Non me ne intendo di mimetica RAF... però anch'io ho l'impressione che il verde sull'ala sx sia troppo "magro"
Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
Moderatore: Madd 22
-
matteo44
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
Bel lavoro Fabrizio
Non me ne intendo di mimetica RAF... però anch'io ho l'impressione che il verde sull'ala sx sia troppo "magro"
Non me ne intendo di mimetica RAF... però anch'io ho l'impressione che il verde sull'ala sx sia troppo "magro"
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22765
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: RE: Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
fabrizio79 ha scritto:Non le ho messe...sono state installate dal 1980 in poi...io lo rappresento nel 1974-75...Bonovox ha scritto:ottimo intervento. Come hai risolto con le piastre di rinforzo inferiori?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35540
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
Ciao a tutti
io mi sono accorto leggendo il WIP di avere un po' di confusione in testa in merito a questi Phantom inglesi e vorrei schiarirmi un po' le idee. In pratica i miei dubbi sono:
- gli F4K per la FAA erano basati sugli F4J USN????? Quindi dovrebbero essere con stab slotted e privi di doppi comandi???
- gli F4M per la RAF che derivazione erano??? F4D USAF??? Quindi stab non slotted e doppi comandi???
Oppure le specifiche inglesi sono state diverse a livello di allestimenti (oltre alla motorizzazione ovviamente)???
- Successivamente tutti i phantom sono confluiti alla RAF assumendo la denominazione FGR.1 (ex F4K) ed FGR.2 (ex F4D), giusto???
- I Phantom "M" erano riconoscibili dall'antenna sulla deriva..... i "K" furono portati a quello standard???
Grazie a tutti
saluti
io mi sono accorto leggendo il WIP di avere un po' di confusione in testa in merito a questi Phantom inglesi e vorrei schiarirmi un po' le idee. In pratica i miei dubbi sono:
- gli F4K per la FAA erano basati sugli F4J USN????? Quindi dovrebbero essere con stab slotted e privi di doppi comandi???
- gli F4M per la RAF che derivazione erano??? F4D USAF??? Quindi stab non slotted e doppi comandi???
Oppure le specifiche inglesi sono state diverse a livello di allestimenti (oltre alla motorizzazione ovviamente)???
- Successivamente tutti i phantom sono confluiti alla RAF assumendo la denominazione FGR.1 (ex F4K) ed FGR.2 (ex F4D), giusto???
- I Phantom "M" erano riconoscibili dall'antenna sulla deriva..... i "K" furono portati a quello standard???
Grazie a tutti
saluti
- fabrizio79
- Ancient User

- Messaggi: 5176
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
pitchup ha scritto:Ciao a tutti
io mi sono accorto leggendo il WIP di avere un po' di confusione in testa in merito a questi Phantom inglesi e vorrei schiarirmi un po' le idee. In pratica i miei dubbi sono:
- gli F4K per la FAA erano basati sugli F4J USN????? Quindi dovrebbero essere con stab slotted e privi di doppi comandi???
- gli F4M per la RAF che derivazione erano??? F4D USAF??? Quindi stab non slotted e doppi comandi???
Oppure le specifiche inglesi sono state diverse a livello di allestimenti (oltre alla motorizzazione ovviamente)???
- Successivamente tutti i phantom sono confluiti alla RAF assumendo la denominazione FGR.1 (ex F4K) ed FGR.2 (ex F4D), giusto???
- I Phantom "M" erano riconoscibili dall'antenna sulla deriva..... i "K" furono portati a quello standard???
Grazie a tutti
saluti
ciao Max! provo a risponderti io andando a memoria (sono in ufficio e scrivo tramite cell)...allora la base di tutti i Phantom inglesi è F-4J, per la versione imbarcata FG.1 abbiamo gamba del carrello anteriore estensibile di 102 cm per favorire il decollo dalla Ark Royal (più piccola delle portaerei USN), stabilizzatori slatted; a seguito del ridimensionamento della Fleet Air Arm i Phantom sono stati girati alla RAF con la designazione FGR Mk.1...la carenatura sulla coda mi sembra sia stata aggiunta a posteriori infatti i primi aerei non ce l'avevano...
per la versione FGR Mk.2 si parte sempre dall' F-4J ma non abbiamo gli stabilizzatori slatted, il carrello estensibile e gli attacchi per la catapulta e dettagli minori del cockpit.
tutte e 2 le versioni sono motorizzate con i Rolls Royce Spey e sono senza doppi comando ma alcuni (come il mio) sono dual control per l'addestramento...
Ragazzi comunque integrate o correggetemi!!
per la mimetica poi mi sono avvalso dei disegni delle decal AIRDOC...
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35540
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
Ciao Fabrizio
In effetti concordo anche io con le tue fonti, quindi:
1) Phantom F4K FAA stab slotted.
2) Phantom F4M RAF stab NO slotted.
Pensavo però alla ventina di Phantom K rigirati dalla FAA alla RAF che erano quindi con stab slotted.....ma che fine hanno fatto??? Ci sono foto di esemplari di Phantom RAF FGR.1 (ex F4K) con stab slotted??? Così almeno, conoscendo i codici e squadron, si eviterebbe il problema della scatola fujimi e dei suoi "Stab slotted".
saluti
In effetti concordo anche io con le tue fonti, quindi:
1) Phantom F4K FAA stab slotted.
2) Phantom F4M RAF stab NO slotted.
Pensavo però alla ventina di Phantom K rigirati dalla FAA alla RAF che erano quindi con stab slotted.....ma che fine hanno fatto??? Ci sono foto di esemplari di Phantom RAF FGR.1 (ex F4K) con stab slotted??? Così almeno, conoscendo i codici e squadron, si eviterebbe il problema della scatola fujimi e dei suoi "Stab slotted".
saluti
- fabrizio79
- Ancient User

- Messaggi: 5176
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
faccio qualche ricerca e vedo cosa salta fuori!pitchup ha scritto: Pensavo però alla ventina di Phantom K rigirati dalla FAA alla RAF che erano quindi con stab slotted.....ma che fine hanno fatto??? Ci sono foto di esemplari di Phantom RAF FGR.1 (ex F4K) con stab slotted??? Così almeno, conoscendo i codici e squadron, si eviterebbe il problema della scatola fujimi e dei suoi "Stab slotted".
saluti
corrige: gli F-4K (FG1) sono stati riassegnati a questi squadron della RAF: 43 e 111, per i serial mi sto organizzando!
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35540
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
Ciao
eccone qua un Fgr.1 del '111 con stab slotted.
saluti
eccone qua un Fgr.1 del '111 con stab slotted.
saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fabrizio79
- Ancient User

- Messaggi: 5176
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
Da una veloce ricerca (grazie san GOOGLE!) ho trovato questi serial riferiti agli F-4K
XT596 (cn 1527)
XT597 (cn 1611)
XT857 (cn 2097/0003)
XT860 (cn 2336/0006)
XT864 (cn 2475/0010)
XT866 (cn 2526/0012)
XT867 (cn 2546/0013)
XT874 (cn 2775/0020)
XT875 (cn 2813/0021)
XV567 (cn 2922)
XV569 (cn 2970/0027)
XV570 (cn 2995/0028)
XV571 (cn 3020/0029)
XV572 (cn 3042/0030)
XV574 (cn 3087)
XV575 (cn 3112/033)
XV576 (cn 3134)
XV577 (cn 3155/0035)
XV579 (cn 3204/0037)
XV581 (cn 3235/0039)
XV582 (cn 3253/0040)
XV586 (cn 3317/0044)
XV587 (cn 3331/0045)
XV590 (cn 3394/0048)
spero siano utili!
XT596 (cn 1527)
XT597 (cn 1611)
XT857 (cn 2097/0003)
XT860 (cn 2336/0006)
XT864 (cn 2475/0010)
XT866 (cn 2526/0012)
XT867 (cn 2546/0013)
XT874 (cn 2775/0020)
XT875 (cn 2813/0021)
XV567 (cn 2922)
XV569 (cn 2970/0027)
XV570 (cn 2995/0028)
XV571 (cn 3020/0029)
XV572 (cn 3042/0030)
XV574 (cn 3087)
XV575 (cn 3112/033)
XV576 (cn 3134)
XV577 (cn 3155/0035)
XV579 (cn 3204/0037)
XV581 (cn 3235/0039)
XV582 (cn 3253/0040)
XV586 (cn 3317/0044)
XV587 (cn 3331/0045)
XV590 (cn 3394/0048)
spero siano utili!
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12539
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
Questa mimetica dei Brit. Phantom mi piace davvero tanto ma ho anche io qualche perplessità sull'andamento che hai realizzato; per essere sicuro dovrei controllare meglio sulle monografie che ho.
Ti faccio sapere
Ti faccio sapere
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35540
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72
Ciao
Mi stavo vedendo alcuni schemi in pianta di questa mimetica: in effetti anche su questi disegni salta un po' all'occhio la "magrezza" dell'andamento delle macchie verdi alari rispetto alle bande verdi in fusoliera.
Questo disegno può essere esplicativo:
saluti
Mi stavo vedendo alcuni schemi in pianta di questa mimetica: in effetti anche su questi disegni salta un po' all'occhio la "magrezza" dell'andamento delle macchie verdi alari rispetto alle bande verdi in fusoliera.
Questo disegno può essere esplicativo:
saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.











]












