Il modello si monta molto bene, ha moltissimi accessori in più rispetto a scatole più blasonate: eliche, tettucci e ruote ci permetteranno di sbizzarrirci in vari soggetti in futuro.
Leggendo il libro di Brian Cauchi http://mmpbooks.biz/shop2/images/P/196.jpg e scambiando qualche mail con l'esperto Richard Caruana sono giunto alla conclusione che lo schema mimetico proposto dalla ditta inglese risultava corretto. Per quanto riguarda i colori, gli spit della prima ondata inviati a mezzo portaerei a difendere Malta vennero caricati con la mimetica desertica light ossia Dark Earth/Middle Stone/Sky (successivamente quest'ultimo venne sostituito con l'Azure Blue più adatto ai cieli africani).
Per il volo sul mare il middle stone risultava troppo chiaro e quindi a bordo delle portaerei stesse o sul campo venne sostituito con un grigio "reperito sul posto", così recita il testo consultato, di probabile origine navale. Per fare ciò ho preso il classico dark grey inglese e lo ho modificato con qualche goccia di Midnight Blue francese. Le foto originali del soggetto mostrano l'overspray del grigio dato sommariamente che ho tentato di riprodurre sul modello.
Colori Gunze, aereografi Tamiya 0.2 / Fengda 0.25, diluente alcool rosa Eurospin
Ecco le foto, come al solito il flash del cellulare accentua la finitura semilucida:
Per prenderci sempre poco sul serio, qualcuno mi ha fatto notare che leggendo di seguito i codici dell'aereo risulta GN @ acca, al che è stato battezzato lo spit "Gnocca"

