Focke Wulf Fw.190F-8 1/49 Tamiya

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35155
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Focke Wulf Fw.190F-8 1/49 Tamiya

Messaggio da pitchup »

Ciao
Uh che bello.... una bella colorazione diversa dalle solite grigie a più toni.
Bravo e complimenti per la bella realizzazione!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Focke Wulf Fw.190F-8 1/49 Tamiya

Messaggio da rob_zone »

Miki non vorrei romperti le scatole..ma le macchie non dovrebbero essere piu sfumate?te lo dico perchè la mimetica non la conosco,mi fido di quello che dici tu :-D
Una splendida realizzazione,di sicuro come ha detto MAx innovativa rispetto ai soliti grigiori dei 190 :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook
matteo44

Re: Focke Wulf Fw.190F-8 1/49 Tamiya

Messaggio da matteo44 »

Complimenti anche da parte mia! :-oook
Anni fa ho fatto anch'io questo modello con la stessa mimetica e devo ammettere che anche se è passato parecchio tempo fa ancora la sua bella figura in vetrina... :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Focke Wulf Fw.190F-8 1/49 Tamiya

Messaggio da Bonovox »

lo sai che mi piace questo 190? Complimenti per le belle sfumature! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47251
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Focke Wulf Fw.190F-8 1/49 Tamiya

Messaggio da Starfighter84 »

Le macchie sono un pò "piene" e i bordi troppo netti Michele... problemi che derivano dalla scarsa diluizione del colore e, in parte, dall'uso di smalti al posto degli acrilici.
Gli enamel, come hai detto anche te, coprono molto e subito... con gli acrilici sfrutti la trasparenza e le alte diluizioni per ricreare sfumature dolci.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1527
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Focke Wulf Fw.190F-8 1/49 Tamiya

Messaggio da miki68 »

Grazie per i commenti!

Per le macchie ho fatto quello che potevo e da tutte le disavventure che ho avuto (e combinato) arrivare in fondo è un stato ottimo risultato.
Si preferisco gli enamel per queste mimetiche complesse anche se coprono subito e tanto. Un po' alla volta riuscirò a gestire meglio i Gunze e l'Aerografo. Il Bf.109K-4 che sto terminando ho fatto le macchie con i Gunze.
Poi non è facile riprodurre sfumature che si vedono solo in foto in bianco e nero. In rete ci sono vari profili di questi velivoli del SG.4, alcuni riportano macchie sfumate, altre nette ed uno anche come "10 rosso" al posto del "10 nero".
Avatar utente
mano66
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 351
Iscritto il: 23 agosto 2012, 15:06
Che Genere di Modellista?: Aerei in tutte le scale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Germano
Località: provincia di Padova

Re: Focke Wulf Fw.190F-8 1/49 Tamiya

Messaggio da mano66 »

Complimenti Michele.
Veramente un bel modello. :-oook
Ciao
Germano
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26368
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Focke Wulf Fw.190F-8 1/49 Tamiya

Messaggio da microciccio »

Ciao Michele,

un bel lavoro, complimenti. Qualche differenza tra il velivolo reale ed il modello è inevitabile ma il risultato complessivo è :-oook .
Off Topic
Mi spiace fare il guastafeste ma ti chiedo la cortesia di inserire la consueta frase e i link di provenienza delle foto presenti in uno dei post precedenti. Grazie.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9920
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Focke Wulf Fw.190F-8 1/49 Tamiya

Messaggio da Cox-One »

Davvero bello .... in un primo momento ho pensato che mancasse la croce uncinata ...... mo poi ho visto le foto dell'epoca.
Davvero una camo poco vista.
Ottimo lavoro.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47251
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Focke Wulf Fw.190F-8 1/49 Tamiya

Messaggio da Starfighter84 »

La tecnica delle forti diluizioni, con gli smalti, non è facilmente applicabile... anzi. Per la natura del pigmento e per i tempi di asciugatura molto piu' lunghi, diluire come uno acrilico un colore sintetico e contro producente.
Per questo genere di mimetiche la finezza dei Gunze/Tamiya non è paragonabile...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Eliche”