Bf110C - Eduard Profipack 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Bf110C - Eduard Profipack 1/72

Messaggio da Folgore »

ROGER ha scritto:Ottima la resa del pit in questa scala, nella quale ogni tanto mi ci rituffo pure io, non è cosa poi facile...per cui davvero bravo!
Saluti dal Roger
Grazie Roger :D
rob_zone ha scritto:Ottimo pit roby!!Mi piace la cura che ci stai mettendo..davvero bravo..bene bene!!
Aspettiamo altri up...il montaggio ho letto che non è complicatissimo!!
saluti
RoB da Messina
Ciao Rob, grazie! No il montaggio non è complesso in se, basta solo controllare bene le istruzioni e non dimenticare pezzettini piccini!

Qualche aggiornamento :D

Una volta completato il cockpit ho chiuso la fusoliera, non è stato difficile ma bisogna fare molta attenzione a farla combaciare bene sia davanti che dietro, data la lunghezza non proprio ridotta..
Purtroppo però dove in centro combaciava perfettamente, la zona davanti al cruscotto e la coda non erano molto allineate.. Un pochino di attack gel e Mr. Surfacer 1000 hanno risolto tutti i problemi!
Grandi interventi di stuccatura invece sul musetto, che non si raccordava proprio per niente con la fusoliera.. attack gel e Mr. Surfacer di nuovo, e via a carteggiare!

ImmagineIMG_2512
ImmagineIMG_2513

L'ala invece è andata su molto bene per quanto riguarda la radice alare, per la giunzione con la fusoliera invece c'è voluta altra Attack Gel e Mr.Surfacer.

ImmagineIMG_2514
ImmagineIMG_2515

Anche il piano di coda orizzontale ha richiesto Attack e successiva carteggiatura.. Ho già ripreso qualche pannellatura, ma devo completare l'opera.
ImmagineIMG_2516
Chiudendo la fusoliera bisogna anche incollare un traversino con degli strumenti aggiuntivi per la zona posteriore dell'abitacolo
ImmagineIMG_2517
Il kit fornisce il traversino completamente piatto, senza dettaglio. Si può fare il sandwich di fotoincisioni (strumentini+parte superiore) o usare una decals.. io ho messo la decals e sopra ci ho messo la fotoincisione.

Quindi ho dipinto scarichi e Mg15
ImmagineIMG_2520
Gli scarichi adesso in foto non rendono molto.. renderanno di più a modello finito :D
Comunque, per realizzarli:

Base ad aerografo di nero opaco
Drybrush di un grigio scuro, io ho usato un 36231
Drybrush di un tono rossiccio, io ho usato...Marrone mimetico 3 della Regia Aeronautica, da drybrushare sulla base degli scarichi (la zona più vicina al motore) e sul primo scarico.
Drybrush di un grigio più chiaro, 36375, insistendo in particolare sulla parte terminale e sugli ultimi scarichi che sono i più cotti. Occhio che gli scarichi cotti non sono color ruggine ma bianchi quasi
Drybrush di bianco, sulle estremità e sull'ultimo di nuovo
Poi ho fatto un lavaggio con diluente acrlico sporco di nero e marrone che riducono un pò gli ultimi drybrush
Poi ho fatto anche un drybrush di blu lucido ma non si nota minimamente.. L'idea era dargli quei riflessi di blu da metallo cotto.

Adesso manca poco all'aerografo, devo incollare le carenature dei radiatori e mascherare il canopy.. per fortuna ho già le mascherine pretagliate!

A presto
Ultima modifica di Folgore il 3 agosto 2015, 11:41, modificato 1 volta in totale.
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
ROGER

Re: Bf110C - Eduard Profipack 1/72

Messaggio da ROGER »

Belli belli gli scarichi :-oook
Pensavo servisse meno stucco in su questo new tool :problem:

Saluti dal Roger
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Bf110C - Eduard Profipack 1/72

Messaggio da heinkel111 »

ciao Roberto!
complimenti per il lavoro eccellente che stai facendo!
in effetti il kit airfix è sicuramente inferiore all'Eduard sopratutto nel pit che risulta praticamente spoglio, anche se devo dire a tettuccio chiuso sfido chiunque a vedere i particolari :-prrrr
per il resto la differenza fra i due 110 la fa sopratutto il modellista e quà devo dire che non c'è storia, vinci alla grande! :-oook
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Bf110C - Eduard Profipack 1/72

Messaggio da Folgore »

ROGER ha scritto:Belli belli gli scarichi :-oook
Pensavo servisse meno stucco in su questo new tool :problem:
Saluti dal Roger
Grazie! Eh anche io sinceramente.. La parte inferiore dell'ala che si incastra con la fusoliera è più larga di circa 1mm.. quindi niente da fare, c'è da grattare!
heinkel111 ha scritto:ciao Roberto!
complimenti per il lavoro eccellente che stai facendo!
in effetti il kit airfix è sicuramente inferiore all'Eduard sopratutto nel pit che risulta praticamente spoglio, anche se devo dire a tettuccio chiuso sfido chiunque a vedere i particolari :-prrrr
per il resto la differenza fra i due 110 la fa sopratutto il modellista e quà devo dire che non c'è storia, vinci alla grande! :-oook
Oh troppo buono troppo buono :oops: :oops: Grazie :D Io comunque lascerò il tettuccio del pilota aperto..! :D
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Bf110C - Eduard Profipack 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
bello bello!!! Mi piace il '110 anche se forse ne preferisco la versione "G"
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Bf110C - Eduard Profipack 1/72

Messaggio da fabio1967 »

Direi che col montaggio hai risolto bene. Rivedrei soltanto la zona dove le gondole motore si raccordano con le superfici mobili: mi sembra di notare qualche discontinuità.
Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Messaggio da Argo2003 »

Apperò! Me lo aspettavo meglio il fittaggio...
Credo che a livello di incastri il vecchio Fujimi sia ancora ip migliore...per i dettagli non c'è storia...
A parte questo, gran bel montaggio Roberto!
Ti seguo interessato. ...
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bf110C - Eduard Profipack 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Procede molto bene da quello che vedo.
Rob, ma il musetto non ti convenica stuccarlo con la ciano? Non riesco a capire se hai reinciso la pannellatura che corre lungo la giunzione... ma con la colla sarebbe stato piu' semplice. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Bf110C - Eduard Profipack 1/72

Messaggio da Folgore »

pitchup ha scritto:Ciao
bello bello!!! Mi piace il '110 anche se forse ne preferisco la versione "G"
saluti
Piace anche a me il G, però preferisco il C.. è più slanciato direi.. il G con tutte le antenne del radar davanti, le ogive delle eliche più grosse e le gondole più massicce mi sembra più goffo..!
fabio1967 ha scritto:Direi che col montaggio hai risolto bene. Rivedrei soltanto la zona dove le gondole motore si raccordano con le superfici mobili: mi sembra di notare qualche discontinuità.
Saluti
Fabio
Si ho ripreso adesso un paio di punti.. vediamo se sta sera riesco a caricare un paio di foto! Grazie per la segnalazione!
Argo2003 ha scritto:Apperò! Me lo aspettavo meglio il fittaggio...
Credo che a livello di incastri il vecchio Fujimi sia ancora ip migliore...per i dettagli non c'è storia...
A parte questo, gran bel montaggio Roberto!
Ti seguo interessato. ...
Eh ma vabbè dai niente di impossibile.. Però in effetti ogni cosa che si assembla va stuccata! I pezzi delle gondole motori, le gondole all'ala, il piano di coda alla fusoliera, il musetto alla fusoliera, le due semifusliere.. l'ala alla fusoliera! Per fortuna le derive sono andate al loro posto senza fatica. Grazie comunque ;)
Starfighter84 ha scritto:Procede molto bene da quello che vedo.
Rob, ma il musetto non ti convenica stuccarlo con la ciano? Non riesco a capire se hai reinciso la pannellatura che corre lungo la giunzione... ma con la colla sarebbe stato piu' semplice. ;)
Thanks! Il musetto l'ho stuccato con la ciano in alto, davanti a dove andrebbe il parabrezza per capirci. E no la pannellatura che corre lungo la giunzione non l'ho reincisa.. è che l'attack è trasparente e quindi non si capisce bene a vista dove è stuccato e dove no :/ infatti ci passo ogni volta l'unghia per verificare :think:

Le mascherine pre-tagliate sono una figata comunque.. tutta la "serra" del 110 fatta in 10 minuti :-banana

L'aerografo si avvicina :D
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Avatar utente
Rigel
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1076
Iscritto il: 12 settembre 2014, 17:10
Che Genere di Modellista?: Appassionato di aerei, convertito al Sacro Verbo del Soldatino Storico, ogni tanto mi faccio un carro!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Maimeri, Lifecolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Roberto
Località: Genova

Re: Bf110C - Eduard Profipack 1/72

Messaggio da Rigel »

Il 110, rientra nella lista dei miei aerei preferiti.
Sta venendo proprio bene, non vedo l'ora di vederlo con la colorazione...
Ciauuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”