GB FF.AA. Brit-Madd22-BAE Hawk 1:48 Italeri

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5935
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: GB FF.AA. Brit-Madd22-BAE Hawk 1:48 Italeri - Cockpit

Messaggio da Madd 22 »

ponisch ha scritto:Ciao Luca,
mi sembra di tornare indietro di un anno rivedendo la costruzione del abitacolo.
molto ostico il kit CMK ma da un buon risultato
Resto del parere che è meglio il neomega.
Grazie per i link, li avevo già messi tra i preferiti :-D
SPILLONEFOREVER ha scritto:Ciao Luca,
sono contento di vederti nuovamente all'opera su uno dei miei addestratori preferiti.
Certo che dal pit CMK mi aspettavo qualcosa i più, mentre il risultato dei tuoi interventi è davvero gradevole ed equilibrato.
Molto bello il lavoro sui seggiolini e sui pannelli strumenti.
:-oook
Grazie Guido :-D
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Starfighter84 »

Un disastro sto cockpit... e non mi rassicura per niente tutto il lavoro che hai dovuto fare... quel set in resina ce l'ho anche io!!! :-disperat

Inviato dal mio GT-P5200
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: GB FF.AA. Brit-Madd22-BAE Hawk 1:48 Italeri

Messaggio da rob_zone »

E bravo Luca finalmente!
Devo dire che il pit visto al pc,rende molto di piu..infatti mi piace molto di piu! :-Figo
Ottimo anche lo scartch della palpebra,rende bene,magari potresti simulare quelle che in foto sembrano come ammaccature..buona fortuna adesso con il montaggio della gobba!!! :-bleaa :-D

saluti
RoB da Messina :-oook
ROGER

Re: GB FF.AA. Brit-Madd22-BAE Hawk 1:48 Italeri

Messaggio da ROGER »

Hai fatto un ottimo lavoro! Sul mio modello il pit me lo sono fatto andare bene così come era, sedili compresi ;) :-D

Saluti dal Roger
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5935
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re:

Messaggio da Madd 22 »

rob_zone ha scritto:Ottimo anche lo scartch della palpebra,rende bene,magari potresti simulare quelle che in foto sembrano come ammaccature..buona fortuna adesso con il montaggio della gobba!!! :-bleaa :-D
le "ammaccature ci sono, le palpabre necessitano dry brush :cool: "
ROGER ha scritto:Hai fatto un ottimo lavoro! Sul mio modello il pit me lo sono fatto andare bene così come era, sedili compresi ;) :-D
ahaha sei inimitabile Roger!
Starfighter84 ha scritto:Un disastro sto cockpit... e non mi rassicura per niente tutto il lavoro che hai dovuto fare... quel set in resina ce l'ho anche io!!! :-disperat
Buttalooo, e fatti il neomega!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Enrywar67

Re: GB FF.AA. Brit-Madd22-BAE Hawk 1:48 Italeri

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Luca ...bel pit...ora sotto col montaggio......che gli Israeliani sono alle porte!!!!! ;)
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4438
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Messaggio da nannolo »

ottimo risultato con quel pit. Sudato ma meritato :)
Mi raccomando vai piano altrimenti mi lasciate solo ancora alle prese con il GB GB...
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35155
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB FF.AA. Brit-Madd22-BAE Hawk 1:48 Italeri

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
Il cockpit è venuto molto ma molto bene secondo me!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5935
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: GB FF.AA. Brit-Madd22-BAE Hawk 1:48 Italeri

Messaggio da Madd 22 »

Aggiornamenti....ma dde chee, che sono lentissimo e svogliato con questo hawk :.-(

Ho incollato la fusoliera, non senza qualche problema, infatti la vasca in resina dá qualche problema, ma nulla non risolvibile con la forza bruta! Lo stucco è necessario sia sulla gobba (parecchio bicomponente perché è piu stretta, e cianoacrilato per la re-incisione) sia sotto al cockpit.

Immagine

Prima di incollarle ho lavorato sulle prese d'aria che sono da sistemare molto, perche le sagome sono un po fuori misura esternamente. Quindi incollate, stuccate e carteggiate decine di volte per mantenere la forma.

Inoltre mi sono accorto che le prese, in realtà molto strette, ma se viste lateralmente fanno un bel effetto ma viate frontalmente...oddio si vedono internamente i riscontri in rilievo.
Quindi ho preso lo stucco bicomponente, e con le stesse forme delle prese ho formato le anti FOD covers. Una volta induriti saranno carteggiati livellati e dipinti.

Immagine
Tanto è un velivolo da esposizione insieme allo spitfire! :-D

Anche se non ho utilizzato aftermarket per i vani carrelli ho cercato di rendere al meglio quello principale.

Immagine

Ho messo apposto anche il faro incastonato sul muso, ovviamente neanche a dirlo, era lungo la circonferenza un millimetro più largo. Quindi lo ho adattato senza fare perdere la forma alla punta del muso

Immagine

Inoltre bisogna tagliare il pitot della scatola per adattare quello della master, lasciando solo quel supporto sopra il faro

Immagine

Ovviamente solo dopo aver chiuso la fusoliera, ho pensato che magari, ma solo magari, il cilindro dello scarico motore potesse essere più largo..... :-coccio

Immagine

Quindi armato di carta a grana grossa ho smaterozzato fino alla giusta misura. Per fortuna non lo ho inserito da dietro ma da sotto, dal vano aperto dell'aerofreno.

Poi ho incollato le ali al resto della fusoliera, e sono cominciate le incazzature. Neanche commento, guardate che incongruenze.

ImmagineImmagine

Ovviamente rivettature e linee di pannello vanno a farsi benedire!

Per adesso è tutto, domani dovrei finire le ali :-banana

A presto
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: GB FF.AA. Brit-Madd22-BAE Hawk 1:48 Italeri

Messaggio da thunderjet »

quell'ala sembra nn azzeccarci niente con la fusoliera :shock: ma stai facendo un cross kit e non me ne sono accorto?? :o
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Rispondi

Torna a “Group Build Forze Armate Britanniche 2014”