F16 c block 30 Aggressor

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4436
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: F16 c block 30 Aggressor

Messaggio da nannolo »

Starfighter84 ha scritto: Suggerisco tosatura integrale preventiva Andrè...!! non si sà mai.... :-sbraco
Se la tosassi mi ci potrei fare un maglione :-D ..... preferisco mandare accidenti pero' piuttosto che maltrattare la piccola...
ROGER ha scritto:.... hai fatto un gran bel lavoro anche se mi hai cannato il colore della batteria :-prrrr

Roger
L'autoricambi quella aveva..... :-sbraco

Cmq ho portato un po' avanti il lavoro anche se un poco svogliatamente. Ultimamente per vari motivi la testa non ci sta molto e i tempi si allungano....
Inoltre ho lasciato troppo tempo mascherato l'intake e , dopo aver passato il grigio, ho avuto la sorpresa di trovare la vernice intaccata. Forse un minimo di maskol ( o il suo vapore) e' passato attraverso la spugnetta messa come tappo. Fatto sta che ho dovuto, a intake montato :-crazy , carteggiare leggermente e dare una passata di compound. Una mano di lucido sembra aver rimesso quasi a posto la situazione.
Stessa cosa per qualche alone di patafix ma anche li' ho visto che il lucido risolve.

La mimetica l'ho fatta anche se qualche ritocco ci vuole. Ho usato il bianco sporcato con il gunze 311, il gunze 307 per il grigio e il nato black. Per il radome , visto che dalle foto sembrava un poco piu' scuro ho fatto un mix di h305 e h53.







Ora i dubbi:
1 Pilone centrale , sidewinder e acmi pod la tamiya me li da in as26 mentre il jamming pod in as 28. Dalle foto per tutti mi sembrano tutti in un grigio leggermente piu' chiaro di quello della mimetica. Pensavo di usare l'h308 ( fs36375) magari schiarendolo ancora un po'....
2 le istruzioni riportano il canopy anteriore fumè mentre la parte posteriore chiaro. Dalle foto non riesco a capire. E' effettivamente cosi'?
3 Scarico. L'anello l'ho fatto alclad steel ma per il resto ? E inoltre l'interno e' bianco da affumicare in seguito ? Dalle foto sembra avere riflessi metallici.

Sperando di non aggiornare il wip tra un mese ringrazio sempre per qualsiasi consiglio\critica che mi darete.
Ultima modifica di nannolo il 24 gennaio 2020, 9:27, modificato 2 volte in totale.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35139
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F16 c block 30 Aggressor

Messaggio da pitchup »

Ciao Andrea
Secondo me procede benissimo.
Magari, tenuto conto, che, malgrado tutto, è un soggetto importante in termini di investimento (tempo/euro/aftermarket/velivolo) forse, secondo me, sarebbe meglio passare a lui quando lo spirito verde che alberga in te l'hai esorcizzato :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: F16 c block 30 Aggressor

Messaggio da Icari Progene »

così colorato le piastre sembrano avere un bello spessore, ma magari è un effetto della luce.

bel lavoro andrea, proprio bella questa colorazione

ciao
Luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F16 c block 30 Aggressor

Messaggio da rob_zone »

molto bello Nannolo..cerca di riprenderlo in alcuni punti,tanto dopo che hai fatto sto lavorone sarà una passeggiata,la camo sarà perfetta!! :-oook
SPILLONEFOREVER

Re: F16 c block 30 Aggressor

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

I lavori procedono anche se lentamente. Ti auguro che la testa possa quanto prima essere più libera per il tuo hobby e meno occupata altrove :-lino
Felice di apprendere che hai sistemato l'interno della presa d'aria. Il Maskol gioca giorno questi scherzetto, soprattutto sui colori chiari e indipendentemente dal tempo di contatto.
Mi sembra che tu abbia centrato le tinte della camo. Per l'andamento mi rimetto agli esperti. Forse c'è bisogno di qualche piccolo ritocco ma già così il colpo d'occhio è notevole :-oook
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12288
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F16 c block 30 Aggressor

Messaggio da FreestyleAurelio »

RItocchini e aggiustamenti qui e lì, che sono del tutto fisiologici, il lavoro è molto ben eseguito ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47239
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F16 c block 30 Aggressor

Messaggio da Starfighter84 »

nannolo ha scritto:Ora i dubbi:
1 Pilone centrale , sidewinder e acmi pod la tamiya me li da in as26 mentre il jamming pod in as 28. Dalle foto per tutti mi sembrano tutti in un grigio leggermente piu' chiaro di quello della mimetica. Pensavo di usare l'h308 ( fs36375) magari schiarendolo ancora un po'....
Senti Carmine... ma procederei anche io così!
2 le istruzioni riportano il canopy anteriore fumè mentre la parte posteriore chiaro. Dalle foto non riesco a capire. E' effettivamente cosi'?
Senti Carmine... anche qui!
3 Scarico. L'anello l'ho fatto alclad steel ma per il resto ? E inoltre l'interno e' bianco da affumicare in seguito ? Dalle foto sembra avere riflessi metallici.
L'anello in Steel è OK...
Per i petali userei il White Alluminium di fondo. Successivamente realizzerei le zone di rotazione in Steel (di nuovo) e poi brunirei un pochino tutte le superfici con una velatura di Steel diluito con Lacquer Thinner.
Per l'interno, bianco opaco... lavaggi in Van Dyck e grigio scuro e, poi, gessetti! ;)

La mimetica mi sembra bel fatta... col Patafix te la sei cavata benissimo. :-oook :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: F16 c block 30 Aggressor

Messaggio da mattia_eurofighter »

Ciao Andrea! la Livrea mi sembra ben eseguita e anche l' andamento, colori compresi! bel lavoro! :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
matteo44

Re: F16 c block 30 Aggressor

Messaggio da matteo44 »

A me sta mimetica piace un sacco e te Andrea, a parte qualche piccolo ritocco da fare, l'hai resa veramente bene!
Complimenti :-oook
Avatar utente
The..Game
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1265
Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Nome: Antonio
Località: Cagliari

Re: F16 c block 30 Aggressor

Messaggio da The..Game »

il Viper in questa livrea è spettacolare e tu sei riuscito a rendergli onore.
Per il canopy io andrei di smoke misto a giallo trasparente per ricreare la doratura tipica degli f-16,ti posso dire che la tonalità varia molto a seconda delle condizioni di luce,la parte posteriore potresti anche lasciarla trasparente,ma visto che ci sei una velatura di smoke non guasta.
Osserva come cambia l'intensità della doratura del canopy.

Immagine
fonte files.air-attack.com
Immagine
fontewww.airliners.net
Immagine
fonte www.f-16.net
immagini inserite a solo scopo modellistico.
Immagine ImmagineImmagine
IT'S TIME TO PLAY THE GAME!!!

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”