ebbene si, è passato più di un mese dall'ultimo aggiornamento!
In un periodo più incasinato del solito, tra lavoro, casa da finire e rogne varie, la mia voglia di modellare è scesa ai minimi...se poi ci aggiungo tutte le correzioni da fare su questo Phantom...
Ora però è giunto il tempo si rimboccarsi le maniche ed ecco qualche altro progresso
Prima di montare le prese d'aria, ho applicato le decal del foglio Isradecal IAF-37 dedicato ai soli stencil...insomma, sto coso ha stencils ovunque!

questo passaggio ha purtroppo confermato le mie paure sul silvering e ciò mi costringerà a scontornare le oltre 500 decalcomanie
ed ecco qua il modello con gli intake stuccati, reincisi e rivettati
putroppo, come detto in qualche post dietro, mi sono accorto che l'esempare 225 non aveva la sonda di rifornimento in quel periodo, ma solo la predisposizione. Non avevano la minima voglia di un cambio di esemplare (ma soprattutto di squadron) ho deciso di "evirare" il Kurnass!
Per fortuna resina AirDoc è di ottima qualità e si le lasciata lavorare senza problemi. Non nego che mi rode un pochetto...se fossi stato più attento avrei potuto autocostruirmi la parte citata ed evitare l'acquisto dell'aftermarket, non tanto per il costo (abbastanza contenuto), ma per lo sbattimento del taglia e cuci...
rimanendo nella stessa zona, mi sono occupato dei dettagli della "door 19".
Dopo averle dato una giusta sagoma, ho provveduto a reincidere l'antenna IFF. Come ricorderete, ero già intervenuto in questo punto (nelle prime pagine) ma inutilmente.
La luce di navigazione (freccia rossa) incisa era indecente, quindi l'ho forata, ho incollato un pezzo di sprue trasparente al suo interno, stuccata, carteggiata ed infine reincisa e rivettata.
Sempre su questo vano, è presente una piccola antenna del sistema SST-181X (freccia gialla) Di solito se ne vedono in due forme diverse. Il 225 era equipaggiata con quella di forma più semplice.
Per ricostruirla, mi è bastato un ago ipodermico, tagliato facendolo ruotare in un tronchesino, in modo da dare anche la forma quasi conica sulla punta.Alla base ho aggiunto un piccolo pezzo di plasticard (freccia blu), usando numerose foto come riferimento.
alla base della sonda esterna, ho notato che la pannellatura non era molto corretta e guardano alcune foto sulla monografia Isradecal, si nota una piastra.Per riprodurla ho usato del nastro in alluminio.Non fate case alla qualità del lavoro, sembra tutto molto "pastrocchiato", ci penserà il Mr.Sufacer e un paio di lavori di rifinitura ad amalgamare tutto!
anche sulla deriva ho utilizzato del nastro di alluminio.
Guardando bene alcune foto del 225 (ormai un rottame che si trova al museo di Hatzerim) ho notato una pannellatura assente sul lato destro e al suo posto una piastra di rinforzo. Credo che ciò dipenda dal lotto di produzione, difatti, guardando foto di esemplari americani, si nota la stessa piastra solo su alcuni velivoli
è giunto il momento di spostarci sulla "panza"
Dopo aver rivettato anche il ventre, ho incollato i due piloni interni Airdoc, quello esterno Isracast e i due adattatori per le sparrow bay.
Uno è quello in resina fornito nel set Airdoc, l'altro (a cui andrà applicato il pod ALQ-119) l'ho autocostruito.
Altro dettaglio dimenticato da Hasegawa è la presenza delle due luci di atterraggio poste sotto gli intake.
Con lo stesso metodo usato sulla Door19, ho praticato due fori nella prese d'aria in resina (fortunatamente le seamless Rhino sono spesse circa 3mm nella zona inferiore), inserendo poi pezzi di sprue trasparente, carteggiati e reincisi con una dima.
nella zona di scarico, poco sotto al contenitore del parafreno, ho praticato un foro con una micropunta da 0.3mm. In quel punto applicherò alla fine un ago da insulina dello stesso diametro (0,3) per ricreare il minuscolo
sfiato. Più avanti vedrò come ricrerare la piccola leva per il serraggio del parafreno
Sempre nella stessa zona, ho fatto un altro foro con sezione quadrata, per alloggiare il meccanismo di bloccaggio del gancio di arresto(parte in resina fornita nel set Brassin dei J79).
Consiglio vivamente di eseguire quest'operazione sono solo dopo aver incollato le due semifusoliere (in pratica come ho fatto io) per un lavoro più preciso.
Per non far cascare la parte in resina nel modello, ho incollato quest'ultima su un pezzetto di rod a sezione quadrata, in modo da facilitarmi con l'inserimento.Infine con il solito nastro in alluminio ho riprodotto la minuscola piastra dietro il gancio
Putroppo i due gancetti a forbice si sono spezzati e li sistemerò sempre a modello ultimato
Dopo svariate ricerche e mille foto, ho risolto il dubbio del windshield. Solitamente molte istruzioni e molti disegni riportano la parte centrale del parabrezza di colore bluastro, ma in realtà non è così.La parte centrale è un vetro molto spesso, a differenza dei due laterali (infatti erano vulnerabili ai birdstrike a basse velocità, problema risolto sugli esemplari USA con un "one piece canopy", simile a quello che troviamo sugli F-15)
Lo spessore del vetro fa si che, in alcune condizioni di luce, si creino alcuni riflessi.
Dopo aver futurizzato i trasparenti, nella parte centrale ho fatto scorrere, aiutandomi con una siringa, qualche goccia di cera Future miscelata con un inchiostro blu. Il risultato non è malvagio, ma una volta montato non si vedrà praticamente nulla.Per ovviare il problema, prima di incollare il windshield, applicherò una sottilissima pellicola, colorata con lo stesso miscuglio di inchiostro/future, all'interno.Dalle prove effettuate ho ottenuto il riflesso, sempre sobrio, diciamo pure un "vedo non vedo" ed una maggiore profondità de si guarda la palpebra attraverso il parabrezza (ringrazio l'ottimo Fabiolone per il consiglio

)
Anche qui ha fatto la sua comparsa il nastro di alluminio, riproducendo la piccola piastra indicata dalla freccia.
Putroppo su questo modello non sto lavorando in modo pulito come vorrei...per il momento ho già dato una mano di primer per evidenziare le zona da sistemare e per fortuna sembra meno pasticciato delle foto mostrate.
Spero di proseguire quanto prima e di non far passare un altro mese!
MORO21 ha scritto:Carmine....."ma vaff....."
Ma ste cose ti vengono in mente prima o dopo un'anguriata??
Gigi
sempre dopo!!!
