Red Bull 8 - 1/24 Revell

Questa è la sezione "under construction" dove postare le fasi di montaggio dei vostri modelli, e dei suggerimenti tecnici.

Moderatore: Rosario

Rispondi
Avatar utente
Tato
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 553
Iscritto il: 28 luglio 2014, 14:52
Che Genere di Modellista?: "vorrei ma non POSTO"
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Fa'eDésfa
Nome: Giorgio
Località: Provincia di Verona

Re: Red Bull 8 - 1/24 Revell

Messaggio da Tato »

sandruz ha scritto:Vado per ordine e rispondo a Tato(sorry per il ritardo):
Figurati Sandro, nessun problema ci mancherebbe, mica poi uno è obbligato a rispondere a tutti, specie in questi giorni che ti stiamo davvero subissando di perché e percome, è che questo argomento del lucido spray mi interessava molto (poi non è detto che lo utilizzerò ma nella vita non si sa mai), perciò ti ringrazio molto della risposta. :)

sandruz ha scritto:F1 "retró": concordo con quanto scrivi soprattutto per la meccanica a vista delle F1 di u tempo; in merito a Gp Legends invece sfondi letteralmente una porta aperta: qualche anni fa mi ero intestardito ad imparare a guidare a Montecarlo(ho utilizzato il Mod che presentava aggiornamenti grafici e nomi corretti di alcune scuderie tipo "Honda al posto di Murasama") ed alla fine ottenni qualche piccolo risultato, ma la curva di apprendimento é molto ripida forse con volante e pedaliera anziché coi tasti le cose potrebbero migliorare; in ogni caso un simulatore con la "S" maiuscola ed è interessante il fatto che non ci fossero appendici aerodinamiche, un'altra era rispetto ad oggi.
Attenzione, Off Topic, chiedo scusa a tutti :oops:

Cavoli Sandro, complimenti davvero, io quando "guidavo" con la tastiera riuscivo ad ottenere risultati discreti solo a Monza, Montecarlo tra le piste originali di GPL secondo me è la più difficile, per me era semplicemente impossibile... :,-( comunque confermo che con volante e pedaliera (io ho un comunissimo G27 Logitech) è tutta un'altra cosa perché riesci a dosare bene gas, frenata e sterzo in maniera analogica, purtroppo coi tasti hai soltanto e inevitabilmente un'azione digitale on/off (per quanto mitigata dal programma stesso) che può andare bene per i giochini da console ma purtroppo no per un simulatore da "duri e puri" qual'è GPL, per non parlare poi del fatto che con il ritorno di forza puoi sentire quando inizi a perdere aderenza (poi riuscire a recuperare l'auto prima del quasi inevitabile testacoda come ben sai è tutto un altro paio di maniche).
"It all seems so stupid It makes me want to give up - But why should I give up When it all seems so stupid" M. L. Gore, 1983
Avatar utente
sandruz
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 185
Iscritto il: 2 agosto 2015, 6:34
Che Genere di Modellista?: Modellista di automobili, qualche Truck se capita
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Sandro
Località: Provincia di Venezia

Re: Red Bull 8 - 1/24 Revell

Messaggio da sandruz »

siderum_tenus ha scritto:Ciao Sandro,
Il tuo wip e' una interessante novità, che seguo con interesse (utili anche le info sul TS13) sia per il soggetto che per la tecnica; a questo proposito, avrei una curiosità: come hai eliminato le cinture dal sedile?
Innanzitutto grazie per l'interesse(siete troppo buoni);
quanto alle cinture le ho eliminate usando una fresa montata su un trapanino elettrico (Proxxon) per la sgrossatura, poi ho usato carta abrasiva per la finitura
Ps: riporto una foto come esempio(nota: il sedile é di un altro kit)

Sandro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
sandruz
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 185
Iscritto il: 2 agosto 2015, 6:34
Che Genere di Modellista?: Modellista di automobili, qualche Truck se capita
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Sandro
Località: Provincia di Venezia

Re: Red Bull 8 - 1/24 Revell

Messaggio da sandruz »

Tato ha scritto:
sandruz ha scritto:Vado per ordine e rispondo a Tato(sorry per il ritardo):
Figurati Sandro, nessun problema ci mancherebbe, mica poi uno è obbligato a rispondere a tutti, specie in questi giorni che ti stiamo davvero subissando di perché e percome, è che questo argomento del lucido spray mi interessava molto (poi non è detto che lo utilizzerò ma nella vita non si sa mai), perciò ti ringrazio molto della risposta. :)
Sono contento di esserti stato utile, nessun problema a fornire informazioni su qualcosa he ho già provato ;)
Sandro
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Red Bull 8 - 1/24 Revell

Messaggio da siderum_tenus »

Grazie dell'info, Sandro (il trapano e relativi accessori mancano nella mia attrezzatura, ma per il momento e' meglio dia la priorità ad altri aspetti tecnici)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
sandruz
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 185
Iscritto il: 2 agosto 2015, 6:34
Che Genere di Modellista?: Modellista di automobili, qualche Truck se capita
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Sandro
Località: Provincia di Venezia

Re: Red Bull 8 - 1/24 Revell

Messaggio da sandruz »

Altro step: dopo il primer alla carrozzeria ho cercato di rifinire le parti con stucco e carta abrasiva : i pezzi che compongono la parte iniziale dell'air scope sono quelli "rognosi", per gli altri nessun problema :-D

Ho inoltre passato le linee di giunzione tra gli elementi della carrozzeria con un incisore per renderle più marcate.

Per finire ho eseguito i fori di diametro 0.3mn sulla carrozzeria (i punti sono già prestampati sui componenti); l'idea é di utilizzare dei rivetti per conferire maggior realismo: non so però se li compererò (come già fatto in precedenza) oppure se cercherò di realizzarli magari partendo da aghi o spilli ( di gran lunga più economici) ma per questo vedremo più avanti.
Per ora é tutto, dovrò fermarmi qualche giorno prima di riprendere il montaggio del kit
; alla prossima !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
sandruz
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 185
Iscritto il: 2 agosto 2015, 6:34
Che Genere di Modellista?: Modellista di automobili, qualche Truck se capita
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Sandro
Località: Provincia di Venezia

Re: Red Bull 8 - 1/24 Revell

Messaggio da sandruz »

Rieccomi: dopo aver "primerizzato" nuovamente la carrozzeria ho pensato di iniziare la verniciatura della stessa cominciando dal colore giallo (come regola parto dai colori più chiari, poi passerei al blu)e devo dire che ho combinato ....una bella schifezza che era prevedibile data la scarsa pratica con l'aerografo :-(

Ho utilizzato in colore acrilico giallo della Model Master diluito con acqua distillata(forse inadatta) al 60% circa; pressione 1,5 bar: provando prima su un pezzo di scarto la resa pareva abbastanza soddisfacente così ho deciso di provare sul modello, ma alla fine il risultato fa pietà ..

Si sono formate delle zone "puntinate" (si distinguono poco dalla foto) ed Il colore é troppo liquido e genera molte colature senza coprire uniformemente (ho dato 2 mani intervallate da 10 min)

Forse dovevo usare alcol che tendenzialmente asciuga più in fretta e risolve in parte le colature oppure diluire di meno... Vabbé meglio che sia successo adesso nella fase iniziale piuttosto che alla fine per dover rifare il tutto...

Ora carta vetrata e primer di nuovo: poi devo decidere se riprovare con aerografo con meno diluizione % oppure tentare disperatamente a pennello(non so però se rendano bene questi acrilici); il tutto considerando che mezza boccetta di colore se ne è già andata e che lunedì finisco le ferie ed il tempo da dedicare sarà ridottissimo :-( e questo inconveniente allungherà di non poco il tempo per realizzare il kit

(Ps2: la foto non rende l'effettiva schifezza del risultato)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Red Bull 8 - 1/24 Revell

Messaggio da heinkel111 »

Ciao Sandro,ti rispondo velocemente io prima di altri ben piu preparati me.
Parti dal presupposto che giallo e bianco sono in generale i colori piu rognosi da stendere in assoluto.
non conosco i colori model master, però di una cosa sono sicuro la pressione è troppo alta. Devi scendere assolutamente almeno a 0,8 ( che chi aerografa a 0,4 coi lucidi) usare il suo tinner possibilmente o provare con alcool bianco o alcool per dolci. inoltre se usi degli acrilici di tipo gunze o tamiya puoi aggiungere al loro diluente 4 o 5 gocce di paint retarder che permette al colore di asciugare piu lentamente e quindi stendersi in modo piu uniforme.
ah dimenticavo...con l'aerografo tanti passaggi leggeri, 2 sono pochi. devi almeno farne 5 o 6 tutti molto light... :)
Questo è quello che sò, poi io sono il primo a pasticciare in tutti i modi...vedi il mio u-boat! :-D :-D
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Tato
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 553
Iscritto il: 28 luglio 2014, 14:52
Che Genere di Modellista?: "vorrei ma non POSTO"
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Fa'eDésfa
Nome: Giorgio
Località: Provincia di Verona

Re: Red Bull 8 - 1/24 Revell

Messaggio da Tato »

In attesa che i nostri esperti ti diano le dritte più corrette, cerco anch'io di aiutarti, rassicurandoti innanzitutto che con l'aerografo io faccio di certo pasticci più grandi. [emoji1]
Secondariamente, quoto tutto quello che il nostro caro amico Marco ti dice. Il giallo tendenzialmente è uno dei colori più difficili da dare, indipendentemente dalla marca. Non mi vergogno a dire che - sia a pennello che aerografo - talvolta sono dovuto arrivare a 12-15 mani! Quindi pazienza e sangue freddo! :-oook I colori Model Master li ho usati raramente anch'io, comunque si diluiscono abbastanza bene anche con l'acqua come hai fatto tu. La pressione di 1,5 bar in effetti inizia ad essere altina (anche se pure a me capita di doverla utilizzare :oops: ), specie se il colore è molto liquido, però in effetti dipende molto dalla marca e dal tipo di colore, come pure dall'aerografo; tendenzialmente però ti conviene provare attorno a 0,8 - 1,0 bar. Ciao!
"It all seems so stupid It makes me want to give up - But why should I give up When it all seems so stupid" M. L. Gore, 1983
Avatar utente
sandruz
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 185
Iscritto il: 2 agosto 2015, 6:34
Che Genere di Modellista?: Modellista di automobili, qualche Truck se capita
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Sandro
Località: Provincia di Venezia

Re: Red Bull 8 - 1/24 Revell

Messaggio da sandruz »

Grazie mille ragazzi!
Mi avete dato informazioni molto utili

ps: il giallo é la prima volta che li utilizzo,
se dite voi che siete più esperti che è rognoso, un po' mi tira su di morale, ma
in ogni caso devo rimboccar mi le maniche e riprovare! :-)
Avatar utente
sandruz
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 185
Iscritto il: 2 agosto 2015, 6:34
Che Genere di Modellista?: Modellista di automobili, qualche Truck se capita
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Sandro
Località: Provincia di Venezia

Re: Red Bull 8 - 1/24 Revell

Messaggio da sandruz »

Ciao ragazzi ho seguito i vostri consigli sulla pressione e su come diluire il colore (ho usato alcol)e sono stati molto preziosi perché il colore ha evitato colature e si è depositato con maggiore adesione.
Purtroppo non sono riuscito a risolvere il problema
dei grumi di colore (devo aver diluito male, molto male :-Scoccio )
image.jpg
Vabbé, adesso ricarteggiatura della carrozzeria e riproveremo di nuovo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Officina”