LAVAGGIO per me che non ho ancora capito

Forum dedicato alle tecniche di weathering, sporcatura e After Effect dei modelli.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: LAVAGGIO per me che non ho ancora capito

Messaggio da Starfighter84 »

Scusa lele,

ma come colore della mimetica hai usato uno smalto?? quante mani di trasparente acrilico hai dato? l'unica spiegazione è che il grigio di fondo non è stato protetto con sufficienti mani di acrilico e alcune zone sono rimaste scoperte...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Fabio84
Knight User
Knight User
Messaggi: 893
Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Località: Genova

Re: LAVAGGIO per me che non ho ancora capito

Messaggio da Fabio84 »

E cmq Valerio aveva detto che era meglio usare il diluente humbrol....
brinlele
Appena iscritto!
Messaggi: 16
Iscritto il: 11 novembre 2008, 18:02

Re: LAVAGGIO per me che non ho ancora capito

Messaggio da brinlele »

Starfighter84 ha scritto:Scusa lele,

ma come colore della mimetica hai usato uno smalto?? quante mani di trasparente acrilico hai dato? l'unica spiegazione è che il grigio di fondo non è stato protetto con sufficienti mani di acrilico e alcune zone sono rimaste scoperte...
Si valerio sicuramente dovevo dare più mani di trasparente lucido cmq la mimetica è stata eseguita sempre con acrilici e lo stesso i trasparenti cmq per la prossima volta userò sicuamente il diluente humbrol
Avatar utente
Paolo89
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 159
Iscritto il: 27 ottobre 2009, 11:39
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni in 1/48 (qualche volta anche in 1/72)
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol e Tamiya
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Roma

Re: LAVAGGIO per me che non ho ancora capito

Messaggio da Paolo89 »

Ragazzi mi è sorto un dubbio riguardo il lavaggio nel vano carrello...... dopo averlo lavato devo sempre passargli una mano di opaco oppure lo lascio così? :?:
Avatar utente
The..Game
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1265
Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Nome: Antonio
Località: Cagliari

Re: LAVAGGIO per me che non ho ancora capito

Messaggio da The..Game »

è sempre meglio sigillare i lavaggi con i trasparenti
Immagine ImmagineImmagine
IT'S TIME TO PLAY THE GAME!!!

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: LAVAGGIO per me che non ho ancora capito

Messaggio da Starfighter84 »

Paolo89 ha scritto:Ragazzi mi è sorto un dubbio riguardo il lavaggio nel vano carrello...... dopo averlo lavato devo sempre passargli una mano di opaco oppure lo lascio così? :?:
Sempre un'altra mano di opaco finale Paolo! sai cosa fa l'opaco? definisce meglio i contorni dei dettagli ed elimina in parte le sbavature del lavaggio... una mano santa...! :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Tecniche di Invecchiamento”