Spitfire Mk. Vb Trop Finito

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Spitfire Mk. Vb Trop agg.. 06/04

Messaggio da rob_zone »

Hai proprio ragione...c'erano!!!mea culpa!! :-prrrr :-oook

Aspettiamo il modello con decals (after?) non ci scappi :-NOOO

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Spitfire Mk. Vb Trop agg.. 06/04

Messaggio da mattia_eurofighter »

si, in effetti anche io mi ero posto la stessa domanda di Roberto ma nella foto originale non ci avevo fatto caso, comunque direi che vedendo la foto da te modificata con le linee Rosse, sembra il classico schema A ma con i colori invertiti... :? approvo anche la scelta da te fatta sull' andamento, secondo me meglio di una foto dell' epoca non c'è niente di meglio per rimuovere i dubbi, potrebbe anche essere semplicemente uno Spit diverso dal solito... :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
dakota
Knight User
Knight User
Messaggi: 941
Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Spitfire Mk. Vb Trop agg.. 06/04

Messaggio da dakota »

Per me è ottimo il risultato finale.
Nella foto dell'aereo,link che hai postato con foto ingrandita,si vede una parte più chiara,celeste,sia sulla coccarda dell'ala destra che sotto gli scarichi del motore,un difetto della foto?
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22507
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Spitfire Mk. Vb Trop agg.. 06/04

Messaggio da Bonovox »

aspetto le foto decalizzate!!!!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Enrywar67

Re: Spitfire Mk. Vb Trop agg.. 06/04

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Andrea.....sicuramente mi sono spiegato male:quando dico "di massima" è riferito a piccole differenze che ci sono tra velivoli con la stessa camo dovute a riverniciature parziali,sostituzione-cannibalizzazione pezzi e cose cosi'....insomma dove le linee generali della camo sono quelle standard previste dai manuali o dalle prescrizioni tecniche.Per quanto riguarda la scelta di affidarti al foglio istruzioni Tamiya penso:secondo la tua esperienza in campo modellistico ti risulta che le ditte produttrici si spertichino in ricerche sulla correttezza delle camo e delle verniciature in genere??Ultimamente Jacopo ha costruito un Beaufighter Tamiya che le istruzioni ed il kit (compresa la box art) dichiaravano per MK VI in camo desertica con piani di coda a V...ebbene dopo molte ricerche una foto ha evidenziato che invece era un MK I con piani di coda a 90°.....questo per dire che il mio approccio a trovare corrispondenze in uno schema,A o B, è solamente FINALIZZATO ad avere un'idea per il famoso lato Oscuro della foto.....ovvero quello non documentato......in ultima analisi se dalla foto riusciamo a trovare corrispondenze per inquadrare il velivolo in uno dei due schemi siamo a posto:per il lato destro ci affidiamo alla foto per l'altro allo standard previsto dallo schema che abbiamo trovato essere corrispondente....tutto qua.Insomma l'interpretazione,visto che d'interpretazione si tratta,preferisco darla io e non affidarmi all'interpretazione di qualcun altro.......Quanto sopra non per fare polemica ma per dare un diverso punto di vista non dimenticando lo splendido lavoro che stai facendo.Ciao ,Enrico. ;)
P.S....preso dal link postato da Andrea:
Thanks a lot for your help,yes It would be nice if you can dig the subject a bit further because I'd like to build my Mk Vb in Mediterranean camouflage and
markings.I have lots of photos about Spitfire but only on in color from this camouflage and only one about this bird.By the way in my opinion this one is an Mk Vb.Look at the "B" type wing.So, if you have any other picture/s describing this kind of camouflage wearing aircraft I would appreciate if you could share it whit me.

Cheers,

mykyb..............
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Spitfire Mk. Vb Trop agg.. 06/04

Messaggio da Kit »

Enrywar67 ha scritto:Ciao Andrea.....sicuramente mi sono spiegato male:quando dico "di massima" è riferito a piccole differenze che ci sono tra velivoli con la stessa camo dovute a riverniciature parziali,sostituzione-cannibalizzazione pezzi e cose cosi'....insomma dove le linee generali della camo sono quelle standard previste dai manuali o dalle prescrizioni tecniche.Per quanto riguarda la scelta di affidarti al foglio istruzioni Tamiya penso:secondo la tua esperienza in campo modellistico ti risulta che le ditte produttrici si spertichino in ricerche sulla correttezza delle camo e delle verniciature in genere??Ultimamente Jacopo ha costruito un Beaufighter Tamiya che le istruzioni ed il kit (compresa la box art) dichiaravano per MK VI in camo desertica con piani di coda a V...ebbene dopo molte ricerche una foto ha evidenziato che invece era un MK I con piani di coda a 90°.....questo per dire che il mio approccio a trovare corrispondenze in uno schema,A o B, è solamente FINALIZZATO ad avere un'idea per il famoso lato Oscuro della foto.....ovvero quello non documentato......in ultima analisi se dalla foto riusciamo a trovare corrispondenze per inquadrare il velivolo in uno dei due schemi siamo a posto:per il lato destro ci affidiamo alla foto per l'altro allo standard previsto dallo schema che abbiamo trovato essere corrispondente....tutto qua.Insomma l'interpretazione,visto che d'interpretazione si tratta,preferisco darla io e non affidarmi all'interpretazione di qualcun altro.......Quanto sopra non per fare polemica ma per dare un diverso punto di vista non dimenticando lo splendido lavoro che stai facendo.Ciao ,Enrico. ;)
P.S....preso dal link postato da Andrea:
Thanks a lot for your help,yes It would be nice if you can dig the subject a bit further because I'd like to build my Mk Vb in Mediterranean camouflage and
markings.I have lots of photos about Spitfire but only on in color from this camouflage and only one about this bird.By the way in my opinion this one is an Mk Vb.Look at the "B" type wing.So, if you have any other picture/s describing this kind of camouflage wearing aircraft I would appreciate if you could share it whit me.

Cheers,

mykyb..............

Ciao Enrico....!!! Il fatto che la mimetica sia stata pesantemente modificata, cosa che avevamo preso in considerazione già all'inizio di questo percorso, mi porta a non prendere più in considerazione lo schema originale. Le foto del modello più o meno nella stessa angolazione del vero Spit coincidono quasi alla perfezione, devo fare gli ultimi ritocchi e ci siamo. E non mi sembra di aver adottato lo schema B anzi se confrontiamo quanto dipinto sul modello sul lato destro....poco o nulla coincide con lo schema standard. Per il lato sinistro, tu stesso hai affermato di avere dubbi....o sbaglio ;) , da quello che vedo in foto, siccome anch'io ho forti dubbi anche per questo lato, ho deciso di non adottare lo schema standard. Mi ripeto....a questo punto volendo fare non "UNO Spit" ma "QUELLO Spit" o mi ricalcolo la mimetica e la tiro fuoiri dalla foto o mi affido al foglio istruzioni che sarà anche vero che non sempre dice il vero, ma in questo caso coincide con il lato destro e non vedo perchè non debba coincidere o presumere che coincida anche con il sinistro.

Il tipo del forum che ho lincato, di cui hai postato una parte del postato....non fa altro che riscrivere in inglese le stesse perplessità che abbiamo avuto noi, sia sul tipo di livrea sia sul numero di matricola. Insomma uno speculare di MT :-oook :-D, chissà se magari leggendo questo Wippe si convincerà ad adottare anche lui la soluzione Tam.

Ti ringrazio per l'aiuto che mi stai dando a prendere la decisione, ma oramai i giochi sono fatti e sono contento così....se mai rifarò uno Spit "anonimo" sceglierò senz'altro una delle due livree standard A o B.

ora ti saluto e vado a cena....poi finisco di attaccare le decals.

P.S. quando metterò una foto finale con la solkita angolazione della fotografia originale....credo mi darai ragione per la scelta fatta....


Ciao!
Enrywar67

Re: Spitfire Mk. Vb Trop agg.. 06/04

Messaggio da Enrywar67 »

:-oook :-oook ...Buona cena.....quella si' è una cosa seria!! :-sbraco
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Spitfire Mk. Vb Trop agg.. 06/04

Messaggio da Kit »

Bene....cosa c'è di meglio per digerire la cena se non finire di applicare le decals..... :?

Lo Spit decalizzato....
Come previsto le mani di lucido hanno attenuato gli effetti di invecchiamento e usura che avevo ottenuto, una volta eseguito un leggero lavaggio dovrò ripetere i vari passaggi.

Una vista simile alla foto....anche se ancora ce n'è di strada, sembra che ci stiamo avvicinando......
qualche modifichina va ancora fatta....(solo in fotografia ci si rende conto dei progressi), ad esempio le riprese sotto gli scarichi motore devo ancora leggermente modificarle.

Immagine
Immagine

Una vista dell'insieme....le decals Tamiya facevano letteralmente "pena".....per cui ho dovuto mascherare sia le coccarde sulle ali sia l'insegna sulla deriva verticale, ma ne è valsa la pena....

Immagine
Immagine
Immagine

Per ora è tutto....a presto con i progressi....Ciao!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16844
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Spitfire Mk. Vb Trop agg.. 06/04

Messaggio da Jacopo »

Sicuramente è mooolto meglio con le insegne fatte a penna!!!!!

se posso consigliarti una cosa Andrè cerca di rendere meno spigoloso lo scalino dai tubi di cappamento!! e ci siamo :-oook :-oook
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Spitfire Mk. Vb Trop agg.. 06/04

Messaggio da Kit »

Jacopo ha scritto: se posso consigliarti una cosa Andrè cerca di rendere meno spigoloso lo scalino dai tubi di cappamento!! e ci siamo :-oook :-oook
Lo scalino (o meglio i due scalini...) li devo modificare, lo avevo scritto nel post precedente (con le riprese sotto gli scarichi motore mi riferivo appunto a questi), ma la modifica sarà solo per allungare lo scalino superiore e spostare leggermele l'angolo della linea esterna. Ho messo la famosa foto (ma inizio a pensare che porti "sfiga" :-sbraco ;) ) apposta per far notare che gli scalini in questo Spit ci sono.... ;)

Grazie del consiglio.....ciao!
Rispondi

Torna a “Under Construction”