
Spitfire Mk Vb "Zumbach" RF D
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Spitfire Mk Vb "Zumbach" RF D
Anche secondo me la cosa migliore è ripassare i bordi della mimetica con il Patafix.. basta solamente appoggiare il salsicciotto e dare una passata veloce di vernice! 

- Xplo90
- Supreme User
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
- scratch builder: si
Re: Spitfire Mk Vb "Zumbach" RF D
Sta sera parto per il mare, e lunedi dopo aver comprato il patafix aggiustero tutto, (speriamo)
- Xplo90
- Supreme User
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
- scratch builder: si
Re: Spitfire Mk Vb "Zumbach" RF D
No no... non è stata una bella idea ripassarlo.... meglio usurato, ora vedro come minimimizzare l'errore.. 

- Xplo90
- Supreme User
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
- scratch builder: si
Re: Spitfire Mk Vb "Zumbach" RF D
Dopo aver provato a ripassarlo, ho dato una mano di LIVAX per rendere il modello lucido, e sopratutto per fargli uno strato di copertura alle intemperie
Ho incollato i carrelli, asta radio e gruppo elica tramite uno stuzzicadenti...
Ora mi resta che colorare l'antenna radio, incollare le 2 mitragliatrici, e in fine le decal e continuazione delle sporcature.
Bhe la mimetizzazzione non è venuta un gran che, ma per errore mio, che non ho usato il patafix subito, affidandomi al patafix, peccato.... a breve nuove foto...

Ho incollato i carrelli, asta radio e gruppo elica tramite uno stuzzicadenti...
Ora mi resta che colorare l'antenna radio, incollare le 2 mitragliatrici, e in fine le decal e continuazione delle sporcature.
Bhe la mimetizzazzione non è venuta un gran che, ma per errore mio, che non ho usato il patafix subito, affidandomi al patafix, peccato.... a breve nuove foto...
- spitfire
- Mimetic User
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
- Che Genere di Modellista?: Modellista medio
- Aerografo: si
- colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
- scratch builder: si
- Club/Associazione: libero pensatore
- Località: legnano-mi
Re: Spitfire Mk Vb "Zumbach" RF D
ciao,
domani ti spedisco le decals,essendo un MKIX,sono 2 per ala,le "armi"che devi montare,che in realta' sono la carenatura,completa di cannoncino,e la parte iniziale,dato che aveva la predisposizione teorica per 4 armi.
Un consiglio,era meglio che i carrelli principali li mettevi per ultimi,e le armi prima di verniciare,lavori meglio.
Dalle foto,il verde interni sembra "giallognolo",era un verde medio,simile a quello italico,in mezzo allo sportellino dell'abitacolo,c'era un ascia,verniciata di rosso,comunque un buon lavoro.
marco
domani ti spedisco le decals,essendo un MKIX,sono 2 per ala,le "armi"che devi montare,che in realta' sono la carenatura,completa di cannoncino,e la parte iniziale,dato che aveva la predisposizione teorica per 4 armi.
Un consiglio,era meglio che i carrelli principali li mettevi per ultimi,e le armi prima di verniciare,lavori meglio.
Dalle foto,il verde interni sembra "giallognolo",era un verde medio,simile a quello italico,in mezzo allo sportellino dell'abitacolo,c'era un ascia,verniciata di rosso,comunque un buon lavoro.
marco
- Xplo90
- Supreme User
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
- scratch builder: si
Re: Spitfire Mk Vb "Zumbach" RF D
Ciao marco,
Grazie mille....davvero...ma prima lo verniciato, e i carrelli li ho messi x ultimo,
in realta le foto le ho fatte di sera, con il flash e quindi il verde sembra un po ingiallito...
Ti ringrazio tanto davvero.. Ora posto altre foto piu carine...
Grazie mille....davvero...ma prima lo verniciato, e i carrelli li ho messi x ultimo,
in realta le foto le ho fatte di sera, con il flash e quindi il verde sembra un po ingiallito...
Ti ringrazio tanto davvero.. Ora posto altre foto piu carine...
- spitfire
- Mimetic User
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
- Che Genere di Modellista?: Modellista medio
- Aerografo: si
- colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
- scratch builder: si
- Club/Associazione: libero pensatore
- Località: legnano-mi
Re: Spitfire Mk Vb "Zumbach" RF D
ciao,
io intendevo,che i carrelli li devi mettere a decals,sporcature ed annessi terminati.
marco
io intendevo,che i carrelli li devi mettere a decals,sporcature ed annessi terminati.
marco
- Xplo90
- Supreme User
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
- scratch builder: si
Re: Spitfire Mk Vb "Zumbach" RF D

- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Spitfire Mk Vb "Zumbach" RF D
per riprendere il discorso di marco, i carrelli era meglio se li mettevi quando avevi finito tutto, altrimenti rischi di combinare quello che ho combinato io ieri sera, splosione dell'intero carrello dello stuka!
io però non avevo alternative perchè il carrello è di tipo fisso e andava stuccato parecchio...









Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- spitfire
- Mimetic User
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
- Che Genere di Modellista?: Modellista medio
- Aerografo: si
- colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
- scratch builder: si
- Club/Associazione: libero pensatore
- Località: legnano-mi
Re: Spitfire Mk Vb "Zumbach" RF D
ciao,
ho scritto una "bip!"
,e' un MKVb,okay ha solo i 2 cannoni,vernicia la punta delle carenature,perche' era la parte da dove spuntava l'arma,ma osservando l'elica,non noti un qualcosa che manca?,le tips o punte sono gialle,meglio prima verniciare le 2 parti,e dopo "scrostare",l'ogiva sembra metallica,era sky type s,vedi banda in fusoliera.
Psycho che hai combinato?.
marco
ho scritto una "bip!"

Psycho che hai combinato?.
marco