🔥 Model Expo Italy 2026 - Verona 7/8 marzo 2026! CI SAREMO!!! 🔥CLICK QUI!

Supporto per aerografo

Tutto quello che si può sapere sulle lime, i trapani, le carte abrasive, gli incisori e altro ancora.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4890
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Supporto per aerografo

Messaggio da Biscottino73 »

Come suggeritomi apro questa discussione per mostrarvi una semplicissima idea per autocostruire un supporto per aerografo, economico e solidissimo.
Il concetto di base mi è venuto perchè non sono particolarmente amante dei classici supporti coi "ganci" e, anche, perchè non volevo comprarlo :-D

Occorrente:
- tubo di plastica del diametro 1,5/1,6 mm e di 9/10 cm di lunghezza (allo scopo le canaline per impianti elettrici sono perfette);
- due supporti a parete per canaline per impianti elettrici.

Si parte da una piccola sezione di tubo asportandone via una parte per l'alloggiamento dell'aerografo e si da la sagoma arrotondata per la coppetta del colore.
Un accorgimento utile e quello di creare una sorta di "coda di rondine" nella parte finale: questo fa si che l'aerografo sia molto più stabile evitando, agganciandosi all'attacco del tuo dell'aria, i movimenti, diciamo così, sull'asse di rollio.
Infine basta fissare i due ganci con l'inclinazione a piacere (io l'ho messa in modo tale che la bocca della coppetta sia orizzontale) ed il gioco è fatto.
I ganci sono abbastanza distanziati dalla parete da non farla toccare alla coppetta del colore.

Con questo sistema appoggiare e riprendere in mano l'aerografo durante le sessioni di verniciatura sarà comodissimo, intuitivo e molto veloce. Anche riempire e mescolare il colore nella coppetta saranno azioni molto agevoli perchè il sistema è molto stabile.

ciao ciaooo
Luca

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

versione un pò più semplificata
Immagine
Immagine
Avatar utente
Cox-One
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10022
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Supporto per aerografo

Messaggio da Cox-One »

Come già detto complimenti. L'idea della coda di rondine è grandiosa, in un colpo solo blocca e rende stabile l'aerografo bloccando il tubo dell'aria. :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: Supporto per aerografo

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Ottimo lavoro in scratch Luca :-oook
Ingegnoso nella sua semplicità ed estremamente funzionale :-lino
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Supporto per aerografo

Messaggio da seastorm »

Grazie mille Luca, davvero molto interessante questa cosa! :-oook :-oook :-oook

P.S. Complimenti all'ennesima potenza per il "ponte di comando" modellistico che hai sapientemente creato! :-oook :-oook :-oook
(Sez. "La vostra postazione di lavoro")
Ultima modifica di seastorm il 26 maggio 2014, 22:35, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Supporto per aerografo

Messaggio da davmarx »

Bella idea !!! :-oook
Complimenti ! ;)
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Supporto per aerografo

Messaggio da thunderjet »

l'avevo visto nell'altra discussione e l'ho messo subito in memoria...geniale!! :-oook :-oook
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
matteo44

Re: Supporto per aerografo

Messaggio da matteo44 »

Gran bell'idea Luca!!!!
:-oook :-oook :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47847
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Supporto per aerografo

Messaggio da Starfighter84 »

Utile e a basso costo... bravo Luca!

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10555
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Supporto per aerografo

Messaggio da rob_zone »

Bene Luca..molto originale! :-oook
Rispondi

Torna a “Strumenti Utili e Attrezzatura”