ehehehe, queste sono le prove di carico, vero Enrico? Ci vorrebbe una chiave dinamometricaEnrywar67 ha scritto:poi si capisce "quanto" stringere.....altrimenti si capisce dopo averne spaccata una....
Sotar2020
Moderatore: FreestyleAurelio
-
seastorm
- Ancient User

- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: Sotar2020
- Fabiolous
- Knight User

- Messaggi: 792
- Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Fabio
- Località: Taranto
Re: Sotar2020
Si è vero e dovrei mettere anche la cera d'api che ovviamente quella che c'era non c'è più e non la sto trovando ma non ho capito quanto è importante.
Intanto pure stanotte mi veniva il pallino del Sotar. È un prezzo troppo interessante.
Intanto pure stanotte mi veniva il pallino del Sotar. È un prezzo troppo interessante.
-
Enrywar67
Re: Sotar2020
...nel tuo aerografo la cera è inutile se la guarnizione del cappellotto sigilla a dovere.Sulla coroncina pure non serve perché è solo di protezione all'ago.Su alcuni arografi tra cui badger 100,150,velociy,sotar...si puo' cerare lo spray regulator per ottenere prestazioni migliori a pressioni bassissime tipo 0,3-0,5 bar ovvero quando la pressione di esercizio è talmente bassa che anche una perdita minima d'aria dal puntale influenza il funzionamento....le stesse perdite se lavori a 0,8 o piu' diventano irrisorie.....
P.s...la cera d'api la trovi in erboristeria oppure puoi usare la cera delle candele.....ma fai attenzione a quest'ultime:ce ne sono due tipi di cera e di paraffina....a guardarle sembrano uguali ma...quelle di cera fanno le classiche colature mentre quelle in paraffina bruciano completamente senza colature......
P.s...la cera d'api la trovi in erboristeria oppure puoi usare la cera delle candele.....ma fai attenzione a quest'ultime:ce ne sono due tipi di cera e di paraffina....a guardarle sembrano uguali ma...quelle di cera fanno le classiche colature mentre quelle in paraffina bruciano completamente senza colature......
- davmarx
- Ancient User

- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Sotar2020
EHEHEHEnrywar67 ha scritto:.... ragionando sulle sue dimensioni.....poi si capisce "quanto" stringere.....altrimenti si capisce dopo averne spaccata una....![]()
![]()
Giusto Enrico, il senno di poi è sempre il miglior insegnante
- Fabiolous
- Knight User

- Messaggi: 792
- Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Fabio
- Località: Taranto
Re: Sotar2020
Buonissima notizia quella della cera. Effettivamente è da due anni che lo uso senza e non ho trovato differenze, ma potrebbe essere anche perché sono scarso 
- pawn
- Undead User

- Messaggi: 2634
- Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
- Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro - Aerografo: si
- colori preferiti: mussini schmincke
- scratch builder: si
- Nome: Fabrizio
Re: Sotar2020
Non si avvita bene come lo spay regolator senza protezione. Dopo mezzo giro è a fine corsa, provando a spruzzare perde aria ed il colore non esce facendo le bolle nella tazzetta. Provando a pulire la filettatura, ogni volta trovo trucioli di ferro. Il che vuol dire deve esserci un difetto in questa.Enrywar67 ha scritto:...in che senso si avvita male??considera che le filettaturesono trattate con cera d'api per migliorare la tenuta d'aria...i primi smontaggi-riassemblaggi sono un po' difficoltosi....con le pulizie successive tutto diventa normale...
Ora mi chiedo quanto sia necessario, perché amazon mi sostituirebbe il tutto.
Voi che fareste?
-
Enrywar67
Re: Sotar2020
.....lo spray regulator con le alette serve solo per proteggere l'ago..ma non cambia nella sostanza le prestazioni... puo' essere utile.....proponi ad amazon che ti spediscano solo il pezzo incriminato......io ho fatto cosi' per la duse rotta....
Per il resto l'hai provata?Come ti sembra?
Per il resto l'hai provata?Come ti sembra?
- pawn
- Undead User

- Messaggi: 2634
- Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
- Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro - Aerografo: si
- colori preferiti: mussini schmincke
- scratch builder: si
- Nome: Fabrizio
Re: Sotar2020
È una bomba, avendo poi il patriot ed il 100 l mi sento a mio agio per impugnatura ed utilizzo. Alcuni pezzi sono uguali.Enrywar67 ha scritto:.....lo spray regulator con le alette serve solo per proteggere l'ago..ma non cambia nella sostanza le prestazioni... puo' essere utile.....proponi ad amazon che ti spediscano solo il pezzo incriminato......io ho fatto cosi' per la duse rotta....![]()
Per il resto l'hai provata?Come ti sembra?
Per il pezzo ho chiesto solo la parte incriminata, ma non lo fanno. Mi cambiano il tutto o risarciscono al 30% un acquisto del pezzo
-
Rosario
- Burning User

- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
Re: Sotar2020
I trucioli di ferro li ho trovati pure io!!! Ho smontato e pulito tutto e adesso funziona bene!!! 









