Consiglio sui colori e loro utilizzo

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
st0rm
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1066
Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
scratch builder: si

Consiglio sui colori e loro utilizzo

Messaggio da st0rm »

Salve,
essendo neofita nel campo dell'aeromodellismo volevo un consiglio sulla marca di colori da comprare considerando che utilizzo i pennelli.
Poi quali pennelli comprare?
Per il drybrushing meglio gli acrilici o cosa?
Per creare l'effetto di una tinta uniforme ma con marcature nere tra i pannelli dell'aereo quale tecnica è la migliore?

Spero di aver postato nella sezione giusta altrimenti chiedo scusa.
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Kikerman
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1705
Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Ascanio
Località: Monte SanPietro (BO)

Re: Consiglio sui colori e loro utilizzo

Messaggio da Kikerman »

Da usare a pennello, direi che qualsiasi smalto può andare bene. Gli humbrol dovrebbero essere i più diffusi, inoltre hanno una grande varietà di tinte, però puzzano parecchio, gli unici acrilici che possono andare bene a pennello sono i Vallejo ma solo per piccoli particolari.
Spero di esserti stato di aiuto.
critiche e consigli sono ben accetti.
ciao, Ascanio.

"Lassù non c'è il tempo di pensare, se pensi sei morto"(Top Gun)
Immagine Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
st0rm
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1066
Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
scratch builder: si

Re: Consiglio sui colori e loro utilizzo

Messaggio da st0rm »

Grazie mille per l'aiuto!
Ok domani mi faccio un giro ma qui nella mia zona c'è solo un negozio e diciamo che propende più per il modellismo dinamico anche se qualcosa ha.
Mi pare però che aveva i colori model master come sono?
Gli humbrol se li trovo li devo diluire oppure vanno bene assoluti?
Dove posso reperire online colori e pennelli ad hoc? Quelli che ho sono ormai quasi tutti alla frutta a forza di drybrush....
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Consiglio sui colori e loro utilizzo

Messaggio da pitchup »

Ciao storm
Io con i pennelli (come ho fatto per 20 e più anni) userei Humbrol o Molak a smalto. Gli acrilici (Vallejo a parte ma solo per piccoli particolari) a pennello per me sono una vera ciofeca mentre ad aerografo sono il meglio secondo me (e poi non puzzano specie se spruzzi).
Pennelli: io li prendo da Castorama nel settore Arte, a volte però vado nei negozi di belle arti e compro i "Windsor" (costano ma se tenuti bene durano abbastanza).
st0rm ha scritto:Per creare l'effetto di una tinta uniforme ma con marcature nere tra i pannelli dell'aereo quale tecnica è la migliore?

..qui penso si stia parlando di evidenziare i pannelli giusto??? Ci vogliono i cosiddetti "lavaggi": stendi il lucido (acrilico) in pratica il modello deve luccicare, poi con colore ad olio grigio scuro o terra di siena diluitissimo con acquaragia spennella lungo la linea dei pannelli senza preoccuparti di debordare. Dopo un paio di orette con un pò di carta igienica leva l'eccesso di colore. Quello scuro che rimane è dentro il pannello ed evidenzierà il tutto. Dopo riopacizza il tutto per fissare il colore.
I model Master ci sono acrilici e smalti: i primi sono abbastanza spennellabili (ma sempre meglio gli Humbrol o Molak se li trovi) i secondi sono molto diluiti e ottimizzati per l'aerografo meno per i pennelli.
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
st0rm
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1066
Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
scratch builder: si

Re: Consiglio sui colori e loro utilizzo

Messaggio da st0rm »

Ok quindi per fare il lavaggio devo dare prima dare il lucido giusto?

Un pò di tempo fa avevo provato su un modellino test dipinto in grigio ma senza lucido e avevo steso un black ink nero diluito lungo la linea dei pannelli ma al momento di "ripulire" il modello con la carta non riuscivo più a farlo venir via dal resto del pannello e la superfice e rimasta tutta imbrattata di nero...

Scusate se chiedo ma dopo quel tentativo ho il terrore di rovinare altri modelli con questa tecnica...

Grazie mille per le dritte!
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Consiglio sui colori e loro utilizzo

Messaggio da PanteraNera »

Quando usavo i pennelli ammi e anni fa anche io usavo i colori Humbrol e Model Master...cerca di utilizzare pennelli non troppo duri e colori diluiti al punto giusto (nè troppo densi nè troppo liquidi )perchè altrimenti la colorazione può venire molto male (striature). fai alcune prove prima di colorare il modello definitivamente.
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Consiglio sui colori e loro utilizzo

Messaggio da pitchup »

Ciao
st0rm ha scritto:Un pò di tempo fa avevo provato su un modellino test dipinto in grigio ma senza lucido e avevo steso un black ink nero diluito lungo la linea dei pannelli ma al momento di "ripulire" il modello con la carta non riuscivo più a farlo venir via dal resto del pannello e la superfice e rimasta tutta imbrattata di nero...
..non usare l'inchiostro per questa operazione ma, sul lucido acrilico, devi usare colori ad olio (Negozi di belle arti) scuri molto diluiti. Il colore deve entrare nel pannello e dopo un pò pulisci l'eccesso con un panno (la superficie lucida aiuta a levare il colore senza che rimanga assorbito cme nelle finiture opache, a meno tu non voglia realizzare dei filtri, ma questa è un altra storia) e vedi che il pannello rimarrà evidenziato. rocirda però coloriad olio o tempere al limite.
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
st0rm
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1066
Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
scratch builder: si

Re: Consiglio sui colori e loro utilizzo

Messaggio da st0rm »

Grazie mille per le risposte.
Ho capito appena passo il lucido provo questa nuova tecnica anche perchè ho visto che il risultato è eccezzionale :-oook


edit:
Help!
Ragazzi ho un problema con lo smalto verde model master che avevo, praticamente non asciuga e rimane appiccicoso sono ormai 2 settimane che l'ho passato sul muso del mio mustang e ancora non è ancora asciutto, Come posso fare?

Poi un paio di domande:
Quale lucido conviene prendere? Lo passo col pennello oppure con la bomboletta?

Esiste un trasparente opaco non lucido? (Magari lo passo dopo la lavatura che a sua volta va dopo il lucido)
Perchè non mi piacciono troppo i modelli brillanti adoro il fatto di vedere la finitura opaca che è più realistica.

Mi consigliate qualche negozio online sicuro e affidabile dove anche voi prendete materiale? Devo prendere i colori lucidi ecc..

Grazie in anticipo e scusate se rompo in continuazione....
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Consiglio sui colori e loro utilizzo

Messaggio da Starfighter84 »

Ragazzi ho un problema con lo smalto verde model master che avevo, praticamente non asciuga e rimane appiccicoso sono ormai 2 settimane che l'ho passato sul muso del mio mustang e ancora non è ancora asciutto, Come posso fare?
Molto strano... hai diluito il colore o l'hai passato puro? hai agitato bene la boccetta prima di stenderlo? molto porbabilmente è un problema questo tipo... il colore, magari, non era ben agitato e non si è il pigmento non si è mischiato bene al diluente/fissativo...
Poi un paio di domande:
Quale lucido conviene prendere? Lo passo col pennello oppure con la bomboletta?
I trasparenti stesi a pennello non sono molto utili. Sopratutto per il lucido, il suo scopo è quello di creare una base liscia e senza imperfezioni per poi posare le decal. Se passi un lucido a pennello, purtroppo non si può ottenere nè una superficie liscia, nè una superficie senza imperfezioni!
Quindi... molto meglio usare le bombolette. Magari, per evitare di tappare ulteriormente le pannellature, stendi solo un paio di mani veloci di trasparente lucido. Poi applica il weathering e passa un'altra mano. Posa le decal e siggilla tutto con una nuova mano... sempre di lucido. Ricorda che il lucido non è mai abbastanza... più ce n'è (sempre dato con criterio però), e meno c'è il rischio di silvering... sò che le mani sembrano tante, ma in realtà sono giuste così!

La Tamiya, per esempio, ha in catalogo delle bombolette spray per i trasparenti...
Esiste un trasparente opaco non lucido? (Magari lo passo dopo la lavatura che a sua volta va dopo il lucido)
Perchè non mi piacciono troppo i modelli brillanti adoro il fatto di vedere la finitura opaca che è più realistica.
Certo che esistono! si chiamano "Trasparenti Opachi". La Gunze li fa... la Tamiya no (fai molta attenzione a non comprare il Tamiya Flat Base che è tutt'altra cosa). Anche in questo caso credo che la Tamiya ne faccia la versione spray in bomboletta... :-oook
Mi consigliate qualche negozio online sicuro e affidabile dove anche voi prendete materiale? Devo prendere i colori lucidi ecc..
guarda qui: https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... l%27estero

CIAO!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Consiglio sui colori e loro utilizzo

Messaggio da Starfighter84 »

Ti rispondo in ritardo... ma ti dò un paio di link! eccoli:
st0rm ha scritto:Salve,

Per il drybrushing meglio gli acrilici o cosa?
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... t=LAVAGGIO - Guarda anche questo video: https://www.modelingtime.com/2009/10/hig ... h-cockpit/
Per creare l'effetto di una tinta uniforme ma con marcature nere tra i pannelli dell'aereo quale tecnica è la migliore?
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... hing#p8188
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”