Spitfire - Tamiya 1-48
Moderatore: Madd 22
- suramaross
- Modeling Time User
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 1 marzo 2013, 11:07
- Che Genere di Modellista?: Aerei seconda guerra mondiale e moderni, ma sto cominciando a fare qualche mezzo terrestre.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo, Lifecolor, Italeri
- scratch builder: no
- Nome: Marco
- Località: Lissone
Spitfire - Tamiya 1-48
Salve a tutti.
Dopo parecchio tempo di inattività sono riuscito a cominciare e terminare un modello.
Non sono soddisfattissimo, ma la mia tecnica e quella che è e il tempo lontano da colle, stucchi e vernici si è fatto sentire.
Per le foto invece mai stato capace. [emoji1]
Dopo parecchio tempo di inattività sono riuscito a cominciare e terminare un modello.
Non sono soddisfattissimo, ma la mia tecnica e quella che è e il tempo lontano da colle, stucchi e vernici si è fatto sentire.
Per le foto invece mai stato capace. [emoji1]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Chi è pazzo può chiedere di essere esentato dalle missioni di volo, ma chi chiede di essere esentato dalle missioni di volo non è pazzo."
Comma 22
Comma 22
- corrado25877
- Knight User
- Messaggi: 994
- Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
- Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
- scratch builder: si
- Nome: Corrado
- Località: Genova
Re: Spitfire - Tamiya 1-48
Ciao,qualche piccola pecca c'è,ti é saltata un po la coccarda di fusoliera e avrei curato di più il vetrino dando una mano di nero prima del verde per evitare che il verde diventi un po"trasparente" ma per il resto é un modello buono,mai scoraggiarsi! Poco soddisfatto?bene,hai la spinta al miglioramento! Comunque a me me piace
Corrado
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9920
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Spitfire - Tamiya 1-48
Usura pesante ... ma lo spit, secondo me, lo deve essere.
Mi piace molto.
Mi piace molto.
- suramaross
- Modeling Time User
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 1 marzo 2013, 11:07
- Che Genere di Modellista?: Aerei seconda guerra mondiale e moderni, ma sto cominciando a fare qualche mezzo terrestre.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo, Lifecolor, Italeri
- scratch builder: no
- Nome: Marco
- Località: Lissone
Re: Spitfire - Tamiya 1-48
Grazie.
Sì effettivamente il liquido per le dacals mi ha fatto staccare un pezzettino. grrrrr.
Buono il consiglio del nero lo userò sicuramente in futuro.
E sì, io ho il pallino dell'usura. Faccio proprio fatica a lasciare il modello lindo.
Sì effettivamente il liquido per le dacals mi ha fatto staccare un pezzettino. grrrrr.
Buono il consiglio del nero lo userò sicuramente in futuro.
E sì, io ho il pallino dell'usura. Faccio proprio fatica a lasciare il modello lindo.
"Chi è pazzo può chiedere di essere esentato dalle missioni di volo, ma chi chiede di essere esentato dalle missioni di volo non è pazzo."
Comma 22
Comma 22
Re: Spitfire - Tamiya 1-48
Complimenti per il lavoro
Mi piace questo Spit


Mi piace questo Spit

Al posto del nero, io ti consiglierei di passare una mano con il colore degli interni, in questo caso il verde (in modo che poi si vedano da dentro), e poi ci passi sopra il colore della mimeticasuramaross ha scritto:Buono il consiglio del nero lo userò sicuramente in futuro...

- suramaross
- Modeling Time User
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 1 marzo 2013, 11:07
- Che Genere di Modellista?: Aerei seconda guerra mondiale e moderni, ma sto cominciando a fare qualche mezzo terrestre.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo, Lifecolor, Italeri
- scratch builder: no
- Nome: Marco
- Località: Lissone
Re: Spitfire - Tamiya 1-48
Grazie matteo, ma è quello che avevo fatto. Forse dovevo passare il verde degli interni, poi il nero, e poi il colore della mimetica.
"Chi è pazzo può chiedere di essere esentato dalle missioni di volo, ma chi chiede di essere esentato dalle missioni di volo non è pazzo."
Comma 22
Comma 22
- Seby
- Burning User
- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: Spitfire - Tamiya 1-48
a me piace davvero tanto, bravo!
per la coccarda non mi preoccuperei trattandosi di un modello usurato.
per i trasparenti, o parti con un fondo o semplicemente dai più mani, con coraggio. la mascheratura funziona e qualche piccola bavetta la togli con uno stuzzicadenti appuntito
piuttosto, pare un pò abbattuto da un lato? mostracelo anche un pò sotto e davanti!

per la coccarda non mi preoccuperei trattandosi di un modello usurato.
per i trasparenti, o parti con un fondo o semplicemente dai più mani, con coraggio. la mascheratura funziona e qualche piccola bavetta la togli con uno stuzzicadenti appuntito

piuttosto, pare un pò abbattuto da un lato? mostracelo anche un pò sotto e davanti!

"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35155
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Spitfire - Tamiya 1-48
Ciao
bellissimo!!!
Lo Spit poi deve essere usurato perché venivano spremuti fino allo spasimo!
Ottimo davvero.... se poi aggiungi un quadratino di tappeto erboso sarà (io uso quello dei presepi...a fine dimostrativo non dioramistico, un po' come un campetto di calcio sintetico) ancora più bello.
saluti
bellissimo!!!
Lo Spit poi deve essere usurato perché venivano spremuti fino allo spasimo!
Ottimo davvero.... se poi aggiungi un quadratino di tappeto erboso sarà (io uso quello dei presepi...a fine dimostrativo non dioramistico, un po' come un campetto di calcio sintetico) ancora più bello.
saluti
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3557
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: Spitfire - Tamiya 1-48
Complimenti, anche a me piace molto,
sto leggendo proprio in questi giorni uno speciale sulla battaglia di Inghilterra e confermo che i caccia inglesi erano spremuti al massimo, non c'era tanto tempo per la manutenzione in quanto i tedeschi attaccavano con molta frequenza (e con caccia spesso nuovi) per cercare di colpire le installazioni radar costiere.
bravo, rende molto l'idea dell'epoca.
sto leggendo proprio in questi giorni uno speciale sulla battaglia di Inghilterra e confermo che i caccia inglesi erano spremuti al massimo, non c'era tanto tempo per la manutenzione in quanto i tedeschi attaccavano con molta frequenza (e con caccia spesso nuovi) per cercare di colpire le installazioni radar costiere.
bravo, rende molto l'idea dell'epoca.
Re: Spitfire - Tamiya 1-48
Ah ok.. allora va bene cosìsuramaross ha scritto:Grazie matteo, ma è quello che avevo fatto...

Può essere l'effetto della foto che fa sembrare i frames troppo "trasparenti"