Spitfire MK IXc Early Version "Doris Gune II" - Eduard 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47494
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire MK IXc Early Version "Doris Gune II" - Eduard 1

Messaggio da Starfighter84 »

Le scrostature rendono bene! come le hai fatte Rob?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Spitfire MK IXc Early Version "Doris Gune II" - Eduard 1

Messaggio da Kit »

Ciao Rob...!!! Le decals rendono molto bene..... :-oook .

Belle anche le scrostature che hanno un aspetto naturale e convincente. Le macchie di desaturazione che hai fatto sul marrone, mostrano ancora dei bordi piuttosto visibili. Probabilmente il lucido che userai per sigillare le decals, attenuerà ulteriormente l'effetto. Se però questi bordi dovessero risultare ancora molto visibili, creando uno stacco troppo netto ad effetto "griglia", puoi attenuarli caricando l'aeropenna con il marrone usato per la mimetica, diluirlo molto e ripassare piano piano a bassa pressione, senza insistere molto e mirando bene lo spruzzo sulle parti desaturate, cercando di "sfumarne" i contorni....

P.S. Già così il modello ha un bel colpo d'occhio.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Spitfire MK IXc Early Version "Doris Gune II" - Eduard 1

Messaggio da rob_zone »

fabio1967 ha scritto:Rob con le decals è ancora più bello
Saluti
Fabio

P.S. Generalmente desaturo le decals dopo l'opaco, perché il trasparente tende sempre ad annullare gli effetti. E comunque, dopo aver desaturato, sigillo con un'altra passata di opaco.

Ariciao.
Grazie mille Fabio..e grazie anche per la dritta!
Starfighter84 ha scritto:Le scrostature rendono bene! come le hai fatte Rob?
Vale il segreto sta nel vecchio pennello che uso! :-D
Ho un pennello a setole piatte,indurito perchè molto tempo fa lo usavo per ritocchi con il lucido puro,perchè non pulendolo bene si è indurito!Ma credo che si possa fare con qualsiasi pennello basta che abbi le setole piatte. Prendendo questo pennello,insieme ad una quantita minima di Humbrol90,ho cominciato a random a picchiettare sulla superficie!Poi dipende dai gusti se insistere o meno..ma credo che l'effetto cosi,sia abbastanza veritiero! :)
Kit ha scritto:Ciao Rob...!!! Le decals rendono molto bene..... :-oook .

Belle anche le scrostature che hanno un aspetto naturale e convincente. Le macchie di desaturazione che hai fatto sul marrone, mostrano ancora dei bordi piuttosto visibili. Probabilmente il lucido che userai per sigillare le decals, attenuerà ulteriormente l'effetto. Se però questi bordi dovessero risultare ancora molto visibili, creando uno stacco troppo netto ad effetto "griglia", puoi attenuarli caricando l'aeropenna con il marrone usato per la mimetica, diluirlo molto e ripassare piano piano a bassa pressione, senza insistere molto e mirando bene lo spruzzo sulle parti desaturate, cercando di "sfumarne" i contorni....

P.S. Già così il modello ha un bel colpo d'occhio.
Andrea,sono contento che ti piaccia!Ho capito quello che vuoi dire con questo discorso,ti ringrazio per la dritta,se si dovesse presentare questo problema dopo il lucido, vedrò di corregere come hai consigliato tu :-oook Speriamo bene con l'opaco!

Grazie ancora ragazzi!
saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
trachio001
Knight User
Knight User
Messaggi: 994
Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
Aerografo: si
colori preferiti: citadel
scratch builder: si
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Arona

Re: Spitfire MK IXc Early Version "Doris Gune II" - Eduard 1

Messaggio da trachio001 »

Ottimo spit rob!!! :-Figo anche se lo preferisco con le insegne inglesi :-prrrr :-oook :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Spitfire MK IXc Early Version "Doris Gune II" - Eduard 1

Messaggio da Bonovox »

che bello che è con le decals...! Bravo Rob
Per la desaturazione delle decals personalmente spruzzo su di esse in maniera molto diluita il colore della mimetica...! Poi, fai tu! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Spitfire MK IXc Early Version "Doris Gune II" - Eduard 1

Messaggio da mattia_eurofighter »

molto bella la colorazione Finale Robè! quelle stelle poi sono la ciliegina sulla Torta...gli SpitFire Yankee hanno sempre il loro fascino! :-oook :-D
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
matteo44

Re: Spitfire MK IXc Early Version "Doris Gune II" - Eduard 1

Messaggio da matteo44 »

Con le stelle rende ancora di più! Bravo Rob...

Per desaturare... anch'io i consiglierei una passata stradiluita con il marrone della mimetica
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Spitfire MK IXc Early Version "Doris Gune II" - Eduard 1

Messaggio da rob_zone »

Modello ultimato ragazzi :

Immagine

Il resto naturalmente,in gallery! https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 63&t=12063 :-oook
Vi aspetto! :-D
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Spitfire MK IXc Early Version "Doris Gune II" - Eduard 1

Messaggio da Bonovox »

Coooorro allora

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Spitfire MK IXc Early Version "Doris Gune II" - Eduard 1

Messaggio da microciccio »

Ciao Rob,

dopo la fase iniziale ero rimasto al palo con questo WIP che ho letto tutto. I toni della mimentica Mid Stone/Dark Earth/Azure blue fan sempre discutere, quindi il modellista deve fare delle scelte che lo soddisfino e si avvicinino ad un risultato verosimile.
A te piace? Avanti cosi! ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”