problema Fengda bd-208
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Knight User
- Messaggi: 702
- Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
- Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nessuna
- Nome: Matteo
- Località: Varedo ( MB )
problema Fengda bd-208
Ciao, il mio aerografo ha la duse da 0,25 e purtroppo sto avendo dei problemi: lo spruzzo è buono ma, durante l'uso si creano delle bollicine nel serbatoio come se stessi ostruendo la duse per mescolare il colore. ogni tanto queste bolle scoppiano sporcando di minuscoli puntini di colore tutto intorno. Qual'è il problema secondo voi?e come posso risolverlo?
grazie in anticipo!
grazie in anticipo!
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9934
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: problema Fengda bd-208
In effetti, da quel che descrivi sembra proprio un ritorno d'aria .....
Intanto hai fatto una pulizia dell'ugello?
La vernice è sufficientemente liquida? Una miscela densa potrebbe essere più dura da "sparare" .....
Comunque io partirei da una bella pulizia approfondita.
Intanto hai fatto una pulizia dell'ugello?
La vernice è sufficientemente liquida? Una miscela densa potrebbe essere più dura da "sparare" .....
Comunque io partirei da una bella pulizia approfondita.
-
- Knight User
- Messaggi: 702
- Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
- Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nessuna
- Nome: Matteo
- Località: Varedo ( MB )
Re: problema Fengda bd-208
non credo che c'entri la pulizia: ogni volta che uso l'aerografo lo smonto e lo pulisco con l'alcool pezzo per pezzo....credo sia più un problema di chiusura ago-duse ma vorrei esserne certo..... 

Re: problema Fengda bd-208
Il tuo modello ha la regolazione del flusso aria sotto la coppetta, non è che hai chiuso troppo e non scorre aria a sufficienza?
Oppure quando rimonti non stringi bene o hai perso un OR?
Roger
Oppure quando rimonti non stringi bene o hai perso un OR?
Roger
-
- Knight User
- Messaggi: 702
- Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
- Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nessuna
- Nome: Matteo
- Località: Varedo ( MB )
Re: problema Fengda bd-208
ora lo smonto e controllo con il foglio allegato al kit dove divide l'aerografo in tutte le sue componenti se mi sono perso qualcosa.....che palle, non ci capisco una fava con questi aerografi!!!!ROGER ha scritto:Il tuo modello ha la regolazione del flusso aria sotto la coppetta, non è che hai chiuso troppo e non scorre aria a sufficienza?
Oppure quando rimonti non stringi bene o hai perso un OR?
Roger





-
- Knight User
- Messaggi: 702
- Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
- Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nessuna
- Nome: Matteo
- Località: Varedo ( MB )
Re: problema Fengda bd-208
allora, dopo innumerevoli prove credo di aver capito....il problema credo sia nella guarnizione della duse. dico questo perchè se stringo a morte la duse il problema sparisce.....sento nell'aria odore di ordine per ROGER!
che ne dite, potrebbe essere questo il problema?e soprattutto, questa la soluzione?
che ne dite, potrebbe essere questo il problema?e soprattutto, questa la soluzione?
Re: problema Fengda bd-208
....hai capito da solo.....ma stringere a morte non è la soluzione...anzi rischi di spaccare la duse lasciando la filettatura nel corpo aerografo.....metti un po' di cera d'api sulla filettatura della duse e stringi il giusto.... 

Re: problema Fengda bd-208
La duse dovrebbe avere una sua mini guarnizione, quelle di ricambio ne hanno già una di suo...al limite prendi una duse nuovagroover81 ha scritto:allora, dopo innumerevoli prove credo di aver capito....il problema credo sia nella guarnizione della duse. dico questo perchè se stringo a morte la duse il problema sparisce.....sento nell'aria odore di ordine per ROGER!
che ne dite, potrebbe essere questo il problema?e soprattutto, questa la soluzione?

- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12322
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: problema Fengda bd-208
Il problema in questi casi è imputabile al 99% alla duse: quello è l'unico posto da dove l'aria può entrare nel canale del colore e gorgogliare nella coppetta; una cosa davvero antipatica.
La cosa più sbagliata da fare in questi casi e serrare ulteriormente le parti. Nonostante ci sia l'o-ring prova a fare qualche giro di teflon o cera d'api sulla nuova duse. Questa ti conviene scartarla e sostituirla con una nuova
La cosa più sbagliata da fare in questi casi e serrare ulteriormente le parti. Nonostante ci sia l'o-ring prova a fare qualche giro di teflon o cera d'api sulla nuova duse. Questa ti conviene scartarla e sostituirla con una nuova