colori
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 14 novembre 2009, 22:22
colori
E' risaputo che per mantenere per un lungo periodo di tempo i colori in piena efficenza, è necessario agitarli con grande dispendio di tempo, se poi non lo si fa ....si seccano ed addio colori!Domanda: e se avessimo un contenitore per boccette di colori (magari che ne contenga 10 per volta) che venisse agitato da un qualche marchimgegno dotato di un motorino in modo tale da risparmiare tempo e..... colori?Ci avte mai pensato? Qualcuno ha qualcosa che bolla in pentola a tale proposito? Io ci penso, ma non trovo soluzioni efficaci.
Salvatore
Salvatore
- xam
- Extreme User
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 29 settembre 2009, 11:08
- Che Genere di Modellista?: aerei
scala: 1:144; 1-72, 1:48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze/Tamya
- scratch builder: no
Re: colori
ciao Salvatore.
mi par di capire, che il problema, che tu dici è il colore si secca a star li in dis uso.
bisogna agitarli,perchè non inventiamo 1 robot??? o simile
x quel che mi riguarda, io al momento sono in fermo, ho controllato proprio ieri i colori,
parlo di gunze e tamya, altro non so dire, altre marche.
ho visto che il diluente, che è presente si è diviso, questo accade anche quando sono in negozio.
per quel che so, e ho visssuto si ogni tanto una scossatina, il diluente si rimette a posto.
nel caso si secchino, ma se sono chiusi bene, non succede, poi volendo si capovolgono in giu per quel che so,
se si seccano si aggiunge 1 po di alcool, o diluente tamya.
questo è quel che so, e mi sono sempre trovato bene...
credo che una soluzione all umano, non possa esserci a mio parere
ho avuto a che fare con colori secchi, ci ho messo diluente o alcool, e sono ritornati in vita!!!!!!
ciaooooo
mi par di capire, che il problema, che tu dici è il colore si secca a star li in dis uso.
bisogna agitarli,perchè non inventiamo 1 robot??? o simile

x quel che mi riguarda, io al momento sono in fermo, ho controllato proprio ieri i colori,
parlo di gunze e tamya, altro non so dire, altre marche.
ho visto che il diluente, che è presente si è diviso, questo accade anche quando sono in negozio.
per quel che so, e ho visssuto si ogni tanto una scossatina, il diluente si rimette a posto.
nel caso si secchino, ma se sono chiusi bene, non succede, poi volendo si capovolgono in giu per quel che so,
se si seccano si aggiunge 1 po di alcool, o diluente tamya.
questo è quel che so, e mi sono sempre trovato bene...
credo che una soluzione all umano, non possa esserci a mio parere


ho avuto a che fare con colori secchi, ci ho messo diluente o alcool, e sono ritornati in vita!!!!!!


ciaooooo
Tutte le cose che sono veramente grandi a prima vista sembrano impossibili
Quando lo stucco si fa duro...i duri cominciano a carteggiare
MAX
C.S.M. Imola
Quando lo stucco si fa duro...i duri cominciano a carteggiare
MAX
C.S.M. Imola
- Pliniux
- Die Hard User
- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- Località: Regione Insubria
Re: colori
Caro Salvatore, chiedete e vi sarà detto..ecco cosa un pazzo americano ha pensato per te:
http://www.aircraftresourcecenter.com/t ... tnt117.htm
Non c'è un motore ma...

http://www.aircraftresourcecenter.com/t ... tnt117.htm
Non c'è un motore ma...



- xam
- Extreme User
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 29 settembre 2009, 11:08
- Che Genere di Modellista?: aerei
scala: 1:144; 1-72, 1:48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze/Tamya
- scratch builder: no
Re: colori
e se ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

che spettacolo=)=)!!!!
come si dice... due piccioni, con una fava...
ginnastica, e mescola del colore=)=)!!!!








che spettacolo=)=)!!!!


come si dice... due piccioni, con una fava...
ginnastica, e mescola del colore=)=)!!!!
Tutte le cose che sono veramente grandi a prima vista sembrano impossibili
Quando lo stucco si fa duro...i duri cominciano a carteggiare
MAX
C.S.M. Imola
Quando lo stucco si fa duro...i duri cominciano a carteggiare
MAX
C.S.M. Imola
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: colori
hauauahuhaahahahah!












Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: colori
Che spettacolo gli ammerecani!
Per rispondere a Salpiras... se si seccano puoi sempre aggiungere un pochino di diluente nella boccetta e il colore torna come nuovo! bè, sempre che il pigmento non sia proprio secco...
Per rispondere a Salpiras... se si seccano puoi sempre aggiungere un pochino di diluente nella boccetta e il colore torna come nuovo! bè, sempre che il pigmento non sia proprio secco...

- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: colori
ciao raga, visto che ci sono vi faccio una domanda veloce veloce, per gli acrilici non ho problemi visto che per i tamiya e gunze è risaputo dell'alcol per la loro diluizione, per i model master posso usare il comune diluente sintetico della ferramenta o no? e per gli humbrol di cui dispongo ancora qualche barattolino, solo diluente specifico??
ciao angel
ciao angel
- PanteraNera
- Jedi Knight
- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: colori
Ciao Marturangel, non so tu cosa intendi per "diluente del ferramenta", ma se si tratta di acquaragia ti posso dire che questo solvente rovina I Model Master, e forse anche gli Humbrol. Io la uso solo per pulire l'aerografo perchè "disintegra" letteralmente il colore. Per diluire gli smalti ho sempre usato i loro diluenti specifici.marturangel ha scritto:ciao raga, visto che ci sono vi faccio una domanda veloce veloce, per gli acrilici non ho problemi visto che per i tamiya e gunze è risaputo dell'alcol per la loro diluizione, per i model master posso usare il comune diluente sintetico della ferramenta o no? e per gli humbrol di cui dispongo ancora qualche barattolino, solo diluente specifico??
ciao angel
- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: colori
ciao pantera , allora il diluente sintetico è diverso dall'acquaragia!!!
ps ragazzi avete mai provato a mettere i colori in una sacatola di scarpe sopra una lavatrice che centrifuga? non so se avete visto la pubblicità di fiorello il televisore sulla lavatrice.... che ne dite si potrebbe provare cosi facciamo vedere agli yankee altro ke step
cioa ciao angel
ps ragazzi avete mai provato a mettere i colori in una sacatola di scarpe sopra una lavatrice che centrifuga? non so se avete visto la pubblicità di fiorello il televisore sulla lavatrice.... che ne dite si potrebbe provare cosi facciamo vedere agli yankee altro ke step






cioa ciao angel
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: colori
Ciao Angelo!
per sintetico tu intendi il diulente Nitro? puoi anche usarlo ma, oltre a puzzare da morire, è più aggressivo della ragia e del diluente specifico. Anche io ti consiglio quest'ultimo per la diluizione degli smalti...!
per sintetico tu intendi il diulente Nitro? puoi anche usarlo ma, oltre a puzzare da morire, è più aggressivo della ragia e del diluente specifico. Anche io ti consiglio quest'ultimo per la diluizione degli smalti...!
