Focke Wulf Fw 190-F8 Tamiya 1/48

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Focke Wulf Fw 190-F8 Tamiya 1/48

Messaggio da davmarx »

Ciao Andrea, per completare il mio intervento precedente riguardo il cavo dell'antenna ho trovato alcune foto "postabili" che illustrano le differenze fra i due tipi di tettuccio.
fw190a4-header.jpg
Immagine postata per discussione tratta da qui
fw190a3-orig.jpg
Immagine postata per discussione tratta da quo
touvdal1.jpg
Immagine postata per discussione tratta da quo di nuovo
440382-2.jpg
Immagine postata per discussione tratta da qua

Spero ti siano utili. ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Focke Wulf Fw 190-F8 Tamiya 1/48

Messaggio da nannolo »

Enrywar67 ha scritto:......pensa se te lo studiavi bene.....Complimenti ....camo e finitura da manuale! ;)
se me lo studiavo bene non facevo tutte le cavolate che ci ho ficcato in mezzo :-Scoccio .
ps quando mettero' mano al corsair indovina chi prendero' a modello ? tu preparati che ti rompero' le scatole.... :-Figo
ROGER ha scritto: ....
Mi fà piacere che segui quello che faccio ma non sempre dovresti seguire come lo faccio eheheheh
ci metterei la firma a fare un decimo di come lo fai tu.... :-oook
fabrizio79 ha scritto:Ottimo!!!
thanks
Bonovox ha scritto:Un muso corto ben realizzato...da lmontaggio alla mimetica. Bravo
Quando arriverà il tuo in gallery questo sparirà al confronto...
Fabio_lone ha scritto:Ciao Andrea, mi associo ai complimenti degli altri, hai tirato fuori proprio un bel modello!! Le mascherine hanno dato quello che purtroppo le decal tamiya hanno tolto. Maledette hanno uno spessore che in foto si nota....

Altri piccoli errorini te li hanno fatti notare, ma niente di che. L'effetto struscio-ventagliato mi gusta invece.
Meno male che le decals tamiya si limitano alle walkways e a qualche simboletto... La prossima volta le cestino direttamente... Grazie Fabio :-oook
Starfighter84 ha scritto:E meno male che era una cavia... ma va, va!
piu' che una cavia era una scusa per mangiare la pizza.... :-Figo
davmarx ha scritto: Oltre ai piccoli dettagli che ti hanno già fatto notare ti segnalo anche un'imprecisione riguardo il cavo dell'antenna.
I velivoli con la calottina trasparente bombata non avevano l'avvolgitore quindi aprendo il tettuccio il cavo si accasciava lungo la fusoliera.
Mi auguro tu sia ancora in tempo a sistemarlo.
A mio avviso potresti anche dare un goccio di nero opaco nei fori di scarico dei bossoli sotto le ali, giusto per dare il senso del vuoto. :-oook
grazie Davide. Ho seguito i tuoi consigli ( oltre a quelli degli altri). Ho sistemato l'antenna, peraltro facendola color acciaio come quella che ho trovato nella foto tratta da questo sito, in cui si vedono anche i trim rossi...
Le foto che hai postato sono molto belle e spiegano bene la differenza tra le due calotte. Mi sa che il prossimo modello lo faccio prima vedere a te e poi lo metto in gallery così evito cavolate.
Cmq , avendo sistemato rifaccio qualche foto e le aggiungo alle altre.
Non subito perche' sono due giorni che piango sui bit versati degli hd che mi hanno perso i dati....
Appena torno in possesso del pc principale rimetto le foto...
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
MORO21

Re: Focke Wulf Fw 190-F8 Tamiya 1/48

Messaggio da MORO21 »

Andrea hai fatto un ottimo modello.... :-oook
Il prossimo modello cambia le decal ....cartograf escluse.... :-D
Un complimento va fatto anche alle foto.....anzi ti chiedo come ti sei comportato in tal senso...

Bravo Andrea


Gigi
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Focke Wulf Fw 190-F8 Tamiya 1/48

Messaggio da davmarx »

nannolo ha scritto: ... nella foto tratta da questo sito, in cui si vedono anche i trim rossi...
Bravo Andrea, sistemati i difettucci avrai un modello stupendo. :-oook
Se hai osservato le immagini di quel sito avrai anche notato che i segnalatori di carrello estratto sono rossi a strisce bianche, è una cosa che trovai anche in vari libri, quindi non si tratta di un'interpretazione di chi ha restaurato l'aereo fotografato. Purtroppo non è per nulla facile riprodurre tale dettaglio in scala 1/48. :(

Mi spiace per il tuo PC, non avevi salvato i file anche su HD esterni ? Io lo faccio sempre, basta ricordarsi di tenerli normalmente scollegati dal computer, altrimenti c'è il rischio che risultino illeggibili in caso di problemi e conseguente re-installazione del tuo attrezzo principale (o da altri PC). Scusa se scrivo ovvietà o non uso la terminologia corretta, ma coll'informatica mi arrabatto e nulla più... :oops:

Restiamo in attesa delle nuove foto. ;)

Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35155
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Focke Wulf Fw 190-F8 Tamiya 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Andrea
Che bello!!! Bravo! Anche le foto esaltano la bellezza del soggetto.
Ottimo davvero.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Focke Wulf Fw 190-F8 Tamiya 1/48

Messaggio da nannolo »

davmarx ha scritto:
Se hai osservato le immagini di quel sito avrai anche notato che i segnalatori di carrello estratto sono rossi a strisce bianche, è una cosa che trovai anche in vari libri, quindi non si tratta di un'interpretazione di chi ha restaurato l'aereo fotografato. Purtroppo non è per nulla facile riprodurre tale dettaglio in scala 1/48.

Mi spiace per il tuo PC, non avevi salvato i file anche su HD esterni ?

Ciao.
I segnalatori non ce la faccio a farli bianco\rossi. Li ho incollati e ristaccarli lascerebbe il segno. Dipingerli montati e' impensabile...

Per il pc... ho due coppie di hd che lavorano in raid mirroring proprio per evitare che un guasto comporti la perdita di dati. Molte cose poi le ho anche su hd esterni ma ho lasciato passare troppo tempo tra un backup e l'altro ed e' successo l'impensabile. Un problema al pc deve aver comportato una specie di reset del bios allo stato di default che ha fatto perdere l'impostazione raid agli hd e il file system si e' incasinato... Insomma , una tragedia... I files dopo due giorni di fuoco li ho recuperati ma ora li devo vedere uno per uno e rinominarli.... :-disperat Mi sa che per un po' mi tocca lasciare da parte il modellismo.... :.-( :,-(
MORO21 ha scritto:Andrea hai fatto un ottimo modello.... :-oook
Il prossimo modello cambia le decal ....cartograf escluse.... :-D
Un complimento va fatto anche alle foto.....anzi ti chiedo come ti sei comportato in tal senso...
Gigi
pitchup ha scritto:Ciao Andrea
Che bello!!! Bravo! Anche le foto esaltano la bellezza del soggetto.
Ottimo davvero.
saluti
Grazie... Ho cercato di farlo un po' ispanico... :-prrrr
per le foto uso un soft box con tre luci da 500 watt . Scatto su treppiede in manuale impostando il fuoco a 25 e regolando i tempi a seconda dello sfondo che uso ( diversi cartoncini bristol colorati).Come obiettivo spesso uso uno zoom da 150 in su che permette di avvicinarmi al soggetto in modo da renderlo piu' reale. Il bilanciamento del bianco cerco di farlo con la reflex ma spesso sono costretto ad intervenire successivamente con photoshop ed eliminare eventuali dominanti di colore che alterano le tinte reali del modello ( oltre ad eliminare i soliti pelazzi della gattina che si posano a tradimento sul cartoncino facendolo sembrare una moquette.... :-prrrr )
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Focke Wulf Fw 190-F8 Tamiya 1/48

Messaggio da davmarx »

nannolo ha scritto: Per il pc... ho due coppie di hd che lavorano in raid mirroring proprio per evitare che un guasto comporti la perdita di dati. Molte cose poi le ho anche su hd esterni ma ho lasciato passare troppo tempo tra un backup e l'altro ed e' successo l'impensabile. Un problema al pc deve aver comportato una specie di reset del bios allo stato di default che ha fatto perdere l'impostazione raid agli hd e il file system si e' incasinato... Insomma , una tragedia... I files dopo due giorni di fuoco li ho recuperati ma ora li devo vedere uno per uno e rinominarli....
AAAHH, ora ho capito, mi sfugge solo quella cosa del ghiaccio che sublima nel bios-degradabile allo stato liquido con lo strato limite che si separa dai vortex durante il raid di Entebbe o Entrerebbe se potesse ecc. ecc.
Non cercare di spiegarmi l'inconcepibile, Andrea, grazie comunque !
:-sbraco :-sbraco
Ne capisco più di astrofisica e archeologia preistorica che di PC...
:oops:

In bocca al lupo e ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5935
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Focke Wulf Fw 190-F8 Tamiya 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Andrea

perdonami ma solo adesso noto il tuo modello in galleria.
Proprio qualche ora fa hai lasciato un commento nella galleria dello spifire e mi chiedevo se lo avessi finito...certe volte sono proprio distratto. :-boing

Il modello lo trovo bellissimo...i tedeschi della guerra non mi attirano molto, eppure tu hai reso questo crucco fenomenale.
Sicuramente con un po di studio in più avresti evitato alcuni piccoli errori che ti hanno già fatto notare.

Fotografia notevole, inoltre la verniciatura è superba...ottimo anche l'effetto dei gas di scarico!

Mitico Andrea :-oook

P.S.
peccato non averlo visto alla cena
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1980
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Focke Wulf Fw 190-F8 Tamiya 1/48

Messaggio da ta152h »

Andrea vedo solo ora il bellissimo modello e non
Posso fare altro che unirmi ai complimenti che ti hanno fatto tutti....
Bellissimo modello :-oook

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
gagio
Frequentatore di MT
Messaggi: 41
Iscritto il: 4 agosto 2015, 5:02
Che Genere di Modellista?: Adoro gli aerei degli anni '30-'40 in particolare quelli Italiani della Regia Aeronautica, Tedeschi e Britannici. Credo che un modello aeronautico senza 'eliche' perda molto del suo fascino finale; insomma creare un Bf-110 non è come un Tornado !
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze-Tamiya AS
scratch builder: no
Club/Associazione: Nessuno per ora
Nome: gagio

Re: Focke Wulf Fw 190-F8 Tamiya 1/48

Messaggio da gagio »

Stupendo
'Hans-Ulrich Rudel' :cool:
Rispondi

Torna a “Eliche”