Macchi 202 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

kappa
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 123
Iscritto il: 15 gennaio 2015, 0:00
Che Genere di Modellista?: Boh...
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Enrico

Re: Macchi 202 1/32

Messaggio da kappa »

Grazie a tutti.

@Microciccio: il velivolo da te indicato in effetti è accattivante, problema sono le araldiche di squadriglia. La scatola fornisce decal (Cartograph) per 3 livree, 151a (Ennio Tarantola) 70a e 6a squadriglia, quest'ultima tra l'altro con una camo errata secondo me. In 1/32 è abbastanza difficile trovare fogli da cui trarre le araldiche corrette. Al momento sono orientato su un aereo suggerito da un foglio Montex, della 70a squadriglia, questo:

Immagine

[ immagine inserita a solo scopo di discussione modellistica, tratta da http://www.montex-mask.com/en/home ]

sulla quale peraltro ho qualche dubbio, non avendo trovato altri riferimenti.

Nel frattempo ho preso sulla baia un 205 sempre 21st Century Toys, oramai ci ho preso gusto... :D:D:D
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Macchi 202 1/32

Messaggio da Argo2003 »

Ciao Enrico
Sperando di esserti utile ti posto un' immagine di un 202 con la " vespa arrabbiata" in fusoliera,
Immagine
(Immagine postata a scopo discussione, fonte; http://www.aereimilitari.org )
Per il poco che si vede, lo schema della montex sembra corretto.
Per quanto riguarda il "96-6" proposto dalla scatola, dovrebbe essere il velivolo di Annoni, con la camo continentale delle prime serie Macchi, il cosiddetto "uovo in camicia", (macchie in bruno mimetico dentro a macchie in giallo mimetico su fondo in verde mimetico) è corretto anche quello.

Schema che a me "turba" non poco.... [emoji6]


Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
kappa
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 123
Iscritto il: 15 gennaio 2015, 0:00
Che Genere di Modellista?: Boh...
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Enrico

Re: Macchi 202 1/32

Messaggio da kappa »

Grazie, utilissimo!

Sulla livrea della Montex il dubbio che ho è il nome del pilota riportato, Giorgio Santamaria Nicolini, sul quale non ho trovato alcuna informazione.

Il 96-6 che propone la scatola è in livrea tutta verde, può essere prima dell'applicazione delle "uova", dalle foto che ho però quell'aereo era privo di filtro antisabbia e con supporto antenna corto, tipico appunto delle prime serie, particolari di cui non vi è traccia nel kit.

Comunque oramai sono lanciato... iersera ho fatto ancora qualche prova sugli anelli di fumo, risultato non soddisfacente ma in miglioramento... ho la testa dura...
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Macchi 202 1/32

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Enrico, lavoro davvero avvincente.
Gli interni sono buoni ma considerando la scala a mio modo di vedere ci dovrebbe essere più definizione dei dettagli ricostruiti; i compassi anti torsione erano proprio così anche nella realtà? Di solito hanno i due bracci di forma triangolare in pianta.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
kappa
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 123
Iscritto il: 15 gennaio 2015, 0:00
Che Genere di Modellista?: Boh...
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Enrico

Re: Macchi 202 1/32

Messaggio da kappa »

Si hai ragione, considerando che è in 32 ci vorrebbe una migliore definizione, come ho scritto è la prima volta che mi cimento con autocostruzione così estesa, qualche particolare mi soddisfa, molti altri no, sto facendo palestra. In particolare i compassi antitorsione avrei fatto meglio a realizzarli in metallo credo, alluminio o qualche pezzo di recupero da fotoincisioni. Che dici?
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Macchi 202 1/32

Messaggio da FreestyleAurelio »

Il plasticard va più che bene in questa scala, devi solo controllare la forma e l'accuratezza di queste parti rispetto al velivolo reale
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Macchi 202 1/32

Messaggio da Bonovox »

Complimenti! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
kappa
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 123
Iscritto il: 15 gennaio 2015, 0:00
Che Genere di Modellista?: Boh...
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Enrico

Re: Macchi 202 1/32

Messaggio da kappa »

Grazie, troppo buoni... :D

Modifica zona scarichi per fare posto a scarichi in resina del Bf109E

Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Macchi 202 1/32

Messaggio da Seby »

penso tu possa scrivere sul profilo "scratch builder: SI" :-oook
mi piacciono gli scarichi :thumbup:
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Macchi 202 1/32

Messaggio da microciccio »

kappa ha scritto:... Modifica zona scarichi per fare posto a scarichi in resina del Bf109E ...
Ciao Enrico,

dalle foto iniziali mi è parso di vedere che gli scassi erano già aperti nel kit. Che cosa hai dovuto modificare per fare entrare in sede quelli in resina?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”