
Non mi dilungo nella storia di questo aereo, fin troppo conosciuto e soprattutto realizzato in maniera egregia da altri membri del forum.

Mi era stato consigliato per l'estrema precisione del kit e devo dire che mamma Tamiya non mi ha deluso. Incastri perfetti e quasi nessuna stuccatura necessaria. Anche la famigerata giunzione sulla gobba e' andata quasi subito a posto, avendo l'accortezza di unire prima le due meta' superiori e poi incollare il tutto alla parte inferiore della fusoliera.
A parte il seggiolino il resto e' tutto da scatola. Devo dire che mi sarebbe piaciuto provare ad usare un po' di resina ma l'ugello che avevo preso della Eduard Brassin non fittava e ho dovuto desistere ( percio' per gli F16 tamiya NON fate il mio stesso errore).

Naturalmente ci ho messo lo zampino io e sono riuscito a complicarmi la vita da solo, prima con le piastre ( la prossima volta le compro, prometto) poi con le decals incollate alla rovescia.
Alla fine comunque mi sono divertito e mi e' stato utile valvola di sfogo per distrarmi un po' senza soffrire troppo. Inoltre ho avuto modo di sperimentare tecniche mai fatte prima.

Nel prossimo modello avro' l'accortezza di sbagliare cose nuove.....


Diciamo che e' stato un modello "buona la prima" percio' ora alzatevi dal Pc....
Bravi . Un passo indietro.... Un altro....
Ok ora siete abbastanza distanti dallo schermo e i difetti si notano di meno....




Percio' ecco le foto....














Ringrazio come sempre tutti gli amici che mi hanno elargito consigli durante il wip.