Ba 349-A "Natter" - Brengun 1/72

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Ba 349-A "Natter" - Brengun 1/72

Messaggio da Bonovox »

Ri unni spuntau stu cosu? Ma chi cosa è?
Svastica a parte complimenti per tutto :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3302
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Ba 349-A "Natter" - Brengun 1/72

Messaggio da daniele55 »

Bello. un piccolo gioiellino.
Mi piace.
Ciao
Daniele
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Ba 349-A "Natter" - Brengun 1/72

Messaggio da rob_zone »

fearless ha scritto:davvero bello questo scricciolo!! anche il dioramino non è per nulla male!!
dai Rob che sei entrato nel tunnel dei "tubi da stufa"...
fabio1967 ha scritto:Ma è bellissimo Rob, e la basetta è la morte sua!!!!!
Saluti.
Fabio
Cox-One ha scritto:In 48 è già piccolo ... in 72 diventa quasi minuscolo .... fate conto il doppio pit di un 18 hornet in 48 ....
Ti faccio i complimenti anche per come lo hai ambientato.
Lascialo così e mettilo diritto in vetrina .... complimenti.
Jacopo ha scritto:Ciao Rob hai fatto un ottimo lavoro davvero bravissimo, unica cosa la svastica, sembra storta ma a parte questo hai fatto un bellissimo lavoro
filippo77 ha scritto:che spettacolo sembra un dioramino fantasy,....bello rob
corrado25877 ha scritto:Apperó.....un portachiavi natter,che lavoretto! Vero che un jet ci voglia ogni tanto.....e lo dico da elicomane!
siderum_tenus ha scritto:Ciao Roberto, devo confessare che l'aereo -quanto meno dalla box art- e' di una bruttezza più unica che rara

Tuttavia sei riuscito a trarne fuori un piccolo capolavoro, sia per quanto riguarda la realizzazione, sia per il colore, sia per la basetta, che lo valorizza in maniera eccellente.

Davvero complimenti, bravissimo
microciccio ha scritto:Ciao Rob,

davvero piccolo vista la scala. Bel lavoro!

Nel millennio scorso feci il modello Heller. Il salto di qualità si nota soprattutto nei particolari dedicati all'abitacolo.

microccio
Bonovox ha scritto:Ri unni spuntau stu cosu? Ma chi cosa è?
Svastica a parte complimenti per tutto
daniele55 ha scritto:Bello. un piccolo gioiellino.
Mi piace.
Ciao
Daniele
Grazie mille ragazzi,troppo buoni,per un modello fatto quasi senza impegno! :-D
Effettivamente è stato piu divertente di quanto me lo immaginassi...complimenti anche a Jacopo che ha avuto l'occhio lungo sulla svastica leggermente storta! :)
Psycho ha scritto:Veramente bello! La basetta poi, semplice ed essenziale, è veramente carina! Ottimo lavoro! Peccato solo per il tettuccio che è un po' troppo spesso... Cosa hai usato per segarlo così bene?
Grazie Emanuele!Per il seghetto,tempo fa ho comprato quello della Trumpeter che ha ben 3 o 4 lame differenti e funziona anche benissimo...tra l'altro costa anche poco... :-Figo

Grazie ancora ragazzi!! :-oook
A presto!

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Ba 349-A "Natter" - Brengun 1/72

Messaggio da Bonovox »

La svastica storta è la prima cosa che ti salta all'occhio. Non hai modo (pennellino e colore) di sistemarla? Di nuovo bravo, Rob! ;-)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
matteo44

Re: Ba 349-A "Natter" - Brengun 1/72

Messaggio da matteo44 »

:shock: :shock:
Porca miseria se non è piccolo sto cosetto!!
Ottimo taglio sul vetrino Rob... davvero precisissimo :clap:
Bella anche la finitura nel complesso... ma... torna alla 48! :-D :-D
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35155
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Ba 349-A "Natter" - Brengun 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Uh che bello!!! Anche come "tokyo '46" con gli Hinomaru non mi sarebbe dispiaciuto.
Una domanda: ma la basetta è una barretta dietetica????
In ogni caso è davvero un bellissimo lavoro nell'insieme. Ottimo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
SPILLONEFOREVER

Re: Ba 349-A "Natter" - Brengun 1/72

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Ma guarda cosa mi combina il nostro Rob!
Il soggetto non mi ha mai affascinato....ma il tuo modello si! :thumbup:
Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1337
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Re: Ba 349-A "Natter" - Brengun 1/72

Messaggio da Gabri 62 »

Bhe Rob che ti devo dire?

Mi pice veramente tutto ! Hai fatto veramente un ottimo lavoro su questa vipera :-oook

Ps Non dare retta a Matteo fourteenfour :-sbraco lasciati tentare dal lato oscuro del 1/72 :-sbraco

Ciao
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
fishpot69
Brave User
Brave User
Messaggi: 1575
Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Paolo
Contatta:

Re: Ba 349-A "Natter" - Brengun 1/72

Messaggio da fishpot69 »

Bello! :-oook vista anche la scala un lavoro davvero ben fatto,per la svastica come ti hanno suggerito prova con un pennellino ;)
Immagine

Immagine

Paolo Cattaneo
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Ba 349-A "Natter" - Brengun 1/72

Messaggio da rob_zone »

Bonovox ha scritto:La svastica storta è la prima cosa che ti salta all'occhio. Non hai modo (pennellino e colore) di sistemarla? Di nuovo bravo, Rob!
Ho il revell,troppo denso,quindi aspetto che in settimana mi arrivi il Vallejo che è piu delicato cosi posso sistemare! :-oook
matteo44 ha scritto: Porca miseria se non è piccolo sto cosetto!!
Ottimo taglio sul vetrino Rob... davvero precisissimo
Bella anche la finitura nel complesso... ma... torna alla 48!
Grazie Matteo!Ma..chi ha detto che sto abbandonando la 48? :-sbraco
un volo alla 72 ogni tanto ci sta,anche senza impegno...anche perchè è una scala,per me,che ti permette di provare situazioni..diorami...tecniche..e nessuno spesso si fa male ;)
pitchup ha scritto:Ciao
Uh che bello!!! Anche come "tokyo '46" con gli Hinomaru non mi sarebbe dispiaciuto.
Una domanda: ma la basetta è una barretta dietetica????
In ogni caso è davvero un bellissimo lavoro nell'insieme. Ottimo!
saluti
No Max la barretta dietetica la mangio dopo l'allenamento :-prrrr E' puro e semplice sughero!
Ti ringrazio!
SPILLONEFOREVER ha scritto:Ma guarda cosa mi combina il nostro Rob!
Il soggetto non mi ha mai affascinato....ma il tuo modello si! :
Grazie mille Guido,che piacere rileggerti! :-D
Gabri 62 ha scritto:Bhe Rob che ti devo dire?

Mi pice veramente tutto ! Hai fatto veramente un ottimo lavoro su questa vipera

Ps Non dare retta a Matteo fourteenfour lasciati tentare dal lato oscuro del 1/72

Ciao
Gabry ti ringrazio!ahahaahh con Matteo ci siamo già chiariti..e comunque la 48 è la 48! :cool:
fishpot69 ha scritto:Bello! vista anche la scala un lavoro davvero ben fatto,per la svastica come ti hanno suggerito prova con un pennellino ;)
7
Ciao Paolo,grazie anche a te. Come detto a Ciccio Bonovox in settimana provvederò! :-oook

Grazie ancora ragazzi,troppo buoni!!
saluti
RoB da Messina :-oook
Rispondi

Torna a “Jet”