Natural metal

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
SUXUINNI
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 233
Iscritto il: 14 novembre 2009, 23:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico (o almeno ci provo) ma mi piace sperimentare
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya-Gunze
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: lago d'iseo

Re: Natural metal

Messaggio da SUXUINNI »

ciao ho una domanda: sopra al natural metal posso spruzzare senza problemi il lucido? forse sembra una domanda sciocca, ma giusto ieri il mio negoziante me lo ha sconsigliato perché dice che con i colori metallici poi "si muove tutto" (sic!) intendendo dire che il colore sottostante tende a sciogliersi e a colare. è vero?
altra domanda: come rendere opaco il "clear" della tamya? il fatto è che in zona (lago d'iseo) non ho trovato un grande "mercato modellistico" e i marchi che girano sono sempre quelli. inoltre non ho abbastanza pazienza per aspettare le varie spedizioni...
ovviamente non intendo denigrare il mio negoziante, ma il fatto è che lui è un mago delle imbarcazioni (tra l'altro cerca sempre di convertirmi) e delle automobili, ma in campo aeronautico non è molto ferrato
ciao a tutti e grazie
STefano
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Natural metal

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Stefano,

che tipo di vernici metallizzate vuoi usare? in linea generale, se passi un trasparente lucido sopra ad un metallizer... non succede proprio nulla, anzi!
i metallici Model Master, ad esempio, non resistono molto bene alle manipolazioni... se li tocchi si rovinano. Esiste un fissativo per questi colori (prodotto sempre dalla Model Master) da passare sopra alle vernici, ma comunque rimangono sempre dei pigmenti molto fragili. Se li copri con uno strato protettivo è molto meglio.
Per esperienza personale posso dirti che gli ALCLAD e gli Humbrol Metal Cote possono essere tranquillamente coperti da Future o trasparente lucido Tamiya/Gunze senza avere effetti collaterali spiacevoli.

Per opacizzare il lucido Tamiya non esiste nulla. Se provi ad usare il Flat Base ottieni una finitura strana simile ad un satinato... ma rischi di rtirovarti il modello completamente ricoperto da una patina biancastar stile terracotta (è l'effetto del Flat Base).
Quindi.... meglio usare un trasparente già opaco!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
SUXUINNI
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 233
Iscritto il: 14 novembre 2009, 23:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico (o almeno ci provo) ma mi piace sperimentare
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya-Gunze
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: lago d'iseo

Re: Natural metal

Messaggio da SUXUINNI »

accidenti, quando si dice la rapidità! grazie per la spiegazione, comunque ora uso sempre tamya per l'aerografo e smalti humbrol o molak (giusto 2 o 3 di questi ultimi, residuato della mia precedente e lontanuccia esperienza modellistica) per i piccoli ritocchi a pennello o particolari del cockpit ecc. tutto sommato i tamya mi sembrano ben gestibili soprattutto per un principiante dell'aerografo come me. questi colori sono anche gli unici reperibili qui in zona. visto che tutti parlate molto bene dei gunze vorrei provarli, anche se temo che mi tocchi acquistarli on line, il che è sempre una seccatura visto che la metà delle volte mi tocca andare poi di persona a ritirare i pacchi perché i miei orari di lavoro coincidono con quelli del corriere! :-coccio anche se tra poco cominceranno le "vacanze" non voglio per ora usare questo canale. piuttosto qual è il prezzo "giusto" per i gunze?
per gli alclad invece sono attualmente restio, sia per il prezzo, sia perché mio nipote di due anni spesso mi fa compagnia mentre "lavoro" e ha la tendenza a toccare tutto, quindi preferisco evitare un prodotto che sembra essere piuttosto tossico (non che gli altri siano sani, però...). appena avrò sistemato la fotocamera proverò a postare qualche foto, anche se ora anziché coprirsi le varie magagne sono state esaltate, anche quelle che prima non avevo visto durante la stuccatura ecc.
ciao
STefano
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Natural metal

Messaggio da pitchup »

Ciao
Le vernici finali se date a spruzzo non intaccano proprio niente sottostante. Il problema può starci se usi un prodotto che fa a cazzotti con la vernice. ad esempio ho sentito che la Future scioglierebbe i Gunze....francamente io l'ho spruzzata sui Gunze e non è successo proprio niente..fortuna??? Boh! Per gli Alclad sò che puzzano da fare schifo e che l'odore impregna l'aria per giorni ergo a casa mia sono off limits! Quanto alla vernice se sono fortunato qui trovo i Tamiya e addirittura i Dr Toffano, il resto Gunze e Vallejo compro per corrispondenza anche io :,-(
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
SUXUINNI
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 233
Iscritto il: 14 novembre 2009, 23:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico (o almeno ci provo) ma mi piace sperimentare
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya-Gunze
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: lago d'iseo

Re: Natural metal

Messaggio da SUXUINNI »

insomma...mal comune :-disperat , peccato che non credo che equivalga a mezzo gaudio :-yahoo , anzi. comunque grazie e buon modellismo
ciao
STefano
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Girolamo

Re: Natural metal

Messaggio da Girolamo »

Questi sono gli Alclad II
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
c'è un mio articolo su Sky Model 20.
ciao
Girolamo
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Natural metal

Messaggio da Icari Progene »

bellissimi i tuoi metallici girolamo.
senti ma per fissare le decal e i lavaggi, cosa usi? qualche trasparente? non vorrei rovinare il mio B-58 in fase di completamento.
grazie ciao
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Natural metal

Messaggio da Psycho »

che aereo è quel nasone russo lassù? è realizzato benissimo, l'effetto delle pannellature è stupefacente!
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Natural metal

Messaggio da seastorm »

Girolamo ha scritto:c'è un mio articolo su Sky Model 20.
ciao
Girolamo
Mi sembrava di conoscerti, Girolamo... :-yahoo
Dunque: SKY MODEL n° 20 Dicembre 2004-Gennaio 2005. Bellissimo modello e altrettanto interessante articolo in tema di Alclad II :-V :-V :-V

Grazie per le foto che hai qui postato ma adesso vado a dare un'occhiatina ai tuoi modelli in rete...
Complimenti con la "C" maiuscola.
Ciao, Sergio
Immagine
Avatar utente
flankedd
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 luglio 2008, 10:10
Che Genere di Modellista?: Modellista 1/72 filo-russi...jet...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Edgar
Località: pescara

Re: Natural metal

Messaggio da flankedd »

dovrebbe essere un Flagon, sukhoi ma non ricordo il numero....forse 15.. :-oook
Opla!
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”