Un "Grillo" per la Regia Marina...

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Enrywar67

Re: Un "Grillo" per la Regia Marina...

Messaggio da Enrywar67 »

Bellissimo! :-oook
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9967
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Un "Grillo" per la Regia Marina...

Messaggio da Cox-One »

Bel colore davvero ..... immagino già il risultato finale!!!
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: Un "Grillo" per la Regia Marina...

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

È già bellissimo così Gianni :-oook ...figuriamoci alla fine :-)

p.s. Anche io ti chiedo come mai hai "anticipato" l'incollaggio dei tiranti.
Avatar utente
syerra
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 393
Iscritto il: 20 aprile 2013, 20:36
Che Genere di Modellista?: Italica Aeronautica
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMC
Nome: Gianni
Località: Africa Settentrionale

Re: Un "Grillo" per la Regia Marina...

Messaggio da syerra »

grazie ragazzi troppo buoni, ma ancora il meglio sul colore deve venire (almeno spero sia così), infatti spruzzare l'alclad non è difficile anzi direi proprio il contrario dato che si spruzza e stende benissimo... il lavoraccio sarà rendere bene l'usura e la caratteristica tonalità della Regia Alluminata (che in realtà era l'impregnante o tenditela mischiato con del minio di piombo il tutto steso indistintamente su tela e metallo).

i tiranti... rispondo a chi ha chiesto chiarimenti su questo dettaglio; i tiranti che realizzo sui miei biplani svolgono davvero la funzione di tiranti infatti applico il filo di naylon da pesca dopo avere praticato dei fori nelle semiali ed in fusoliera (o dove necessitano i tiranti), successivamente passo il filo di naylon faccio un nodo all'estremità ed incollo con cianocrilato... la stessa operazione la ripeto nell'altra semiala "tendendo" il filo di naylon ed ottenendo così dei veri tiranti che fanno il loro lavoro di tenere unite le ali sui montanti! alla fine stucco e carteggio i fori ed il gioco è fatto... ovviamente, come intuite, tutta l'operazione va eseguita durante la fase di montaggio e prima della vernicitura altrimenti si andrebbe ad inficiare il buon esito di quest'ultima fase. ;) I tiranti ad X nei montanti li posiziono alla fine utilizzando invece, acciaio armonico tagliato a misura e posizionato in sede con piccole gocce di attak, ed anche qui il gioco è fatto... questo metodo ormai è collaudatissimo da almeno 20 anni, ovvero da quando ho realizzato il mio primo biplano in scala 1/32.
un Siculo saluto

Gianni



Immagine

Chi Vola Vale... chi non Vale non Vola ed è Vile !!!
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5377
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Un "Grillo" per la Regia Marina...

Messaggio da fearless »

davvero stupendo!!!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
lillino
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 671
Iscritto il: 15 maggio 2013, 21:00
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Milano nord
Nome: Paolo
Località: Lissone (MB)

Re: Un "Grillo" per la Regia Marina...

Messaggio da lillino »

Ciao Gianni come tuo solito un gran bel lavoro :-woooo
Paolo :cool:

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
syerra
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 393
Iscritto il: 20 aprile 2013, 20:36
Che Genere di Modellista?: Italica Aeronautica
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMC
Nome: Gianni
Località: Africa Settentrionale

Re: Un "Grillo" per la Regia Marina...

Messaggio da syerra »

e il "Grillo" continua a saltare a grandi ma ponderati salti... dove ero rimasto?! Ah ecco alle foto della prima fase della verniciatura.. allora qualche bel salto è stato davvero fatto, infatti ho iniziato a "decorare" il velivolo con la livrea che è il suo segno cromatico caratteristico... il mio soggetto è un esemplare della 2^ serie produttiva, caratterizzato dai piani di profondità verticali maggiorati, con livrea intermedia (siamo ancora nel 1941) composta da alluminata su tutta la cellula, bande larghe ad alta visibilità sulla superficie delle ali superiori, banda ottica bianca bordata di nero in fusoliera dietro il posto dell'osservatore ed infine croce bianca Sabauda con tanto di stemma di stato al centro il tutto su fondo verde scuro! Insomma un vero e proprio "ibrido" di camouflage. La sfida. mia personale, è stata quella di realizzare le bande alari con le decal fornite dal kit, prodotte dalla Cartograf sinonimo di qualità... il resto delle insegne invece è stato spruzzato tradizionalmente...dimenticavo il mio soggetto era imbarcato sulla Regia Nave Incrociatore leggero Attendolo alla fine del 1941... ed ora le foto ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
un Siculo saluto

Gianni



Immagine

Chi Vola Vale... chi non Vale non Vola ed è Vile !!!
Avatar utente
syerra
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 393
Iscritto il: 20 aprile 2013, 20:36
Che Genere di Modellista?: Italica Aeronautica
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMC
Nome: Gianni
Località: Africa Settentrionale

Re: Un "Grillo" per la Regia Marina...

Messaggio da syerra »

scatti altro lavorato....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
un Siculo saluto

Gianni



Immagine

Chi Vola Vale... chi non Vale non Vola ed è Vile !!!
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5377
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Un "Grillo" per la Regia Marina...

Messaggio da fearless »

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: Un "Grillo" per la Regia Marina...

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Bellissimo! Grande Gianni! :clap: :clap:
Rispondi

Torna a “Under Construction”