Restauro...!! Panther Ausf. A - 1/35 Italeri
Moderatore: Rosario
-
AndreaRD04
- Perfect User of Modeling Time

- Messaggi: 1092
- Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.Modeling Time
- Nome: Andrea
- Località: Roma...oltre il gra
Re: Restauro...!! Panther Ausf. A - 1/35 Italeri
Le foto "successive" mi sembra rendano meglio .....sempre meglio questo penzerotto
Sono curioso di vedere in seguito il treno di rotolamento ed i cingoli....sicuramente ci farai sbavare 
-
Spit104
Re: Restauro...!! Panther Ausf. A - 1/35 Italeri
Grazie Andrea...si in effetti è così. Qualche cambiamento di luci...per le foto finali utilizzerò altro sfondo. la parte inferiore, cingoli ecc.., sarà più impegnativa...vedrò di fare del mio meglio, pur non essendo un modellista di Mezzi Militari. Alla prossima...se poi passi a casaAndreaRD04 ha scritto:Le foto "successive" mi sembra rendano meglio .....sempre meglio questo penzerottoSono curioso di vedere in seguito il treno di rotolamento ed i cingoli....sicuramente ci farai sbavare
-
Massimo
Re: Restauro...!! Panther Ausf. A - 1/35 Italeri
ciao Fausto,
quando ho visto come ti destreggi coi pennelli e ho letto il tuo riferimento al carro,mi hai fatto incuriosire e così sono venuto a vedere una sezione in cui non avevo mai ficcato il naso!!!
Complimenti davvero per la metodicità con cui affronti la verniciatura, a piccoli passi ma dai risultati davvero incredibili.Ad essere onesto, quando ho visto le foto dell'A4 ho pensato: "e questo quante foto fa della stessa cosa???"
Invece, guardando meglio, ho cominciato a notare i piccoli progressi fino ad avere una verniciatura davvero stupenda.E guardando questo carro, hai replicato le stesse impressioni.Davvero bello fin qui.Mi hai fatto venir voglia di fare un carrarmato!!!!!
Davvero complimenti!!!
quando ho visto come ti destreggi coi pennelli e ho letto il tuo riferimento al carro,mi hai fatto incuriosire e così sono venuto a vedere una sezione in cui non avevo mai ficcato il naso!!!
Complimenti davvero per la metodicità con cui affronti la verniciatura, a piccoli passi ma dai risultati davvero incredibili.Ad essere onesto, quando ho visto le foto dell'A4 ho pensato: "e questo quante foto fa della stessa cosa???"
Invece, guardando meglio, ho cominciato a notare i piccoli progressi fino ad avere una verniciatura davvero stupenda.E guardando questo carro, hai replicato le stesse impressioni.Davvero bello fin qui.Mi hai fatto venir voglia di fare un carrarmato!!!!!
Davvero complimenti!!!
-
Spit104
Re: Restauro...!! Panther Ausf. A - 1/35 Italeri
Ciao Massimo...grazie!! Diciamo che è un po' il mio modo di dettagliare i vari passaggi e/o fasi sia del montaggio, e soprattutto della colorazione e/o invecchiamento. Infatti se dai una sbirciata allo Jagdpanther in 1/72 Italeri (è stato il primo kit di carro in 1/72 che ho realizzato da quando ho iniziato il modellismo...poco più di 40 anni...), fatto di recente, per rilassarmi un po' visto la dissaventura che mi è capitata tra fine anno e inizio anno nuovo con il pollice furi uso (doppio intervento al pollice con rischio di penderlo. Ora tutto ok), ho seguito lo stesso metodo degli altri kit, per meglio vedere i vari passaggi e/o fasi.Massimo ha scritto:ciao Fausto,
quando ho visto come ti destreggi coi pennelli e ho letto il tuo riferimento al carro,mi hai fatto incuriosire e così sono venuto a vedere una sezione in cui non avevo mai ficcato il naso!!!
Complimenti davvero per la metodicità con cui affronti la verniciatura, a piccoli passi ma dai risultati davvero incredibili.Ad essere onesto, quando ho visto le foto dell'A4 ho pensato: "e questo quante foto fa della stessa cosa???"![]()
Invece, guardando meglio, ho cominciato a notare i piccoli progressi fino ad avere una verniciatura davvero stupenda.E guardando questo carro, hai replicato le stesse impressioni.Davvero bello fin qui.Mi hai fatto venir voglia di fare un carrarmato!!!!!![]()
Davvero complimenti!!!
Prova a fare un carro, o un Camion Militare(mezzo a me preferito...) ti divertirai, e poi ti piacerà
-
Massimo
Re: Restauro...!! Panther Ausf. A - 1/35 Italeri
Effettivamente ho qualche mezzo in 48 comprati per ambientare qualche aereo,tipo la tilly inglese il camion americano Tamiya o la kubelwaagen,oltre ali'Opel blitz Italeri,che cominciai,ma poi abbandonai, e che sarebbe servito ad ambientare un Me 109B.Mi sa che ci farò un pensierone,visto che questo mi stava veramente divertendo!!!Spit104 ha scritto:Ciao Massimo...grazie!! Diciamo che è un po' il mio modo di dettagliare i vari passaggi e/o fasi sia del montaggio, e soprattutto della colorazione e/o invecchiamento. Infatti se dai una sbirciata allo Jagdpanther in 1/72 Italeri (è stato il primo kit di carro in 1/72 che ho realizzato da quando ho iniziato il modellismo...poco più di 40 anni...), fatto di recente, per rilassarmi un po' visto la dissaventura che mi è capitata tra fine anno e inizio anno nuovo con il pollice furi uso (doppio intervento al pollice con rischio di penderlo. Ora tutto ok), ho seguito lo stesso metodo degli altri kit, per meglio vedere i vari passaggi e/o fasi.Massimo ha scritto:ciao Fausto,
quando ho visto come ti destreggi coi pennelli e ho letto il tuo riferimento al carro,mi hai fatto incuriosire e così sono venuto a vedere una sezione in cui non avevo mai ficcato il naso!!!
Complimenti davvero per la metodicità con cui affronti la verniciatura, a piccoli passi ma dai risultati davvero incredibili.Ad essere onesto, quando ho visto le foto dell'A4 ho pensato: "e questo quante foto fa della stessa cosa???"![]()
Invece, guardando meglio, ho cominciato a notare i piccoli progressi fino ad avere una verniciatura davvero stupenda.E guardando questo carro, hai replicato le stesse impressioni.Davvero bello fin qui.Mi hai fatto venir voglia di fare un carrarmato!!!!!![]()
Davvero complimenti!!!
Prova a fare un carro, o un Camion Militare(mezzo a me preferito...) ti divertirai, e poi ti piacerà...ma anche per prendere una mano diversa dal realizzare aerei, e che ritroverai utile. Molte tecniche dei Mezzi infatti, le applico agli aerei, se pur in maniera leggermente diversa, ma la base di partenza è quella. Ciao alla prossima...Fausto
-
Spit104
Re: Restauro...!! Panther Ausf. A - 1/35 Italeri
Ciao Massimo...bene...allora vai!!!...anche io ho fatto l'Opel Blitz Italeri in 1/35 tempo fa...fatto a pennello e applicando alcune tecniche (chipping, lacca, ecc..)...come posso ti farò vedere qualche foto...AndreaRD04, mio amico,lo ha visto in diretta a casa...allora vai ti seguirò. ..un saluto FaustoMassimo ha scritto:Effettivamente ho qualche mezzo in 48 comprati per ambientare qualche aereo,tipo la tilly inglese il camion americano Tamiya o la kubelwaagen,oltre ali'Opel blitz Italeri,che cominciai,ma poi abbandonai, e che sarebbe servito ad ambientare un Me 109B.Mi sa che ci farò un pensierone,visto che questo mi stava veramente divertendo!!!Spit104 ha scritto:Ciao Massimo...grazie!! Diciamo che è un po' il mio modo di dettagliare i vari passaggi e/o fasi sia del montaggio, e soprattutto della colorazione e/o invecchiamento. Infatti se dai una sbirciata allo Jagdpanther in 1/72 Italeri (è stato il primo kit di carro in 1/72 che ho realizzato da quando ho iniziato il modellismo...poco più di 40 anni...), fatto di recente, per rilassarmi un po' visto la dissaventura che mi è capitata tra fine anno e inizio anno nuovo con il pollice furi uso (doppio intervento al pollice con rischio di penderlo. Ora tutto ok), ho seguito lo stesso metodo degli altri kit, per meglio vedere i vari passaggi e/o fasi.Massimo ha scritto:ciao Fausto,
quando ho visto come ti destreggi coi pennelli e ho letto il tuo riferimento al carro,mi hai fatto incuriosire e così sono venuto a vedere una sezione in cui non avevo mai ficcato il naso!!!
Complimenti davvero per la metodicità con cui affronti la verniciatura, a piccoli passi ma dai risultati davvero incredibili.Ad essere onesto, quando ho visto le foto dell'A4 ho pensato: "e questo quante foto fa della stessa cosa???"![]()
Invece, guardando meglio, ho cominciato a notare i piccoli progressi fino ad avere una verniciatura davvero stupenda.E guardando questo carro, hai replicato le stesse impressioni.Davvero bello fin qui.Mi hai fatto venir voglia di fare un carrarmato!!!!!![]()
Davvero complimenti!!!
Prova a fare un carro, o un Camion Militare(mezzo a me preferito...) ti divertirai, e poi ti piacerà...ma anche per prendere una mano diversa dal realizzare aerei, e che ritroverai utile. Molte tecniche dei Mezzi infatti, le applico agli aerei, se pur in maniera leggermente diversa, ma la base di partenza è quella. Ciao alla prossima...Fausto
- Seby
- Burning User

- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: Restauro...!! Panther Ausf. A - 1/35 Italeri
neanche io ho mai fatto mezzi militari.. però, ultimamente stai facendomi venire una certa curiosità. la verniciatura è sempre ottima e il tuo lavoro paziente esalta le tue qualità, chiaramente di livello. seguo anche questo.. attento non ti passi sulla testa un typhoon quindi!!! 
"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
-
Spit104
Re: Restauro...!! Panther Ausf. A - 1/35 Italeri
Ciao Seby....grazie,sempre troppo buono!! Mentre ti seguo con il Mosquito...ti dico, vedrai che anche tu cederai alla tentazione...essendo anche un buon banco di pratica manuale con il pennello, colori e invecchiamenti vari...che ti ritroverai nel fare gli aerei, anche se con alcune differenze sostanziali, soprattutto nella fase di invecchiamento...tempo al tempo. Ciao FaustoSeby ha scritto:neanche io ho mai fatto mezzi militari.. però, ultimamente stai facendomi venire una certa curiosità. la verniciatura è sempre ottima e il tuo lavoro paziente esalta le tue qualità, chiaramente di livello. seguo anche questo.. attento non ti passi sulla testa un typhoon quindi!!!

