GB FF.AA. Brit - Handley Page Halifax MK I -Revell 1/72-

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Massimo

Re: GB FF.AA. Brit - Handley Page Halifax MK III -Revell 1/7

Messaggio da Massimo »

Mooolto bene!!!
Mitico anche il set Airfix,con la Tilly che è un gioiellino!!! :-Figo
Penso che verrà un capolavoro!!! :-oook
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4711
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: GB FF.AA. Brit - Handley Page Halifax MK III -Revell 1/7

Messaggio da willy74 »

Ottimo lavoro Rob! Ciaoo!
ROGER

Re: GB FF.AA. Brit - Handley Page Halifax MK III -Revell 1/7

Messaggio da ROGER »

Ottima scelta Rob e altrettanto ottima la lavorazione sulla fusoliera :-oook

Attendo altri sviluppi con sincera curiosità...

Roger
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3302
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: GB FF.AA. Brit - Handley Page Halifax MK III -Revell 1/7

Messaggio da daniele55 »

Stai andando alla grande. Mi fa venire la voglia di plurimotori.

Ciao Daniele
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10312
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: GB FF.AA. Brit - Handley Page Halifax MK III -Revell 1/7

Messaggio da rob_zone »

pitchup ha scritto:Ciao
molto bene fin qui....peccato che i tuoi interni sono nell'oblio del buio :-prrrr
saluti
Siccome c'e molto da vedere li dentro!! :-prrrr
Massimo ha scritto:Mooolto bene!!!
Mitico anche il set Airfix,con la Tilly che è un gioiellino!!! :-Figo
Penso che verrà un capolavoro!!! :-oook
Massimo speriamo,la tilly la sto accudendo per bene,ti dico solo che sto facendo gli interni in legno lucido stile Jaguar..tanto,sò inglesi!!
willy74 ha scritto:Ottimo lavoro Rob! Ciaoo!
Grazie Willy!
ROGER ha scritto:Ottima scelta Rob e altrettanto ottima la lavorazione sulla fusoliera :-oook

Attendo altri sviluppi con sincera curiosità...

Roger
Grazie mille Rug..spero presto di svelarvi altre foto! :-D
daniele55 ha scritto:Stai andando alla grande. Mi fa venire la voglia di plurimotori.

Ciao Daniele
Grazie mille daniele!QUesti qudrimotori sono belli e sopratutto molto economici,infatti se avessi piu spazio a casa un altro me lo prenderei!!

Per ora sono alle prese con le gondole motori,la revell ha fatto tutto bene..tranne quelle..c'e un abisso tra ali e gondola..quindi stucco e stucco!E vabe..se no il divertimento non c'e! :mrgreen:

Grazie mille per i commenti ragazzi,a presto!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26347
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB FF.AA. Brit - Handley Page Halifax MK III -Revell 1/7

Messaggio da microciccio »

rob_zone ha scritto:... sono alle prese con le gondole motori,la revell ha fatto tutto bene..tranne quelle...
Ho letto in giro che gli inglesi la pensano come te Rob, e sono corsi ai ripari con la resina.
DSC_0521.jpg
microciccio

Nota: immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10312
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: GB FF.AA. Brit - Handley Page Halifax MK III -Revell 1/7

Messaggio da rob_zone »

microciccio ha scritto:
rob_zone ha scritto:... sono alle prese con le gondole motori,la revell ha fatto tutto bene..tranne quelle...
Ho letto in giro che gli inglesi la pensano come te Rob, e sono corsi ai ripari con la resina.
DSC_0521.jpg
microciccio

Nota: immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina.
Paolo le avevo gia beccate da H. !
E ti diro..stavo quasi quasi per prenderle..ma visto il costo (20 - 25 euro) ho preferito andare di lame e carta vetrata..anche perchè tra la resina e la platica c'e una bella pannellatura e quindi il "solco" tra di essi puo aiutarmi ad accentuarla! :-D
Però certo..di sicuro sono piu precise,anche le griglie dei radiatori mi sembrano perfette..le eliche invece no,mi sembrano quasi per un MK II !
Domani dovrei togliere lo stucco ed incollare le ali definitivamente..e poi mi sa che ci siamo! :mrgreen:

:-oook

saluti
RoB da Messina :-oook
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dakota
Knight User
Knight User
Messaggi: 941
Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: GB FF.AA. Brit - Handley Page Halifax MK III -Revell 1/7

Messaggio da dakota »

Bel lavoro :-oook
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26347
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB FF.AA. Brit - Handley Page Halifax MK III -Revell 1/7

Messaggio da microciccio »

rob_zone ha scritto:... le griglie dei radiatori ...
Ciao Rob,

a questo proposito. Hai in mente qualche intervento?

Pensavo una cosa tipo scartavetratura da dietro fino a far sparire le griglie stampate. Sostituzione con griglie fotoincise o in altro materiale che preferisci. Tappi posteriormente per evitare che si veda il buco.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10312
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: GB FF.AA. Brit - Handley Page Halifax MK III -Revell 1/7

Messaggio da rob_zone »

microciccio ha scritto:
rob_zone ha scritto:... le griglie dei radiatori ...
Ciao Rob,

a questo proposito. Hai in mente qualche intervento?

Pensavo una cosa tipo scartavetratura da dietro fino a far sparire le griglie stampate. Sostituzione con griglie fotoincise o in altro materiale che preferisci. Tappi posteriormente per evitare che si veda il buco.

microciccio
Paolo,
purtroppo il "qualche intervento" corrisponde ad 8 interventi..(2 per gondola) quindi mi limito a lasciarlo cosi come è per questa volta :-prrrr :-D

Come vi ho detto il gap del kit sono le gondole motori..purtroppo si deve andare di stucco,io uso il vallejo bianco morbido e quello morbido verde che mi pare sia il bicomponente! :-bleaa
Però sono malvagie fino ad un certo punto,perchè fortunatamente i dislivelli sono pari..c'e solo il buco da tappare e poi carteggiare abondantemente!Ecco le foto con il prima ed il dopo. ;)

Prima :
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Mentre :
Immagine

dopo :
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Il kit è molto bello e preciso..necessita di alcune manovre però..del tutto gestibili!SULLA fusoliera non ho utilizzato stucco ma solo carte di varie misure..ho carteggiato neanche dovessi utilizzare gli Alclad :lol: I timoni sono solo incastrati,ecco come si presenta il bomber :
Immagine
Immagine

Come avrete notato,la mitragliatrice sul muso non puo essere completata perchè non ho le mask.quindi per non rischiare le ho ordinate..quindi,per non rimanere con le mano in mano ho cominciato lei.. :mrgreen: sulla quale devo ancora alcuni interventi!
Immagine

a voi le foto!
saluti
RoB da Messina :-oook
Rispondi

Torna a “Group Build Forze Armate Britanniche 2014”