IAF-Operazione Peace in Galilea/guerra in Libano 1982

Sezione dedicata ad articoli di tecnica e di storia dell'aviazione.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

IAF-Operazione Peace in Galilea/guerra in Libano 1982

Messaggio da sidewinder89 »

Interessante filmato che mostra delle rare sequenze di combattimento riprese dagli HUD degli F-15 e F-16 israeliani durante la campagna in Libano dell'82

Credo che a molti piacerà :-oook

http://www.youtube.com/watch?v=laD9yQa-JaM
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: IAF-Operazione Peace in Galilea/guerra in Libano 1982

Messaggio da Bonovox »

Interessantissimo!
Ottimo video....belle immagini di quei missili che partono!!!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: IAF-Operazione Peace in Galilea/guerra in Libano 1982

Messaggio da aspide85 »

povero a chi ci capita con gli israeliani..credo che quella sia stata la più grande ''mazziatura'' mai data in una battaglia aerea..roba da piangere veramente.
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: IAF-Operazione Peace in Galilea/guerra in Libano 1982

Messaggio da sidewinder89 »

povero a chi ci capita con gli israeliani..credo che quella sia stata la più grande ''mazziatura'' mai data in una battaglia aerea..roba da piangere veramente.
Ti quoto in pieno

A parte il livello di addestramento dei piloti israeliani, che penso sia tra i più elevati al mondo (pari sicuramente ai piloti USAF e US NAVY e inferiore forse solo a quello degli istruttori dei reparti aggressor), in questa campagna ha giocato un ruolo fondamentale anche la notevole superiorità delle macchine.

Nei casi precedenti (guerra dei Sei giorni e Yon Kippur) quando a scontrarsi erano Mirage III e MiG-21, ciò che emergeva era la maggiore esperienza degli israeliani, ma in Libano, di fronte a F-15 ed F-16, non c'era storia, nemmeno per i MiG-23.

La questione del numero di abbattimenti in rapporto alle perdite è ancora oggetto di discussione (l'aura di invincibilità che si è creata intorno ai loro caccia, in particolare all'F-15, gli americani la devono in gran parte a Israele), certo è che il divario era comunque insormontabile. Qualche fonte in proposito afferma che, nei primi giorni di combattimento, a parte gli Skyhawk, siano stati abbattuti anche alcuni F-16 quando ingaggiati in BVR dai MiG-23 (all'epoca gli F-16 non portavano missili a guida radar), anche se poi, accorciate le distanze, erano i MiG a farne le spese; con l'F-15 non c'è stata praticamente storia, anche se non so se il rateo di vittorie di 100 a 0 ottenuto dall'Eagle nel corso della sua carriera sia del tutto vero.
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: IAF-Operazione Peace in Galilea/guerra in Libano 1982

Messaggio da Starfighter84 »

@ Side: il rateo di 100 a 0 degli Eagle non credo sia probabile... da quello che sò io gli abattimenti sono stati molto minori. Quello che è certo è l'assenza di perdite da parte della IAF dei suoi F-15!


@Grigio: che io sappia, piloti americani non hanno mai partecipato ad operazioni con velivoli IAF... viceversa invece si, piloti russi hanno pilotato MIG egiziani!
leggevo sul libro della Isradecal dedicato ai Baz che la precisione dei Sidewinder lascia molto a desiderare... se non erro un rateo di 1 su 3. la IAF preferisce usare roba propria, i suoi python! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: IAF-Operazione Peace in Galilea/guerra in Libano 1982

Messaggio da aspide85 »

ma erano sidewinder L o P quelli dei baz?
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: IAF-Operazione Peace in Galilea/guerra in Libano 1982

Messaggio da sidewinder89 »

leggevo sul libro della Isradecal dedicato ai Baz che la precisione dei Sidewinder lascia molto a desiderare... se non erro un rateo di 1 su 3. la IAF preferisce usare roba propria, i suoi python!
Probabilmente si riferisce alle versioni non all-aspect come AIM-9E o J, con gli L le cose sono cambiate parecchio (come dimostrato anche dagli inglesi con i Sea Harrier nelle Falkland) e dovrebbero essere equivalenti ai Python 3 impiegati all'epoca; sicuramente invece gli Shafrir erano molto superiori alle prime versioni del sidewinder...in ogni caso le armi AA israeliane sono micidiali, i Python 4-5 hanno pochi equivalenti (solo AIM-9X e Iris-T a conti fatti).
il rateo di 100 a 0 degli Eagle non credo sia probabile... da quello che sò io gli abattimenti sono stati molto minori.
Questo mi sa che si avvicina parecchio; mi sembra che sul Libano siano stati abbattuti 56 MiG, non so se questa sia la cifra totale sommando gli abbattimenti realizzati dagli F-16 ed F-15 o se si riferisca solo agli Eagle, ma è comunque un buon numero; durante la Desert Storm dei 30 velivoli abbattuti 27 sono stati attribuiti agli F-15 da superiorità aerea (gli Strike Eagle avevano altro a cui pensare); altri successi li hanno ottenuti poi durante la guerra in Kosovo (qui purtroppo non ho dati in mano), e il totale è molto vicino a quanto dichiarato.

Poi gli israeliani parlando della guerra in Libano hanno più volte dichiarato un 60 a 0, ma su un articolo apparso su AEREI qualche anno fa vi erano opinioni contrastanti, che volevano il rapporto ridotto a 6 a 1 (tra Kfir, Phantom, Skyhawk e un paio di F-16, quando ingaggiati dai MiG-23 fuori della portata visiva, il numero degli aerei israeliani abbattuti si aggirerebbe quindi intorno a 10).

E per concludere...mi è venuta voglia di fare un bel caccia con la stella di David!!!
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: IAF-Operazione Peace in Galilea/guerra in Libano 1982

Messaggio da pitchup »

Ciao
Io credo che l'F15, parlando di scontri aria-aria (quindi senza contare missili terra aria, flak, incidenti) possa vantare il primato, in combattimento, di non avere mai subito abbattimenti. In effetti però pensandoci anche i Sea Harrier (versioni primitive) inglesi non sono mai stati abbattuti in combattimento aria-aria (Falkland), o no?
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: IAF-Operazione Peace in Galilea/guerra in Libano 1982

Messaggio da aspide85 »

si max.in aria-aria nessun sea harrier (per lo meno nelle malvinas) è stato abbattuto da fonti ufficiali.
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: IAF-Operazione Peace in Galilea/guerra in Libano 1982

Messaggio da pitchup »

Ciao
aspide85 ha scritto:si max.in aria-aria nessun sea harrier (per lo meno nelle malvinas) è stato abbattuto da fonti ufficiali.
.. la muerte negra.
Quello della Falkland/Malvinas è un conflitto dimenticato, l'ultimo scontro per motivi coloniali, combattuto da entrambi sul filo del rasoio e alla fine gli Inglesi furono solo più fortunati (..e la fortuna aiuta gli audaci)..usando al meglio quel poco che avevano.
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Tecnica e Storia dell'Aviazione”