Che belli.
Alcuni non li vedo impossibili da realizzare. Con un po' di pazienza e di inventiva potrebbe essere fattibile.
Marco
Aerei e F1
Moderatore: Madd 22
- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3864
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: Aerei e F1












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
- Takaya74
- Knight User
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Aerei e F1
io ci proverò a cercare delle decal adattabili.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- Faq87
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 7 maggio 2014, 22:20
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Diego
Re: Aerei e F1
Adattarle credo sia il lavoro più difficile.. con cosa si disegnano le insegne? con Autocad? per poi stamparle in scala?? scusate la mia ignoranza, ma nn so davvero come funziona la parte preparatoria delle decal.. 

Diego
- Takaya74
- Knight User
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Aerei e F1
Si, piacerebbe anche a me imparare la tecnica per imparare a stamparle.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Aerei e F1
Alcuni, tipo il Bearcat, sono molto simili a dei racer esistiti, altri sono pura fantasia, ma non son male! Con un contesto avrebbero anche molto più senso!








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26556
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Aerei e F1
Ciao Flavio,
credo che avessimo già parlato in passato di questo argomento linkando un sito simile che proponeva ulteriori varianti. hai fatto bene a segnalarci queste immagini insolite che oscillano tra fantasia e realtà!
Il parallelo caccia-Formula 1 ci sta tutto perché si tratta in entrambi i casi di mezzi estremi con potenze molto elevate e prestazioni decisamente da manici della barra o del volante.
le decalcomanie realizzate in casa sono un argomento trattato più volte su MT. Prova a leggere questa discussione.
microciccio
credo che avessimo già parlato in passato di questo argomento linkando un sito simile che proponeva ulteriori varianti. hai fatto bene a segnalarci queste immagini insolite che oscillano tra fantasia e realtà!

Il parallelo caccia-Formula 1 ci sta tutto perché si tratta in entrambi i casi di mezzi estremi con potenze molto elevate e prestazioni decisamente da manici della barra o del volante.
Off Topic
Ciao Diego,Faq87 ha scritto:.. con cosa si disegnano le insegne? con Autocad? per poi stamparle in scala?? scusate la mia ignoranza, ma nn so davvero come funziona la parte preparatoria delle decal..
le decalcomanie realizzate in casa sono un argomento trattato più volte su MT. Prova a leggere questa discussione.