Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato

Messaggio da Kit »

heinkel111 ha scritto: Aspettiamo ulteriori conferme magari anche con i gunze!
I Gunze nella mia "zona" non li trovo, ma credo che se va bene con i Tamiya.... ;)
sdl1958 ha scritto:io per diluire uso l'alcol puro, quello per fare il limoncello per intendersi.
Il dliluente Tamiya lo lascio per i trasparenti
Sbaglio qualcosa?
Ciao...assolutamente no..... :-oook ;) !!! Ti ha già risposto Enrico.
Ripeto che la prova con il "Vero alcol bianco" non è una ricerca per trovare il prodotto giusto o meno per diluire i colori, ma è fine a se stessa....ovvero stabilire se questo prodotto sia o meno adatto a diluirli.
microciccio ha scritto:
Kit ha scritto:... Il prodotto invece non è adatto a pulire ne i pennelli ne tantomeno l'aerografo. ...
Premesso che ci ho pulito solo pennelli io invece l'ho trovato buono. Che problemi ti ha dato?
Semplicemente....l'alcool rosa ha una efficacia migliore, specialmente se il colore è già leggermente essiccato ;). Invece per diluire il colore da spruzzare, l'alcool rosa secca troppo i colori e richiede obbligatoriamente il retarder....il "Vero alcol bianco" invece sembra non aver bisogno di retarder, l'effetto "acquoso" mi piace per questo....ma ancora devo provare con sessioni di pittura più impegnative.
microciccio ha scritto:
Kit ha scritto:...Si è comportato egregiamente con i vinilici Vallejo... :-oook . ...
Che percentuali di diluizione hai usato? Solo colore e alcol o anche altro, tipo acqua distillata o retarder?
Con i Vallejo ho messo sulla tavolozza una goccia di alcol bianco e una di colore poi ho mischiato con il pennello, niente acqua....il prodotto ne contiene già a sufficenza e niente retarder.....per l'applicazione ho usato il pennello. Se il colore risultava troppo diluito, ho aggiunto un altra goccia di colore.

Ciao.
Avatar utente
sdl1958
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1836
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Lentate sul Seveso

Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato

Messaggio da sdl1958 »

Enrywar67 ha scritto:...l'alcool per i dolci è ottimo.....puoi anche tagliarlo al 50% con H2O distillata.....da' una finitura meno gessosa.....inoltre se vuoi puoi anche aggiungere qualche goccia di retarder... ;)
Ci provo xchè in effetti un pó gessoso viene.
Il retarder che marca é? Basta andare in negozio e chiedere?
Ciao

Stefano
Enrywar67

Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato

Messaggio da Enrywar67 »

il retarder tamiya o gunze......anche se altri usano anche il Maimeri che personalmente non ho mai usato.....se metti un po' di future va' bene lo stesso.... ;)
Avatar utente
sdl1958
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1836
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Lentate sul Seveso

Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato

Messaggio da sdl1958 »

Enrywar67 ha scritto:il retarder tamiya o gunze......anche se altri usano anche il Maimeri che personalmente non ho mai usato.....se metti un po' di future va' bene lo stesso.... ;)
Future non ne ho. Cosa dici di Livax 20?
Ciao

Stefano
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Kit ha scritto:...
microciccio ha scritto:
Kit ha scritto:... Il prodotto invece non è adatto a pulire ne i pennelli ne tantomeno l'aerografo. ...
Premesso che ci ho pulito solo pennelli io invece l'ho trovato buono. Che problemi ti ha dato?
Semplicemente....l'alcool rosa ha una efficacia migliore, specialmente se il colore è già leggermente essiccato ;). Invece per diluire il colore da spruzzare, l'alcool rosa secca troppo i colori e richiede obbligatoriamente il retarder....il "Vero alcol bianco" invece sembra non aver bisogno di retarder, l'effetto "acquoso" mi piace per questo....ma ancora devo provare con sessioni di pittura più impegnative.
microciccio ha scritto:
Kit ha scritto:...Si è comportato egregiamente con i vinilici Vallejo... :-oook . ...
Che percentuali di diluizione hai usato? Solo colore e alcol o anche altro, tipo acqua distillata o retarder?
Con i Vallejo ho messo sulla tavolozza una goccia di alcol bianco e una di colore poi ho mischiato con il pennello, niente acqua....il prodotto ne contiene già a sufficenza e niente retarder.....per l'applicazione ho usato il pennello. Se il colore risultava troppo diluito, ho aggiunto un altra goccia di colore...
Grazie Andrea.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Enrywar67

Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato

Messaggio da Enrywar67 »

...la livax dovrebbe andar bene lo stesso.....ovviamente fai una prova su cavia.....e metti la livax/future SOLO nella miscela che spruzzerai.....un 10% sul totale colore+ diluente.....considera che partecipa a "diluire" il colore quindi puoi ridurre un po' il thinner.....esempio:tamiya 30%-thinner 70%..........diventa tamiya 30%-thinner60%-livax 10%...... ;)
Avatar utente
sdl1958
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1836
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Lentate sul Seveso

Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato

Messaggio da sdl1958 »

Enrywar67 ha scritto:...la livax dovrebbe andar bene lo stesso.....ovviamente fai una prova su cavia.....e metti la livax/future SOLO nella miscela che spruzzerai.....un 10% sul totale colore+ diluente.....considera che partecipa a "diluire" il colore quindi puoi ridurre un po' il thinner.....esempio:tamiya 30%-thinner 70%..........diventa tamiya 30%-thinner60%-livax 10%...... ;)
Quindi seguendo cosa scritto più sopra, il diluente potrebbe essere: 45% alcol puro, 45% acqua distillata, 10% Livax. Giusto?
Ciao

Stefano
Enrywar67

Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato

Messaggio da Enrywar67 »

...giusto....poi se vuoi una finitura piu' lucida aumenta la livax..... ;)
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato

Messaggio da Kit »

sdl1958 ha scritto:
Enrywar67 ha scritto:il retarder tamiya o gunze......anche se altri usano anche il Maimeri che personalmente non ho mai usato.....se metti un po' di future va' bene lo stesso.... ;)
Future non ne ho. Cosa dici di Livax 20?
Ciao Stefano...!! La cera Livax dovrebbe avere più o meno la solita funzione della Future, ma io proverei a diluire l'alcool per dolci con il "Vero alcol bianco", secondo me dalla sensazione che ho avuto da questo prodotto...dovrebbe andare più che bene .... ;) .

Saluti.
gquaglie
Appena iscritto!
Messaggi: 27
Iscritto il: 5 marzo 2014, 15:26
Che Genere di Modellista?: Aerei 2 Guerra Mondiale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Gunze
scratch builder: no
Nome: Giorgio

Re: Alcool bianco. (isopropilico) al supermercato

Messaggio da gquaglie »

Io utilizzo una miscela 50% questo prodotto e 50% isopropilico puro. Mi funziona benissimo
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”