GB FF.AA. Brit - Handley Page Halifax MK I -Revell 1/72-

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
SPILLONEFOREVER

Re: GB FF.AA. Brit - Handley Page Halifax MK III -Revell 1/7

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Scelta "strategica" Rob :-oook
dakota
Knight User
Knight User
Messaggi: 941
Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: GB FF.AA. Brit - Handley Page Halifax MK III -Revell 1/7

Messaggio da dakota »

Bella scelta,curioso di vedere le stampate del kit.
Immagine
matteo44

Re: GB FF.AA. Brit - Handley Page Halifax MK III -Revell 1/7

Messaggio da matteo44 »

Mi unisco al coro nel farti i complimenti per l'ottima scelta Rob :-oook
Sono proprio curioso di vedere come si assembla
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10416
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: GB FF.AA. Brit - Handley Page Halifax MK III -Revell 1/7

Messaggio da rob_zone »

Ragazzi,scusate per il super-mega-ritardo con i miei ringraziamenti per il supporto e la scelta del kit! :-bleaa

Finalmente ho messo mano al bombardiere cattivo..vi mostro le foto del pit,ma mancano i seggiolini,che non sono nulla di che non preoccupatevi :-sbraco
La bellezza di questi bestioni è che lo scracht puo essere limitato,come nel mio caso,mi sono limitato a mettere qualche cavetto e le buste di pronto intervento..chiuso tutto,non si vedrà nulla..anche perche "vorrei perdere tempo" con altre fasi ;)

pensate che non ho neanche fatto il dry al pannello strumenti,anzi,a proposito di quest'ultimo,ho applicato su di esso la decals predisposta che con tanto ammorbidente (revell) ha aderito piuttosto bene..non mi dispiace come risultato,farò altre prove per sfruttarlo al meglio!

Bagnetto nella future per i primi trasparenti (uno l'ho perso e l'ho dovuto ricreare) che ho gia subito incollato..ma naturalmente ho un problema (che novità :-incert ) ho comprato le Mask per un esemplare MK II ed a me servono in verita per un MK I..perciò me la pensero se comprare le mask apposite oppure ricrearmele..pure se,per esperienza,è meglio che io me le ricompri :-bleaa

Lascio parlare le foto,spero che vi piacciano!

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Vi chederete sicuramente il perchè di un verde cosi carico..molto semplice,perchè siccome tutto chuso non si vedrà nulla allora ho voluto esagerare con dei bei chiaro scuro in modo tale da evidenziare il pit anche con pochissime condizioni di luce. :-oook

buon fine settimana!
saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: GB FF.AA. Brit - Handley Page Halifax MK III -Revell 1/7

Messaggio da heinkel111 »

bellissimo! :-oook
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: GB FF.AA. Brit - Handley Page Halifax MK III -Revell 1/7

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Bravo Rob!
Concordo con la scelta di esasperare il verde.
;)
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: GB FF.AA. Brit - Handley Page Halifax MK III -Revell 1/7

Messaggio da daniele55 »

Bellissimo l'halifax.
Ti seguo con molto interesse.

Ciao Daniele
Immagine
Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1337
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Re: GB FF.AA. Brit - Handley Page Halifax MK III -Revell 1/7

Messaggio da Gabri 62 »

Ottima la decal sul pannello strumenti se non lo avessi detto avrei giurato fosse dipinta.
Bel lavoro fin qui :-oook
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Re: GB FF.AA. Brit - Handley Page Halifax MK III -Revell 1/7

Messaggio da ziper_it »

Proprio un bel lavoretto Rob.

Mi piace l'effetto che hai ottenuto col verde.

Francesco
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: GB FF.AA. Brit - Handley Page Halifax MK III -Revell 1/7

Messaggio da nannolo »

Un bel peso massimo. :-oook
Concordo con la scelta di non perdere troppo tempo con gli interni visto che chiuso non si vedra' praticamente nulla ( meno che tu non ami far vedere i tuoi modelli con microtelecamere endoscopiche.... :-prrrr ).
Buon lavoro!!
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Rispondi

Torna a “Group Build Forze Armate Britanniche 2014”