Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48

Messaggio da Jacopo »

Ciao Luca!!! per i colori prova a prendere i Gunze così sicuramente fai prima :-oook :-oook
ROGER ha scritto:Personalmente non sono mai riuscito a farli funzionare, indi per cui li ho cestinati
si io sono riuscito a farli andare ma bisogna diluirli all'inverosimile! :-crazy
matteo44

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48

Messaggio da matteo44 »

ROGER ha scritto:Personalmente non sono mai riuscito a farli funzionare, indi per cui li ho cestinati ;)
Stessa cosa che ho fatto anch'io....
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22641
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48

Messaggio da Bonovox »

vista la vostra esperienza mi convinco sempre di più sui GUNZE e TAMIYA!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48

Messaggio da Kit »

I Tamiya dovresti trovarli facilmente e secondo me ( metallizzati a parte) per l'aerografo sono perfetti....ho provato anche i Gunze che a parere mio equivalgono ai Tam...ma si trovano meno facilmente.
Per il pennello... i Vallejo "normali" mi piacciono molto e sarei curioso di provare i Vallejo "air" appositamente per aerografo. Mentre sempre per il pennello sono rimasto deluso dai Citadel...

Ciao!
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48

Messaggio da ta152h »

Su una rivista avevo sentito parlare dei ritardante mai meri...oggi l'ho trovato....l'ho comprato e poi
Sul sito trovo questo....
Life Color!!!!!
da Rosario » 9 novembre 2012, 17:31

Oggi ho spruzzato i Life!! Avevo gia' avuto buoni risultati " Vedi BF 109", solo che oggi li ho voluti provare agginggendo all diluizione con il loro diluente 8 gocce di Medio ritardante per acrilici della Maimeri!!! Risultato??? Eccezionale sembrava di usare i Gunze!! Mi sono sorpreso!!!


Questa sera ,signora permettendo ,voglio mettere le 8 gocce e vediamo i risultati...
Ciao Luca :-oook
Avatar utente
bbcharlie
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 304
Iscritto il: 4 giugno 2012, 18:04
Che Genere di Modellista?: Aerei AMI dal '46 ad oggi
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze & Tamiya
scratch builder: si
Nome: Carlo Fantino
Località: Recklinghausen NRW- Germania

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48

Messaggio da bbcharlie »

ta152h ha scritto:Su una rivista avevo sentito parlare dei ritardante mai meri...oggi l'ho trovato....l'ho comprato e poi



Questa sera ,signora permettendo ,voglio mettere le 8 gocce e vediamo i risultati...
Ciao Luca :-oook
Scusa, ma qui offri veramente il fianco a facili battute! :-lino
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48

Messaggio da ta152h »

Oggi siamo di ritorno dall'ospedale x un piccolo intervento,la mia signora merita un po' di attenzioni.......

Non mancherò' di rifarmi vivo

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
bbcharlie
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 304
Iscritto il: 4 giugno 2012, 18:04
Che Genere di Modellista?: Aerei AMI dal '46 ad oggi
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze & Tamiya
scratch builder: si
Nome: Carlo Fantino
Località: Recklinghausen NRW- Germania

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48

Messaggio da bbcharlie »

ta152h ha scritto:Oggi siamo di ritorno dall'ospedale x un piccolo intervento,la mia signora merita un po' di attenzioni.......

Non mancherò' di rifarmi vivo

Ciao Luca :-oook
Ooops, spero sia tutto a posto!
SPILLONEFOREVER

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Il Nesher può sicuramente aspettare.
Un sincero augurio di pronta guarigione alla tua Signora Luca.
:)
Enrywar67

Re: Conversione mirage 3c eduard in iai nescher 1.48

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Luca....un sentito augurio di pronta ripresa alla tua Signora.Ciao e buone cose,Enrico.
Rispondi

Torna a “Under Construction”