I soliti lavori di fino!
GB FF.AA. Brit - ROGER - MARTLET Mk.V 1/48 (agg. 03/06)
Moderatore: Starfighter84
- ilGamma
- User who feel the Force

- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - MARTLET Mk.V 1/48
oltre al Wessex mi ero perso pure questo?
I soliti lavori di fino!

I soliti lavori di fino!
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47799
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - MARTLET Mk.V 1/48
Alla buona... oramai sta scusa non regge più! Grande Rug!!ROGER ha scritto:Cinture fatte con foglio di stagno e fibie con filo metallico...alla buona![]()
-
ROGER
Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - MARTLET Mk.V 1/48
Sarà perchè non ci ho messo praticamente mano e solo verniciato?ziper_it ha scritto:Ma lo sai che mi piace proprio sto cockpit?
Ebbravo Ruggero!
Francesco
Grazie Francesco
Vai tranquillo, sapessi quante cose mi perdo io sul forumilGamma ha scritto:oltre al Wessex mi ero perso pure questo?![]()
I soliti lavori di fino!
Perdonato caro mio
Ma si dai, non sono altro che striscioline di stagno colorato e fili metallico piegato...e manco sono della foggia giusta ehehehStarfighter84 ha scritto:Alla buona... oramai sta scusa non regge più! Grande Rug!!ROGER ha scritto:Cinture fatte con foglio di stagno e fibie con filo metallico...alla buona![]()
-
ROGER
Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - MARTLET Mk.V 1/48 (agg. 29/04)
La giornata festiva di ieri mi ha permesso di portare avanti i miei modelli, ecco gli aggiornamenti del Martelletto
Dopo aver rinchiuso tutto l'apparato interno nelle due semi fusoliere, cosa non subito facile per via delle svariate parti che lo componevano, ho fissato le due ali. Superiormente hanno combaciato quasi perfettamente, l'uso del White Putty è stato davvero esiguo...sotto invece ne sono servite buone dosi
Ho ricostruito a modo mio anche il collimatore al quale aggiungerò poi il vetrino.
Ho dovuto stuccare anche la paratia che divide il vano carrelli dall'abitacolo per raccordarla alla fusoliera...ma ecco le foto che parlano da sole



Ho messo una retina nei due oil cooler che stanno sotto le ali...ho eliminato il pezzo di plastica e affinato il profilo.

Eccoli incollati e fissati nella loro sede e riverniciato in alluminio la parte del vano carrello dove aveo stuccato e carteggiato.

Un altro intervento che ho dovuto fare è stato quello di ricreare gli attuatori sui piani di coda, distrattamente dimenticati dall'Hobby Boss

Intanto che avevo il trapanino in mano ho praticato i forellini da 0.3 sulla naca motore per poi inserire i cavetti...

Per questo modello facciamo basta così...alla prossima mie cari followers
Dopo aver rinchiuso tutto l'apparato interno nelle due semi fusoliere, cosa non subito facile per via delle svariate parti che lo componevano, ho fissato le due ali. Superiormente hanno combaciato quasi perfettamente, l'uso del White Putty è stato davvero esiguo...sotto invece ne sono servite buone dosi
Ho dovuto stuccare anche la paratia che divide il vano carrelli dall'abitacolo per raccordarla alla fusoliera...ma ecco le foto che parlano da sole



Ho messo una retina nei due oil cooler che stanno sotto le ali...ho eliminato il pezzo di plastica e affinato il profilo.

Eccoli incollati e fissati nella loro sede e riverniciato in alluminio la parte del vano carrello dove aveo stuccato e carteggiato.

Un altro intervento che ho dovuto fare è stato quello di ricreare gli attuatori sui piani di coda, distrattamente dimenticati dall'Hobby Boss

Intanto che avevo il trapanino in mano ho praticato i forellini da 0.3 sulla naca motore per poi inserire i cavetti...

Per questo modello facciamo basta così...alla prossima mie cari followers
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17016
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - MARTLET Mk.V 1/48 (agg. 02/05)
Ottimo lavoro Rugg!!!! sopratutto sul motore!! anche i "cooler" alari sono davvero stupendi! grande



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-B-1B-
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35549
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - MARTLET Mk.V 1/48 (agg. 02/05)
Ciao Ruggi
ma per caso hai un gemello?????????????????? Ma come fai : non perdi un colpo....non hai un momento di noia nei particolari.... tutto di altissima qualità
saluti
ma per caso hai un gemello?????????????????? Ma come fai : non perdi un colpo....non hai un momento di noia nei particolari.... tutto di altissima qualità
saluti
-
ROGER
Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - MARTLET Mk.V 1/48 (agg. 02/05)
Bene Jac, vediamo se non ci saranno altri intoppi da qui alla colorazione che ho voglia di vernciarlo stò piccolinoJacopo ha scritto:Ottimo lavoro Rugg!!!! sopratutto sul motore!! anche i "cooler" alari sono davvero stupendi! grande![]()
![]()
Grazie Max, il mio gemello ti ringraziapitchup ha scritto:Ciao Ruggi
ma per caso hai un gemello?????????????????? Ma come fai : non perdi un colpo....non hai un momento di noia nei particolari.... tutto di altissima qualità![]()
saluti
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26876
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - MARTLET Mk.V 1/48 (agg. 02/05)
Ciao Ruggi,
bellissime quelle mollette da bucato. l'effetto legno è superlativo
. In che scala sono?
microciccio
bellissime quelle mollette da bucato. l'effetto legno è superlativo
microciccio
-
rob_zone
- L'eletto

- Messaggi: 10540
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - MARTLET Mk.V 1/48 (agg. 02/05)
E bravo Roger e gemello!!
Ottimo Rug,comincia a prendere una bella forma!!Ma in fusoliera nella parte superiore vicino la naca,nessun carteggio/stucco??
saluti
Rob da Messina
Ottimo Rug,comincia a prendere una bella forma!!Ma in fusoliera nella parte superiore vicino la naca,nessun carteggio/stucco??
saluti
Rob da Messina
-
ROGER
Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - MARTLET Mk.V 1/48 (agg. 02/05)
Sai bene che ormai l'effetto legno lo domino alla grande ehehehmicrociccio ha scritto:Ciao Ruggi,
bellissime quelle mollette da bucato. l'effetto legno è superlativo. In che scala sono?
![]()
![]()
![]()
microciccio
Ciao Rob, nella zona da te indicata ho stuccato con cianoacrilico e carteggiato con limette da unghie made in ciainarob_zone ha scritto:E bravo Roger e gemello!!
![]()
Ottimo Rug,comincia a prendere una bella forma!!Ma in fusoliera nella parte superiore vicino la naca,nessun carteggio/stucco??![]()
saluti
Rob da Messina













