Advanced Super Hornet

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Advanced Super Hornet

Messaggio da Jacopo »

Ebbene si il progretto va avanti, che ne dite di questo Hornet? :-Figo

Immagine
Immagine
immagine postate a solo scopo di discussione fonte flightglobal.com, ainonline.com
SPILLONEFOREVER

Re: Advanced Super Hornet

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Che la "Century Series" continuerà ad essere insuperabile :mrgreen: :mrgreen:

Che cos'è quel "mambrone" appeso alla center line? Pod con suite elettronica?
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Advanced Super Hornet

Messaggio da Cox-One »

I serbatoi conformal :-bleaa .... quelli del 15 mi piacevano!
Le prese d'aria sono più apprezzate :-oook

Ovvio che sono giudizi estetici :-D
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Advanced Super Hornet

Messaggio da microciccio »

Ciao Jacopo,

in generale, esteticamente, continuo a preferire le versioni che vanno dalla A alla D. Il Super Hornet ha sempre avuto per me forme meno intriganti dei suoi progenitori più piccini.

In ogni caso è da parecchio che si parla di questa evoluzione, anzi, verrebbe da chiedersi, ma è ovviamente una domanda retorica, come mai ci metta tanto tempo ad entrare in servizio.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Advanced Super Hornet

Messaggio da Jacopo »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Che cos'è quel "mambrone" appeso alla center line? Pod con suite elettronica?
Salve Messere!! no, è a tutti gli effetti una stiva per Missili e/o bombe guidate :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Advanced Super Hornet

Messaggio da Starfighter84 »

Già il Super Hornet ha esteticamente "ammazzato" l'Hornet Legacy.... questo qui ha "ammazzato" tutte le versioni precedenti!
Quanti tentativi di salvare un aeroplano nato male..... :(

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Advanced Super Hornet

Messaggio da pitchup »

Ciao
Jacopo ha scritto:Ebbene si il progretto va avanti, che ne dite di questo Hornet?
....mi sembra che si stia "effesedicizzando" pure questo :-bleaa
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: R: Advanced Super Hornet

Messaggio da Rickywh »

pitchup ha scritto:Ciao
Jacopo ha scritto:Ebbene si il progretto va avanti, che ne dite di questo Hornet?
....mi sembra che si stia "effesedicizzando" pure questo :-bleaa
saluti
In effetti... bisogna farci l'occhio come x i cft sul viper, però questo ci metterò molto di più a farmelo piacere, per fortuna ho molte scatole dei suoi predecessori che mi terranno lontano da un eventuale nuovo kit per decenni ;)
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Sparx
Appena iscritto!
Messaggi: 5
Iscritto il: 20 ottobre 2014, 14:29
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Claudio

Re: Advanced Super Hornet

Messaggio da Sparx »

Starfighter84 ha scritto:Già il Super Hornet ha esteticamente "ammazzato" l'Hornet Legacy.... questo qui ha "ammazzato" tutte le versioni precedenti!
Quanti tentativi di salvare un aeroplano nato male..... :(

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!



Quanto hai ragione.....questo povero aereo si sta portando dietro tutti i suoi difetti di progettazione...il Super bug e' stato pensato per avere un carico sub-alare maggiore e un raggio di azione piu' ampio rispetto all' Hornet...Ma per ricavare spazio in modo da avere un maggiore carico hanno pensato di convergere i piloni verso l'esterno con la ovvia conseguenza di ridurre il raggio d'azione (leggende narrano che un progettista fece presente questa cosa e si gioco' il posto).

E ora con quei CFT, che mi sanno tanto di "rimedio" del "tentato rimedio" non so dove vogliano andare a parare...poi non sono un progettista quindi la mia e' solo supposizione...ma se una cosa nasce quadrata non puo' morire tonda :-sbraco
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: R: Advanced Super Hornet

Messaggio da Starfighter84 »

Sparx ha scritto:il Super bug e' stato pensato per avere un carico sub-alare maggiore e un raggio di azione piu' ampio rispetto all' Hornet...Ma per ricavare spazio in modo da avere un maggiore carico hanno pensato di convergere i piloni verso l'esterno con la ovvia conseguenza di ridurre il raggio d'azione (leggende narrano che un progettista fece presente questa cosa e si gioco' il posto).
Tecnicamente il fatto che i piloni siano divaricati di 5° (se non ricordo male) e non paralleli al terreno deriva da alcune problematiche di ingombro dei carichi riscontrate durante i test. In pratica durante lo sgancio da alcune "station" i carichi interferivano tra loro.. cosa molto pericolosa! ;)


Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”