele hai proprio raagione ahahahah!Psycho ha scritto:Questi aerei giapponesi hanno il colore delle angurie! Bel lavoro, bisogna un po' uniformare le insegne con il resto, ma penso che ci starai già provvedendo!
Grazie Marco!heinkel111 ha scritto:Molto bello rob!
Come ho detto ad Aurelio,l'opaco uniformerà tutto!Starfighter84 ha scritto:Alla faccia, sei andato molto più che spedito!
Le insegne verniciate restituiscono un bel colpo d'occhio, ma concordo con Aurelio: le striature sono molto marcate, sopratutto sullo scarpone. Valuta dei filtri ad olio per uniformare tutto...


fearless ha scritto: va bene che l'anguria regna e piace a tutti!
però forse sul modello sono un po' marcate queste striature... quoto gli altri...
nannolo ha scritto:Il roger pensiero ti ha contagiato ed e' cosa buona e giusta...
L'effetto al momento e' un po' evidente. Anche io ci lavorerei ancora un po' per ammorbidire i passaggi nelle striature.
Farei una prova su un pezzo a parte con l'olio come ha detto il Max. Pero' stai attento che se il modello e' troppo liscio aggrappano poco ma se e' troppo opaco non li togli piu'.
Intanto mi preparo ai botti finali e alla gallery
Bonovox ha scritto:Dai Rob...uniforma l'effetto ottenuto che stai andando benone! Bravo!
Abbiate fede ragazzi!microciccio ha scritto: Ciao Rob,
quoto Andrea.
microciccio

Siamo ad un passo da un grande modello...oppure da un grosso fenomeno fisico..un buco nell'acqua

Al momento è vero,è un po "scatenato" l'effetto(non mi dispiace cosi..anche perchè ho ordinato il carrellino e faarò una simpatica ambientazione


syerra ha scritto:anch'io seguo...
Grazie Filippo e Gianni!!filippo77 ha scritto:Bellissima colorazione
Questa sera qualche fotuzza!promesso!

saluti
RoB da Messina
