Kit defaticante: FW 190F-8 - Tamiya 1/48
Moderatore: Madd 22
-
- Burning User
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
Re: Kit defaticante: FW 190F-8 - Tamiya 1/48
Ruggero ma vuoi superare Jacopo?
Adesso anche i kit defaticanti?
Mi sono assentato un mesetto e noto un "Rug" modellisticamente modificato......
...ma con la manina perfetta
Bello.....
Per quanto riguarda alcune colorazione in giallo/rosso degli strumenti....non hai sbagliato...
Gigi
Adesso anche i kit defaticanti?
Mi sono assentato un mesetto e noto un "Rug" modellisticamente modificato......


Bello.....
Per quanto riguarda alcune colorazione in giallo/rosso degli strumenti....non hai sbagliato...
Gigi
- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Kit defaticante: FW 190F-8 - Tamiya 1/48
Ciao Roger, ho trovato questo link che riguarda un FW 190 F8 del NASM, mi sembra restaurato piuttosto bene rispettando abbastanza fedelmente le foto che trovo nei libri...
http://www.milavnarc.com/focke-wulf_fw_ ... set_1.html#!
Come puoi vedere erano le cornici degli strumenti ad essere colorate per differenziarne a colpo d'occhio la funzione (ed il 190 era un aereo su cui tale caratteristica era meno evidente rispetto, ad esempio, ai Messerschmitt), non i vetrini.
http://www.milavnarc.com/focke-wulf_fw_ ... set_1.html#!
Come puoi vedere erano le cornici degli strumenti ad essere colorate per differenziarne a colpo d'occhio la funzione (ed il 190 era un aereo su cui tale caratteristica era meno evidente rispetto, ad esempio, ai Messerschmitt), non i vetrini.

Re: Kit defaticante: FW 190F-8 - Tamiya 1/48
Sono un credulonedavmarx ha scritto:Questa per me è una novità... ecco perchè non mi fido dei "disegni"...ROGER ha scritto: Nelle veglie ho messo il clear yellow, ho sbagliato? Ho visto disegni con la strumentazione di colore giallo
Presta attenzione alla gamma Lifecolor, Ruggero, come capitava spesso anni fa e come purtroppo alcune tabelle ancora oggi riportano, hanno invertito gli RLM 82 ed 83 fra di loro.
Lo UA054 FS34096 non è il RLM 82 come scritto sull'etichetta, bensì il RLM 83 e di conseguenza lo UA132 FS34128 è il RLM 82 e non 83.
Morale della favola non fidarti del nome ma basati sui Federal Standard (che sono corretti) per il colore da usare.
Ciao.

Ma sopratutto mi scoccia perdere ore a cercare documentazione

Quindi per i colori potrebbe essere che hanno invertito le etichette anche nei loro set dedicati? Azz...meno male che sono in pausa modellistica, altrimenti sarei andato avanti sbagliando ancora...grazie Davide

Eheheh hai ragione ho fatto i vetrini antinebbiadavmarx ha scritto:Ciao Roger, ho trovato questo link che riguarda un FW 190 F8 del NASM, mi sembra restaurato piuttosto bene rispettando abbastanza fedelmente le foto che trovo nei libri...
http://www.milavnarc.com/focke-wulf_fw_ ... set_1.html#!
Come puoi vedere erano le cornici degli strumenti ad essere colorate per differenziarne a colpo d'occhio la funzione (ed il 190 era un aereo su cui tale caratteristica era meno evidente rispetto, ad esempio, ai Messerschmitt), non i vetrini.
Ma no dai, non ho solo tamiya ho anche io kit da espiazione ma ogni tanto mi devo concedere un giochino facilemattia_eurofighter ha scritto:ecco perchè i modellisti seri prendono Tamiya, due goccie di colla e in due giorni è tutto pronto per la colorazione...vado in magazzino a buttare tutti i kit che ho!

Ciao Rosario, grazie!Rosario ha scritto:Ottimo Rug!!! Hai usato i life anche con il sotar?
Usare il sotar con i vinilici? Mhh sono un pò dubbioso non vorrei impataccarlo subito al suo primo utilizzo
Superare Jacopo è una mission impossible!MORO21 ha scritto:Ruggero ma vuoi superare Jacopo?
Adesso anche i kit defaticanti?
Mi sono assentato un mesetto e noto un "Rug" modellisticamente modificato.........ma con la manina perfetta
![]()
Bello.....
Per quanto riguarda alcune colorazione in giallo/rosso degli strumenti....non hai sbagliato...
Gigi
Manina perfetta ma solite Rogerate da pigro che non studia abbastanza a si inventa le cose eheheh ma l'importante per me, è che sia bello e ben realizzato
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47494
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Kit defaticante: FW 190F-8 - Tamiya 1/48
Già l'hai montato?!? JACOPO, ESCI DAL CORPO DI RUGGI!!!

Il retarder Gunze funziona solo con acrilici puri... non funge con mi vinilici. Quindi non mischiare Rug!
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!


Il retarder Gunze funziona solo con acrilici puri... non funge con mi vinilici. Quindi non mischiare Rug!

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Re: Kit defaticante: FW 190F-8 - Tamiya 1/48
Ha fatto di peggio!!! Ha fatto di peggio!!!!!!!Starfighter84 ha scritto:Già l'hai montato?!? JACOPO, ESCI DAL CORPO DI RUGGI!!!......
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!


Re: Kit defaticante: FW 190F-8 - Tamiya 1/48
Intendi forse dire che l'ho finito? E che ne ho iniziato altri due modelli?SPILLONEFOREVER ha scritto:Ha fatto di peggio!!! Ha fatto di peggio!!!!!!!Starfighter84 ha scritto:Già l'hai montato?!? JACOPO, ESCI DAL CORPO DI RUGGI!!!......
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!![]()


Modello in gallery

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Kit defaticante: FW 190F-8 - Tamiya 1/48
finalmente son finite le chiacchiere...e corro in galleria!!!! 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Kit defaticante: FW 190F-8 - Tamiya 1/48
Ciao Ruggero,
hai cominciato il modello durante le mie ferie
e ciò mi ha impedito di seguire il WIP con la dovuta attenzione
.
Mi resta solo da correre in galleria.
microciccio
hai cominciato il modello durante le mie ferie


Mi resta solo da correre in galleria.

microciccio