F 15 E Revell 1/48 FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47498
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 15 E hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Gli scarichi avrebbero bisogno di una stuccatina lungo le linee di giunzione Luca. La zona è piena di dettagli... quindi ti suggerirei il Mr.Surfacer 500 come riempitivo; poi lisci con un cotton fioc imbevuto di Lacquer Thinner... piano piano, ce la fai! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F 15 E hasegawa 1/48

Messaggio da ta152h »

Starfighter84 ha scritto:Gli scarichi avrebbero bisogno di una stuccatina lungo le linee di giunzione Luca. La zona è piena di dettagli... quindi ti suggerirei il Mr.Surfacer 500 come riempitivo; poi lisci con un cotton fioc imbevuto di Lacquer Thinner... piano piano, ce la fai! ;)
Infatti Valerio pensavo proprio che erano venuti maluccio..... :-vergo
Il probrema era che per fargli assumere una corretta forma circolare...spingi qui allarga la' qualche buchetto e' rimasto.
Come dici tu piano piano provero' a stuccare.
non ho il surfacer,provero' diluire lo stucco classico con acetone( "prestatomi" dalla Signora o dalla Figlia) XX-X
e poi mettero' le foto incisioni.

L'interno dei petali e' gia' colorato di bianco con un bel dry brush in nero e e' venuto abbastanza bene.

Grazie a tutti per l'incoraggiamento

Ciaol Luca :-oook
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F 15 E hasegawa 1/48

Messaggio da Maurizio »

Ho controllato ed ho i portelloni bombati.

Maurizio
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F 15 E hasegawa 1/48

Messaggio da ta152h »

Viper_Zero ha scritto:
ta152h ha scritto:Nel kit hasegawa manca poi la lunga "rotaia " da mettere sui pack e per fortuna l'ho trovata nel kit Accademy
oltre a quello lungo ventrale, ce ne sono anche 3 piccoli per ogni CFT da sistemare sul lato... e che vengono sfruttati quasi sempre per le bombe laserguidate o a caduta (GBU-12/16/24 o Mk.20/82/83/84)
Immagine
[immagine inserita al solo scopo di discussione modellistica - fonte: wikipedia]
ta152h ha scritto:
pitchup ha scritto:E poi un consiglio su come dipingere non monotono il 36118.....
gli F-15E sono quasi sempre superpuliti... difficilmente ne vedrai di zozzi!
ma quelli basati a Lakenheath (tail code LN) a volte si vedono scoloriti e usurati.
ciao :wave:
Ciao oggi ho visionato la foto di Viper sui cft e ho confrontato i buchi che erano già' prepararti sui cft hasegawa...
naturalmente non centrano una mazza :-coccio

Come si può' vedere nelle foto,dove ho controllato e mentre dovrebbero essere in fila fanno su' e giu' e io grrrrr :-coccio
IMG_0541.JPG
e anche le assistenti hanno confermato
IMG_0542.JPG
Intanto questo e' il sotto sistemato ..almeno spero...
IMG_0543.JPG
Poi per finire oggi sono andato a aprire lo stucco e......tubetto secco...grrrr :-Scoccio

Oggi non e' giornata ,se faro' qualcosa saranno magari carrelli e serbatoi,stuccherò' poi.
Ciao Luca :-oook
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Viper_Zero
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 129
Iscritto il: 2 luglio 2015, 11:30
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Carlo
Località: Perugia

Re: F 15 E hasegawa 1/48

Messaggio da Viper_Zero »

perchè non ti fai questo?
Immagine
[immagine inserita al solo scopo di discussione modellistica - fonte: http://www.f-15estrikeeagle.com]

è fighissimo con la bocca di pescecane... magari anche con i tipici tappi di plastica rossi per le prese d'aria...
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F 15 E hasegawa 1/48

Messaggio da ta152h »

Viper_Zero ha scritto:perchè non ti fai questo?
Immagine
[immagine inserita al solo scopo di discussione modellistica - fonte: http://www.f-15estrikeeagle.com]

è fighissimo con la bocca di pescecane... magari anche con i tipici tappi di plastica rossi per le prese d'aria...
Grazie della foto Carlo,e dell'idea,ma volevo usare quello che ho in casa
Senza spese.
Credo farò l'esemplare del 336 SJ con riga gialla sulle derive.

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F 15 E Revel 1/48

Messaggio da ta152h »

Bene ragazzi stamattina avevo attaccato le ali e carteggiato l'attaccatura con la fusoliera.
Poi oggi pomeriggio sono andato al negozio di fiducia x comprare stucco e colla e ho trovato
la mitica tappo verde e stucco tamiya + mr surfacer 1000
IMG_0545.JPG
poi sullo scaffale ho visto questo e....
IMG_0544.JPG
:-yahoo
Il modello consigliato da tutti voi (specie Maestro Valerio) così' l'ho preso,portato a casa e a malincuore
riposto l'Hasegawa nella sua scatola in attesa di ispirazione ,magari come consigliato da Vale in esemplare IAF.

Ricominciamo allora ...
e stavolta senza ammatirmi troppo ho già' visto un montaggio tranquillo tranquillo,almeno spero :-prrrr :-sbraco

Ciao Luca :-oook
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F 15 E hasegawa 1/48

Messaggio da Jacopo »

Viper_Zero ha scritto:perchè non ti fai questo?
é veramente.. Orrendo, la bocca è proprio fatta male, mamma mia molto meglio il "the huff II"
ta152h ha scritto:Il modello consigliato da tutti voi
Era ora che prendessi un kit con i contro... :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
sdl1958
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1836
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Lentate sul Seveso

Re: F 15 E Revell 1/48

Messaggio da sdl1958 »

Finché si compra c'é speranza!
Ciao

Stefano
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9969
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: F 15 E Revell 1/48

Messaggio da Cox-One »

Si ricomincia? Qualche cosa da sistemare c'era .... ma stavi procedendo discretamente.
Ok allora ..... apriamo l'uovo è vediamo questo pulcino d'Aquila .....:-)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”