AW-101 1:72 Italeri

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

RotorHead
Modeling Time User
Messaggi: 81
Iscritto il: 21 febbraio 2014, 16:29
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: AW-101 1:72 Italeri

Messaggio da RotorHead »

Dato che aerografo in casa, sto costruendo un box di cartone aperto da un lato per evitare di colorare letto vetrina/scrivania e quant'altro. Sono indeciso sul primer da passare. Voi quale consigliereste? E' esattamente questo il modello. Stesso schema.

Immagine

immagine presa da helis.com a scopo dimostrativo.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: AW-101 1:72 Italeri

Messaggio da pitchup »

Ciao
leggendo i post del WIP ho visto che usi i model Master smalto. Poi leggo che aerografi in casa. A questo punto mi domando (visto che alla fine in tanti hanno (io...avevo :-D ) questo problema) non sarebbe meglio passassi agli acrilici. Male che va diluisci con alcool rosa e non usi quindi acquaragia (dall'odore non proprio pacevole).
Detto questo come primer o ti affidi al miracoloso (e costoso) Tamiya primer in bomboletta, oppure, come faccio io, una bella passata di bianco opaco. Io iuso il bianco per avere una base per il preshading. Ciò non toglie che puoi usare anche il grigio di base della mimetica.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
RotorHead
Modeling Time User
Messaggi: 81
Iscritto il: 21 febbraio 2014, 16:29
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: AW-101 1:72 Italeri

Messaggio da RotorHead »

pitchup ha scritto:Ciao
leggendo i post del WIP ho visto che usi i model Master smalto. Poi leggo che aerografi in casa. A questo punto mi domando (visto che alla fine in tanti hanno (io...avevo :-D ) questo problema) non sarebbe meglio passassi agli acrilici. Male che va diluisci con alcool rosa e non usi quindi acquaragia (dall'odore non proprio pacevole).
Detto questo come primer o ti affidi al miracoloso (e costoso) Tamiya primer in bomboletta, oppure, come faccio io, una bella passata di bianco opaco. Io iuso il bianco per avere una base per il preshading. Ciò non toglie che puoi usare anche il grigio di base della mimetica.
saluti


Ciao Pitchup!Hai centrato il problema. Le cose si incasinano perchè avere l'odore di solvente in casa è un pò uno schifo. Il problema è trovare tavole di conversione tra acrilici (quale marca mi consigli?) e model master consigliati dall'Italeri!Per quanto riguarda il risultato cambia qualcosa da acrilico a smalto?

Grazie mille per il consiglio!
RotorHead
Modeling Time User
Messaggi: 81
Iscritto il: 21 febbraio 2014, 16:29
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: AW-101 1:72 Italeri

Messaggio da RotorHead »

Tra l'altro, costerà caro il primer della Tamyia in bomboletta, ma non penso duri solo per un modellino o sbaglio?!
Avatar utente
paolo72fg
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1773
Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
Nome: Paolo
Località: Foggia / Ferrara

Re: AW-101 1:72 Italeri

Messaggio da paolo72fg »

Confermo ciò che Bono ha detto :-oook
Immagine Immagine Immagine

Buon modellismo !!! хорошая моделирование для всех

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine
RotorHead
Modeling Time User
Messaggi: 81
Iscritto il: 21 febbraio 2014, 16:29
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: AW-101 1:72 Italeri

Messaggio da RotorHead »

Question time:

Il pre shading lo si fa prima di passare il primer?Come posso rendere l'effetto dei gas di scarico in uscita sulla trave di coda?

Ciao a tutti!Speriamo che venga decentemente bene :P
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Re: AW-101 1:72 Italeri

Messaggio da ziper_it »

Ciao,
Il preshading va fatto dopo il primer (che altrimenti lo coprirebbe).
Per i fumi ci sono diverse tecniche, puoi:
- aerografare del trasparente nero in direzione dei fumi, molte passate leggere
- aerografare un nero opaco molto diluito
- accumulare della polvere di gessetto d'artista nero o grigio molto scuro e poi strisciarla con un pennello asciutto in direzione dei fumi
- ...

Francesco
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: AW-101 1:72 Italeri

Messaggio da pitchup »

Ciao
RotorHead ha scritto: Il problema è trovare tavole di conversione tra acrilici (quale marca mi consigli?) e model master consigliati dall'Italeri!Per quanto riguarda il risultato cambia qualcosa da acrilico a smalto?
...l'ideale sarebbe usare Gunze e Tamiya. I gunze sono ben codificati come FS mentre i Tamiya sono un pò generici ma adattabili in molti casi. Quindi io uso i Tamiya dove è possibile ed i Gunze quando ho bisogno di FS precisi.
Per le tabelle sul web ne trovi a decine per passare da una marca all'altra...anzi nella sezione tecnica troverai i link a cui fare riferimento.
RotorHead ha scritto:Per quanto riguarda il risultato cambia qualcosa da acrilico a smalto?
...come la notte dal giorno te lo assicuro!!! Anche io ero scettico (vecchia scuola) sui colori all'acqua (come li definivo) ma poi, provatili, non sono mai tornato indietro (non puzzano, finissimi, si tolgono con l'alcool se sbagli) !!!!!
RotorHead ha scritto:Tra l'altro, costerà caro il primer della Tamyia in bomboletta,
...esatto...io uso bombolette bianco opaco da centro commerciale ma prima provo se resistono alle mascherature.
RotorHead ha scritto:Il pre shading lo si fa prima di passare il primer?
...No...il primer ha 2 funzioni: 1° verificare se vi sono imperfezioni prima di vernciare - 2° fare da aggrappante per la vernice. Io sfrutto il primer anche come prima mano di preshding, quindi bianco.

saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”