Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
matteo44

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da matteo44 »

Riesco a mettermi in pari con il WIP solo ora Mattia...
Azzarola che bei lavoretti! Il colore del pit mi piace vermante molto :-oook
Per il discorso dei motori... provare a dare una leggera passata di drybrush con l'11 humbrol? Giusto per ridare lucentezza/argento alle teste motore...
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da Kit »

Stai procedendo alla grande.... :-oook !!

Ciao.
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

microciccio ha scritto:
mattia_eurofighter ha scritto:...mancano ancora le cinture sul seggiolino...appena posso le aggiungo...devo pensare a come ricrearle... ;) ...
Ciao Mattia,

metodi per cinturare il sedile ne trovi parecchi in giro su MT ti segnalo solo qualche discussione a casaccio: microciccio
:-oook Grazie Paolo...dovrei cercare nella scatole che ho in magazzino...ricordo di avere un foglio fotoinciso per le cinture degli Spitfire IX...magari saranno simili se non uguali! :-oook
matteo44 ha scritto:Riesco a mettermi in pari con il WIP solo ora Mattia...
Azzarola che bei lavoretti! Il colore del pit mi piace vermante molto :-oook
Per il discorso dei motori... provare a dare una leggera passata di drybrush con l'11 humbrol? Giusto per ridare lucentezza/argento alle teste motore...
Grazie Matteo! si, un Dry Brush mi sembra quasi d' obbligo...appena posso posto le foto con i motori opacizzati...anche se una volta inseriti in sede e con le eliche davanti nemmeno si vedranno più di tanto... ;)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4855
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da Biscottino73 »

Belli quei pistoni (come del resto tutto il lavoro fin qui svolto), a me piacciono così ...è solo l'aereo in sé (come tutti quelli dalla stessa linea - Mosquito, ecc) che proprio mi rimane pesante da digerire come una caponata a ferragosto :-bleaa :-prrrr .

ciao ciaooo
luca
Immagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

Biscottino73 ha scritto:Belli quei pistoni (come del resto tutto il lavoro fin qui svolto), a me piacciono così ...è solo l'aereo in sé (come tutti quelli dalla stessa linea - Mosquito, ecc) che proprio mi rimane pesante da digerire come una caponata a ferragosto :-bleaa :-prrrr .

ciao ciaooo
luca
:-sbraco :-sbraco bhè dai...rispetto ad alcuni suoi simili il BEaufighter ha le linee leggermente più dolci...certo, non gli si può dire che sia bello! :-D
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16847
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro Matty!!! davvero bellissimo anche se io trovo stupendo il Beau! è troppo elegante e da un'impressione di potenza assoluta! :-oook :-oook
ROGER

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da ROGER »

Ciao Mattia...
per gli scarichi dei motori che procedimento userai?
Non ho mai iniziato questo kit perchè mi rompeva riprodurre gli scarichi che dai cilindri escono in avanti verso il collettore di scarico frontale...

Roger
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

ROGER ha scritto:Ciao Mattia...
per gli scarichi dei motori che procedimento userai?
Non ho mai iniziato questo kit perchè mi rompeva riprodurre gli scarichi che dai cilindri escono in avanti verso il collettore di scarico frontale...

Roger
Ciao Rugg! per gli scarichi prendo quelli della Quickboost...anzi...credo proprio sia arrivato il momento di ordinarli! :roll:
quelli del kit sono poco dettagliati e sottodimensionati rispetto a quelli After! :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Starfighter84 »

Non è che ti abitui troppo bene con questo Tamiya e poi non monti piu' neanche un Italeri?!? :-sbraco

Hai risolto con quella fessura nei pozzetti carrello? Lì vai di Mr.Surfacer.... è perfetto. ;)

Inviato dal mio GT-P5200
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re:

Messaggio da mattia_eurofighter »

Starfighter84 ha scritto:Non è che ti abitui troppo bene con questo Tamiya e poi non monti piu' neanche un Italeri?!? :-sbraco

Hai risolto con quella fessura nei pozzetti carrello? Lì vai di Mr.Surfacer.... è perfetto. ;)

Inviato dal mio GT-P5200
si...mi sto abituando decisamente male...per il prossimo vedrei bene un altro Viper Kinetic...tanto per tornare sulla terra! :-sbraco
per quelle fessure a dire la verità mi era venuto in mente quel prodotto bicomponente che mi avevi fatto vedere quella volta li da te...non ricordo il nome però! ;)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”