Ricordo.... e approvo in toto la sceltaGabri 62 ha scritto:Ti ricordi che non mi piaceva tutto quel rosso dei Red Tail?
Grumman Avenger mk2 academy 1/72 Finito
Moderatore: Madd 22
-
matteo44
Re: Grumman Avenger mk2(TBM1C) academy 1/72 up 14 /11
-
rob_zone
- L'eletto

- Messaggi: 10532
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Grumman Avenger mk2(TBM1C) academy 1/72 up 14 /11
Bei lavori gabry!Tempo fa avevo anche io questa scatola e devo dire che sono assolutamente necessari!Ben fatto!
Continui o ti fermi??
saluti
RoB da Messina
Continui o ti fermi??
saluti
RoB da Messina
-
Gabri 62
- Brave User

- Messaggi: 1338
- Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
- Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Modeling Time
- Nome: Gabriele
- Località: Vigonovo VE
Re: Grumman Avenger mk2(TBM1C) academy 1/72 up 14 /11
Grazie Rob ..rob_zone ha scritto:Bei lavori gabry!Tempo fa avevo anche io questa scatola e devo dire che sono assolutamente necessari!Ben fatto!
Continui o ti fermi??
saluti
RoB da Messina
Continuo continuo.... eccome se continuo
e come infarcire la postazione del mitragliere dorsale.
Ho deciso anche che lo faro con tettuccio completamente chiuso tanto con tutti quei m2 di vetratura gli interni si vedono benissimo lo stesso
-
Gabri 62
- Brave User

- Messaggi: 1338
- Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
- Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Modeling Time
- Nome: Gabriele
- Località: Vigonovo VE
Re: Grumman Avenger mk2(TBM1C) academy 1/72 Up 06/02
Aggiorno questo wip con gli ultimi lenti lavori svolti
qualche foto:
Questi sono parte dei lavori volti a migliorare l'abitacolo
Continua
qualche foto:
Questi sono parte dei lavori volti a migliorare l'abitacolo
Continua
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Gabri 62
- Brave User

- Messaggi: 1338
- Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
- Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Modeling Time
- Nome: Gabriele
- Località: Vigonovo VE
Re: Grumman Avenger mk2(TBM1C) academy 1/72 Up 06/02
Restanti foto:
Questo è tutto per il momento..
Spero di potere proseguire piu veloce con i prossimi step
Ciao a tutti Gabriele.
Spero di potere proseguire piu veloce con i prossimi step
Ciao a tutti Gabriele.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47784
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Grumman Avenger mk2(TBM1C) academy 1/72 Up 06/02
Ben ritrovato Gabriele!
Sistemerei un pochino meglio il plasticard all'interno dei pozzetti. Per il resto
Sistemerei un pochino meglio il plasticard all'interno dei pozzetti. Per il resto
- Seby
- Burning User

- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: Grumman Avenger mk2(TBM1C) academy 1/72 Up 06/02
ciao, mi sembra davvero un bel modello
attenzione alla zona verde che separa i seggiolini, sembra che ci sia una pennellata di verde diverso..o stava asciugando? pe ril resto tutto ok, buon divertimento
attenzione alla zona verde che separa i seggiolini, sembra che ci sia una pennellata di verde diverso..o stava asciugando? pe ril resto tutto ok, buon divertimento
"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
-
matteo44
Re: Grumman Avenger mk2(TBM1C) academy 1/72 Up 06/02
Ciao Gabriele... che piacere rileggerti...
Dopo la mascheratura dei vetrini immagino che ti sei preso una settimana di ferie!
Bei lavori... come dice Valerio, riprenderei un attimo anch'io il plasticard sul vano carrelli...
Dopo la mascheratura dei vetrini immagino che ti sei preso una settimana di ferie!
Bei lavori... come dice Valerio, riprenderei un attimo anch'io il plasticard sul vano carrelli...
-
Gabri 62
- Brave User

- Messaggi: 1338
- Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
- Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Modeling Time
- Nome: Gabriele
- Località: Vigonovo VE
Re: Grumman Avenger mk2 academy 1/72 up 14/02
Grazie a tutti per l'interessamento e i consigli sempre ben accetti
Ultimamente il tempo per modellare è quello che è comunque qualche lavoretto l'ho portato avanti
Premetto gia che per quanto riguarda la struttura dei vani carrelli ho deciso di lasciare un po le cose come sono
considerando che una volta montate le gambe carrello nasconderanno una buona parte di vano , che la verniciatura in bianco
aiuta tantissimo a nascondere certe linee non propio diritte (e che seguendo il Roger pensiero sono sotto e si vedono poco
)
Quello che mi ha dato qualche pensiero è stato il corretto montaggio del diedro alare che provato a secco non dava problemi
una volta incollato invece si trasformava in un disallineamento delle ali ci circa 4 mm di differenza una volta poggiato sul carrello infatti una ala misurava
cm 3,00 dal suolo e una cm 2,06 ho risolto inserendo nell'ala "difettosa" un pezzetto di plasticard da 2 mm di spessore.
Tutto questo per avvisare chi volesse cimentarsi con questo particolare modello cosa aspettarsi. metto due foto per mostrare lo stato lavori e
l'intervento effettuato.
Questo l'effetto centine carrelli con il bianco e L'intervento effettuato tra fusoliera e ali
Come sopra
Vista superiore del velivolo.
Ai prossimi progressi.
Statemi tutti bene
Saluti Gabriele.
Ultimamente il tempo per modellare è quello che è comunque qualche lavoretto l'ho portato avanti
Premetto gia che per quanto riguarda la struttura dei vani carrelli ho deciso di lasciare un po le cose come sono
considerando che una volta montate le gambe carrello nasconderanno una buona parte di vano , che la verniciatura in bianco
aiuta tantissimo a nascondere certe linee non propio diritte (e che seguendo il Roger pensiero sono sotto e si vedono poco
Quello che mi ha dato qualche pensiero è stato il corretto montaggio del diedro alare che provato a secco non dava problemi
una volta incollato invece si trasformava in un disallineamento delle ali ci circa 4 mm di differenza una volta poggiato sul carrello infatti una ala misurava
cm 3,00 dal suolo e una cm 2,06 ho risolto inserendo nell'ala "difettosa" un pezzetto di plasticard da 2 mm di spessore.
Tutto questo per avvisare chi volesse cimentarsi con questo particolare modello cosa aspettarsi. metto due foto per mostrare lo stato lavori e
l'intervento effettuato.
Questo l'effetto centine carrelli con il bianco e L'intervento effettuato tra fusoliera e ali
Come sopra
Vista superiore del velivolo.
Ai prossimi progressi.
Statemi tutti bene
Saluti Gabriele.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
matteo44
Re: Grumman Avenger mk2 academy 1/72 up 14/02
Bel lavoro Gabri...
Di certo questo tuo consiglio sarà utilissimo a chi si cimenterà su questo modello
Di certo questo tuo consiglio sarà utilissimo a chi si cimenterà su questo modello



















