Do-335 1/48 Tamiya Fine! 16/05/14

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Do-335 1/48 Tamiya

Messaggio da pitchup »

Ciao
rob_zone ha scritto: Il tubo dell'ossigeno che hao aggiunto mi sembra rigido e molto poco "naturale" Jac.... perchè non provi con una corda di chitarra?

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Approvo..!ANche perchè dovrebbe avere delle rigature tipo

...mi raccomado Jacopo...se userai le corde ricorda che devono essere state montate prima su un ottima chitarra Ibanez!!!!! :-prrrr
...poi magari strimpellando cominci pure a suonare :-D
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Do-335 1/48 Tamiya

Messaggio da Jacopo »

Massimo_04 ha scritto:Mi sembra stia venendo su bene!! Occhio alle gambe dei carrelli che sono un po fragili, specialmente l'anteriore data la lunghezza e il peso inserito tende a spezzarsi o a staccarsi dalla basetta.
Grazie mille della dritta Massimo! ci errò un occhio di riguardo! :-oook
SPILLONEFOREVER ha scritto:Mi piace molto questo aereo, ancora di più nella versione biposto. Ti seguirò con particolare interesse Messere.
Divertiti e tratta bene questo Tamiya
Grazie mille Messere anche se il biposto non mi ha mai preso... la mia versione preferita è ovviamente la B-1/2 con i 2 cannoni alari da 30mm
rob_zone ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:Il tubo dell'ossigeno che hao aggiunto mi sembra rigido e molto poco "naturale" Jac.... perchè non provi con una corda di chitarra?
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Approvo..!ANche perchè dovrebbe avere delle rigature tipo!Sei sempre in tempo per sostituirlo! :-oook
Bel lavoro fin qui,anche a me questo velivolo mi ha sempre appassionato..chissa perhè,forse per la stranezza delle forme..boh!!! :-D
saluti
RoB da Messina
Ciao Valè & Rob per il tubo avete ragione solo che è privo di "venature" era un tubo di gomma rigida, simile ai pneumatici e da questa foto pare addirittura rigido quindi ho provato a fare così, alla luce della foto è accettabile oppure rifaccio?? considerate che poi avrà canopy chiuso e sedile!
Immagine
immagine postata a solo scopo di discussione fonte aeroflight.co.uk

pitchup ha scritto:...mi raccomado Jacopo...se userai le corde ricorda che devono essere state montate prima su un ottima chitarra Ibanez!!!!!
...poi magari strimpellando cominci pure a suonare
saluti
Ciao Max il giorno che mi vedrai/sentirai suonare con la chitarra sarà il giorno in cui mi dedicherò ai Bipplani! :-bleaa :-bleaa :-prrrr



Come detto ho, pennello alla mano, ricolorato il pit!

Prima una foto a luce normale, poi per fare un po più chiare ho aumentato i punti luce, il colore che vedere è l'RLM 66 della Lifecolor (UA 133)
Immagine

ecco le foto "schiarite"
Immagine
Immagine
Immagine

E il pannello, ora il bianco ha fatto un invasione di campo non concessa quindi ora lo riprendo!
Immagine
20140430_123318 di lysander90, su Flickr


Spero che sia più fedele intanto lavoro sulle ali così aspetto il responso del cavo che si fa in fretta a togliere e mettere più avanti nel montaggio :-oook
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Do-335 1/48 Tamiya pit 30/04/14

Messaggio da daniele55 »

Bene Jacopo, kit e primi passi alla grande.

Ciao Daniele
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Do-335 1/48 Tamiya pit 30/04/14

Messaggio da rob_zone »

Era un grosso tubo di gomma!!
Ed allora fai cosi,visto che la foto da ragione a te..fai un pesante drybrush con un grigio chiaro!Io farei cosi,almeno dai la sensazione che sia un tubo! :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook
fishpot69
Brave User
Brave User
Messaggi: 1575
Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Paolo
Contatta:

Re: Do-335 1/48 Tamiya pit 30/04/14

Messaggio da fishpot69 »

Bel lavoro su quel cockpit Jacopo :-oook ,se il tubo non era corrugato allora fai bene a lasciarlo così ;) forse,se mi permetti,mi sembra solo leggermente grosso come diametro :)
Immagine

Immagine

Paolo Cattaneo
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Do-335 1/48 Tamiya pit 30/04/14

Messaggio da microciccio »

Ciao Jacopo,

velivolo dalla configurazione insolita. Scelta :-oook .

Dico bene se affermo che tamiya ha predisposto il peso metallico già nella scatola e con le forme corrette per facilitare l'assemblaggio?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Do-335 1/48 Tamiya pit 30/04/14

Messaggio da pitchup »

Ciao Jacopo
Bene vedo che sei già a buon punto!!!
A proposito secondo me per gli abitacoli di questa tonalità una bel drybrush argento non stonerebbe.
Jacopo ha scritto:Ciao Max il giorno che mi vedrai/sentirai suonare con la chitarra sarà il giorno in cui mi dedicherò ai Bipplani!
...mai dire mai Jacopo...ho "qualche" anno in più di te e ti assicuro che i gusti modellistici cambiano....tanti anni fa un Bf109 l'ho fatto pure io e oggi mi piacciono aerei che quando avevo la tua età invece ritenevo orribili :-D
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Do-335 1/48 Tamiya pit 30/04/14

Messaggio da fabio1967 »

Ottimo Jac, sui cockpit sei ormai una sicurezza!!!
Ha ragione Max, i gusti cambiano con l'età, io a 47 anni mi sono rimesso a montare jet :-D :-D :-D
Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9968
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Do-335 1/48 Tamiya pit 30/04/14

Messaggio da Cox-One »

Hai già un bel PIT valuta solo il diametro del tubo, che a occhio mi pare buono, facendo una semplice proporzione con la cloche che si vede discretamente bene. Avendo la cloche del modello come confronto sei a posto.
Per il carrello anteriore.... studiaci sopra .... potrebbe essere una idea sostituire la parte cilindrica con un tondino .... ma quà c'è tanto lavoro da fare .....partendo prima da un bel progettino, recuperando poi il materiale e infine motarlo in modo che non faccia rimpiangere l'originale ....
.... non so se esistono after a riguardo.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Do-335 1/48 Tamiya pit 30/04/14

Messaggio da Kit »

Ciao Jacopo....!!!! Fino ad ora hai fatto un bellissimo lavoro, ottima la resa sia delle consolle laterali sia del quadro strumenti..... :-oook.
Per il "tubo" la foto conferma quello che hai messo, ha solo bisogno di una bella opacizzata ;) .
Rispondi

Torna a “Under Construction”