Ju-87 B-2 picchiatello 1/48 italeri

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Edomanzo97
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1076
Iscritto il: 27 novembre 2014, 20:29
Che Genere di Modellista?: dipede da cosa mi passa per la testa,ed in media mi passano 300 idee al minuto
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,AK
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: EDO
Località: Vaprio d'adda (MI)

Re: Ju-87 B-2 picchiatello 1/48 italeri

Messaggio da Edomanzo97 »

corrado25877 ha scritto:Per un motore in bella vista purtroppo e per fortuna (dipende dai punti di vista) servono un tot di tubi,tubetti,cavi e cavetti che ti occupano gran parte del lavoro ma che,a lavoro finito,ti rendono il modello veramente fantastico... Ti consiglierei di aggiungere qualche linea idraulica e qualche cavetto dalla paratia tagliafiamma al motore,in rete si trova parecchia roba sul DB601 o 605 che ti da l'idea per come realizzare queste minuzie
mi sono reso conto di questa cosa,però il problema è che ill motore dello stuka non è il derlimer-benz 601 (il motore del messerschimt Bf.109) bensi lo Junkers jumo 221,che però è meno conosciuto del 601 (esiste un solo stuka originale e si trova in inghilterra e non è nemmeno la mia versione,è un D) e di foto su internet ce ne sono ben poche ,quindi mi sa che sarò costretto a chiuderlo,se qualcuno ha qualche foto la puo postare per favore? grazie
EDO
Adoro l'odore della plastica alla mattina
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Edomanzo97
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1076
Iscritto il: 27 novembre 2014, 20:29
Che Genere di Modellista?: dipede da cosa mi passa per la testa,ed in media mi passano 300 idee al minuto
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,AK
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: EDO
Località: Vaprio d'adda (MI)

Re: Ju-87 B-2 picchiatello 1/48 italeri

Messaggio da Edomanzo97 »

buongiorno a tutti
oggi ho deciso di riprendere mano allo stuka che è un più avanzato del mangusta,che per un paio di perplessità ho deciso di lasciare li un attimino
non ho fatto chissà che,però non manca moltissimo alla conclusione di questo capitolo
ho dipinto per prima cosa i tubi di scappamento quickboost in resina seguendo il tutorial i villalba su youtube,alla fine ho però aggiunto un tocco di graffite per dargli un pò del vissuto
ImmagineIMG_1001 by edomanzo97, su Flickr
ImmagineIMG_1002 by edomanzo97, su Flickr
ImmagineIMG_1003 by edomanzo97, su Flickr
poi ho attaccato le varie fotoincisioni presenti all'esterno
ImmagineIMG_1007 by edomanzo97, su Flickr
ImmagineIMG_1010 by edomanzo97, su Flickr
ImmagineIMG_1011 by edomanzo97, su Flickr
ImmagineIMG_1008 by edomanzo97, su Flickr
infine ho chiuso il motore e l'ho attaccato alla fusoliera
ImmagineIMG_1005 by edomanzo97, su Flickr
ImmagineIMG_1013 by edomanzo97, su Flickr
ImmagineIMG_1012 by edomanzo97, su Flickr
per ora questo è tutto,oggi ho amici a casa quindi fino a domattina non riuscirò a lavorarci,il prossimo passo è attaccare i cavi degli alettoni,mascherare il tettuccio e dipingere le ruote
P.S.:scusate per le foto
ciao
EDO
Adoro l'odore della plastica alla mattina
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Ju-87 B-2 picchiatello 1/48 italeri

Messaggio da heinkel111 »

Mi sembra procedere senza grossi problemi. Ottimo lavoro!
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Edomanzo97
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1076
Iscritto il: 27 novembre 2014, 20:29
Che Genere di Modellista?: dipede da cosa mi passa per la testa,ed in media mi passano 300 idee al minuto
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,AK
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: EDO
Località: Vaprio d'adda (MI)

Re: Ju-87 B-2 picchiatello 1/48 italeri

Messaggio da Edomanzo97 »

per la serie "a volte ritornano" la settimana scorsa ho ripreso in mano il picchitello ,visto che ero infermo per un infortunio calcistico e mi annoiavo,ho deciso di andare avanti
per prima cosa ho dato il bianco sul raccordo coda-fusoliera e l'ho mascherato per poter riprodurre le bande bianche sempre presenti sui nostri velivoli
ImmagineIMG_1756 by edomanzo97, su Flickr
ImmagineIMG_1757 by edomanzo97, su Flickr
ho poi dato una base in RLM 71
ImmagineIMG_1758 by edomanzo97, su Flickr
e dopo aver mascherato....
ImmagineIMG_1760 by edomanzo97, su Flickr
ImmagineIMG_1761 by edomanzo97, su Flickr
....sono andato di RLM 70 ......
ImmagineIMG_1762 by edomanzo97, su Flickr
....ed ecco il risultato
ImmagineIMG_1764 by edomanzo97, su Flickr
ImmagineIMG_1765 by edomanzo97, su Flickr
ImmagineIMG_1766 by edomanzo97, su Flickr
ed è proprio qui che mi viene in mente una cosa,ma la croce dei savoia,come diavolo la maschero??? :think: :problem:
si accettano consigli
ciao
EDO
Adoro l'odore della plastica alla mattina
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Ju-87 B-2 picchiatello 1/48 italeri

Messaggio da pitchup »

Ciao
schema splinter strepitoso davvero!!!
La "croce dei savoiardi" secondo me la puoi mascherare usando pezzi di scotch disposti a formare la croce così:
http://imgur.com/sgVPN0c
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Ju-87 B-2 picchiatello 1/48 italeri

Messaggio da Bonovox »

Ottima soluzione prospettata dal grande Max ma stai attento ad equilibrare i rettangolini di nastro...correresti il rischio di fare una croce disallineata nei due assi e quindi orribile a vedersi. ;-)
Ottimo fin qui
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Ju-87 B-2 picchiatello 1/48 italeri

Messaggio da nannolo »

sembra tutto molto facile...:) e pensare che stavo per liberarmi del mio kit italeri...
ottimo fin qui.. vai con la croce di '' sabaudia'' ooook

inviato con tapacoso...
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
matteo44

Re: Ju-87 B-2 picchiatello 1/48 italeri

Messaggio da matteo44 »

Quoto il consiglio di Max...

Secondo me però, ti conveniva farla prima e poi la mascheravi con il nastro, anche perche adesso è più difficile coprire il verde sottostante...
Mi raccomando, velature leggere e non aver fretta di vedere la croce perfetta dopo una sola passata ;)
Avatar utente
Edomanzo97
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1076
Iscritto il: 27 novembre 2014, 20:29
Che Genere di Modellista?: dipede da cosa mi passa per la testa,ed in media mi passano 300 idee al minuto
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,AK
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: EDO
Località: Vaprio d'adda (MI)

Re: Ju-87 B-2 picchiatello 1/48 italeri

Messaggio da Edomanzo97 »

matteo44 ha scritto:Quoto il consiglio di Max...

Secondo me però, ti conveniva farla prima e poi la mascheravi con il nastro, anche perche adesso è più difficile coprire il verde sottostante...
Mi raccomando, velature leggere e non aver fretta di vedere la croce perfetta dopo una sola passata ;)
Volevo farlo prima ma mi sono dimenticato :-coccio
Ricevuto :-oook

EDO
Adoro l'odore della plastica alla mattina
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Ju-87 B-2 picchiatello 1/48 italeri

Messaggio da Starfighter84 »

Nel caso diluisci il bianco con la nitro... così asciuga e copre prima.

ma i trasparenti fittano bene? in caso contrario... sarà un bel problema montarli (così tanti e così grossi) a modello concluso.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”