De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya

Messaggio da Seby »

questo wip mi era sfuggito! mi aggrego subito!

ma è in scala 1.5 vero? :think: vero? :wtf: ve... :wtf:
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya

Messaggio da Liebemaister »

Ali finite
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya

Messaggio da Seby »

accidenti sembra di percepire l'odore dei motori sei un drago :-yahoo
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya

Messaggio da Liebemaister »

Carlinga e ali unite
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya

Messaggio da Liebemaister »

Segue
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
matteo44

Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya

Messaggio da matteo44 »

Come mai hai già incollato i carrelli?
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya

Messaggio da Liebemaister »

Ho incollato i carrelli perche' le istruzioni dicono di farlo, ho anche un libretto di tamiya in cui hanno fatto cosi' (un casino poi mascherare),
mi sono chiesto anch'io il perche' a alla fine ho trovato solo due possibili motivi:

1. il carrello e' una roccia! e quindi non c'e' rischio di romperlo
2. i cofani dei motori sono progettati che si possano smontare a lavoro finito (ci sono dei magneti)
e magari se non monti il carrello i cofani non si incastrano correttamente, ma dubito

sai come si dice nel dubbio ....seguo le istruzioni.

L'unica cosa che mi sono rifiutato di fare e che le istruzioni invece prevedono e' quelle di montare i trasparenti dei vari fari ...che poi andrebbero mascherati...meglio fare tutto alla fine della verniciatura.
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya

Messaggio da nannolo »

modello e wip che sono una gioia per gli occhi. .. inoltre segnalando come stai facendo i punti critici incontrati sarai sicuramente di aiuto ai fortunati che si cimenteranno con lo stesso kit.

inviato con tapacoso...
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
matteo44

Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya

Messaggio da matteo44 »

Liebemaister ha scritto:Ho incollato i carrelli .... (un casino poi mascherare)...
Proprio per quello te lo chiedevo... immagino il casino che sarà mascherare per bene tutto con il costante rischio di rompere qualcosa... :-XXX
AndreaRD04
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1092
Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Roma...oltre il gra

Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya

Messaggio da AndreaRD04 »

:-000 :-000 complimenti !!!
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”