
AB212 ASW+AB412 Guardia Costiera Italeri 1/48- Update 5
Moderatore: Madd 22
- Tornado66
- Supreme User
- Messaggi: 676
- Iscritto il: 8 maggio 2013, 19:22
- Che Genere di Modellista?: Jet militari
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze , Humbrol
- scratch builder: no
- Nome: Lorenzo
- Località: Trieste
Re: AB212 ASW+AB412 Guardia Costiera Italeri 1/48- Update4-2
Spettacolare davvero. 

-
- L'eletto
- Messaggi: 10328
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: AB212 ASW+AB412 Guardia Costiera Italeri 1/48- Update4-2
Quei signori dell'Aires..sarebbero stra invidiosi!!!!
Ma non vorrei dire una cavolata,ma se tu vendessi il tuo "brevetto" ad una di queste blasonatissime ditte?
saluti
Rob da Messina

Ma non vorrei dire una cavolata,ma se tu vendessi il tuo "brevetto" ad una di queste blasonatissime ditte?
saluti
Rob da Messina

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47279
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: AB212 ASW+AB412 Guardia Costiera Italeri 1/48- Update4-2
Altro che garage factory.... i tuoi pezzi sono roba da professionisti Sebastiano! 
Anche io uso la pressure pot per il casting e il sottovuoto per il molding... la pentola, però, la porto a 4 bar. Devo provare ad abbassare un pochino i valori... voglio vedere se è meglio.
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Anche io uso la pressure pot per il casting e il sottovuoto per il molding... la pentola, però, la porto a 4 bar. Devo provare ad abbassare un pochino i valori... voglio vedere se è meglio.
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Re: AB212 ASW+AB412 Guardia Costiera Italeri 1/48- Update4-2
Io sono senza parole....
Stupendi!!!
Stupendi!!!
- Biscottino73
- Jedi Master
- Messaggi: 4855
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Vercelli
Re: AB212 ASW+AB412 Guardia Costiera Italeri 1/48- Update4-2
Esatto, il sottovuoto serve maggiormente per estrarre le bolle d'aria nel silicone ma poco utile nella resina perché catalizza velocemente, come ti sei accorto è molto meglio la pressione che spinge la resina in tutti i recessi.s_tringa ha scritto:qualche mese fa, utilizzavo questi accorgimenti perche stampavo la resina sottovuoto adesso invece ho modificato una pentola a prassione e stampo sotto pressione a 2 bar con risultati estremamente piu soddisfacenti e certi accordimenti non servono più.
Sebastiano
Vorrei scrivere in "off topic" ma con il cellulare non ci riesco.
Io degaso il silicone prima di miscelarlo con il catalizzatore, poi aggiungo i componenti, lo mescolo, lo colo e rimetto tutto lo stampo ancora a degasare fino a che non si stabilizza abbastanza (non è necessario eliminare il 100% dell'aria) e lo lascio catalizzare a pressione ambiente.
Degaso anche i due componenti della resina prima di unirli (rende il composto molto piu "compatto"), poi li miscelo, verso tutto nello stampo ed inforno nella pentola a 1.8/2 bar massimo (sono ampiamente più che sufficienti).
I risultati li trovo sempre ottimali.
Ciao ciao
Luca
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22528
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: AB212 ASW+AB412 Guardia Costiera Italeri 1/48- Update4-2
Anch'io!pitchup ha scritto:...
Sebastiano....ti odio![]()
saluti


Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- thunderjet
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: AB212 ASW+AB412 Guardia Costiera Italeri 1/48- Update4-2
Che??? E non ti implode lo stampo?Starfighter84 ha scritto:.. la pentola, però, la porto a 4 bar.!

the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47279
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: R: AB212 ASW+AB412 Guardia Costiera Italeri 1/48- Update
Non è una pentola casalinga riadattata Leo... è una pressure pot industriale! sopporta fino a 10 bar... fin troppo.thunderjet ha scritto:Che??? E non ti implode lo stampo?Starfighter84 ha scritto:.. la pentola, però, la porto a 4 bar.!alle pentile a pressione casalinghe,a tre bar parte via il tappo di sicurezza in silicone

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Re: AB212 ASW+AB412 Guardia Costiera Italeri 1/48- Update4-2
Mi piace molto il tuo lavoro, e per un'altro "frullinaro" il tuo lavoro non può non essere seguito e studiato, mi piacciono anche le tue spiegazioni molto didattiche e precise, credo che oltre ad essere un bravo modellista hai colto anche il senso di postare su un forum di modellismo. Bravo Sebi.
Se un domani deciderai di commercializzare il tuo lavoro hai già un cliente. Ti seguirò sicuramente con molto interesse. Buon lavoro.
Ciao.
Fabrizio.
Se un domani deciderai di commercializzare il tuo lavoro hai già un cliente. Ti seguirò sicuramente con molto interesse. Buon lavoro.
Ciao.
Fabrizio.

- s_tringa
- Extreme User
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 14 dicembre 2010, 17:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS CT
- Nome: Sebastiano
- Località: Catania
- Contatta:
Re: AB212 ASW+AB412 Guardia Costiera Italeri 1/48- Update4-2
Ho notato che non conviene superare i 2 bar, perchè la resina tende a riempire anche le microbolle del silicone che si trovano in prossimitá dellla superficie interna dello stampo, il risultato è una serie di innumerevoli micro sfre di resina appiccicate sulle superfice esterna del pezzo.
Infatti per quanto uno degasi il silicone rimengono sempre delle bollicine specie in prossimita del pezzo.
Normalmente esse non influiscono sullo stampaggio ma se singi troppo la perssione esse finiscono per scoppiare mettendosi in comunicazione con la cavitá interna dello stampo.
Per la pentola a pressione , la mia l'ho modificata inserendo una valvola di sicurezza tarata a 2,5 bar ma essa per costruzione potrebbe resistere ben oltre. Ma non c'è motivo di andare oltre.
Sebastiano
Infatti per quanto uno degasi il silicone rimengono sempre delle bollicine specie in prossimita del pezzo.
Normalmente esse non influiscono sullo stampaggio ma se singi troppo la perssione esse finiscono per scoppiare mettendosi in comunicazione con la cavitá interna dello stampo.
Per la pentola a pressione , la mia l'ho modificata inserendo una valvola di sicurezza tarata a 2,5 bar ma essa per costruzione potrebbe resistere ben oltre. Ma non c'è motivo di andare oltre.
Sebastiano
Ultima modifica di s_tringa il 31 maggio 2014, 19:24, modificato 1 volta in totale.