


Moderatore: Madd 22
Ciao Carmine, di fino insomma provo a fare qualcosina con risultati nn proprio eccelsi, ora sto sbattendo con il windshild, avevo stuccato con milliput ma quando ho dato una mano di nero ad aerografo mi sono accorto che c'erano dei punti dove nn aveva preso, allora ho provato con attak ho carteggiato e ridato il nero ma credo che ci sia ancora qualche punto da riprendere , miiiiiiiiiiii snervante sta cosaaaaailGamma ha scritto:ciao Angelo!!!vedo che lavori di fino!
![]()
marturangel ha scritto: Ciao Carmine, di fino insomma provo a fare qualcosina con risultati nn proprio eccelsi, ora sto sbattendo con il windshild, avevo stuccato con milliput ma quando ho dato una mano di nero ad aerografo mi sono accorto che c'erano dei punti dove nn aveva preso, allora ho provato con attak ho carteggiato e ridato il nero ma credo che ci sia ancora qualche punto da riprendere , miiiiiiiiiiii snervante sta cosaaaaa![]()
Ciao Angelo
Milliput super fine, si c'erano dei gap piccole fessurine, ecco perchè sono andato di attak , ho lasciato perdere il milliput perchè penso che con quelle fessurine così microscopiche non andava bene il milliput.ilGamma ha scritto:marturangel ha scritto: Ciao Carmine, di fino insomma provo a fare qualcosina con risultati nn proprio eccelsi, ora sto sbattendo con il windshild, avevo stuccato con milliput ma quando ho dato una mano di nero ad aerografo mi sono accorto che c'erano dei punti dove nn aveva preso, allora ho provato con attak ho carteggiato e ridato il nero ma credo che ci sia ancora qualche punto da riprendere , miiiiiiiiiiii snervante sta cosaaaaa![]()
Ciao Angelo
in che senso non aveva preso?ha lasciato dei gap? se si che milliput utilizzi? dai dai che questi sono inconvenienti all'ordine del giorno per tutti!
mmm mi sembra strano che il milliput si sica comportato così...lo hai lisciato con un cotton fioc imbevuto d'acqua?marturangel ha scritto:
Milliput super fine, si c'erano dei gap piccole fessurine, ecco perchè sono andato di attak , ho lasciato perdere il milliput perchè penso che con quelle fessurine così microscopiche non andava bene il milliput.
Spero di sbagliarmi ma come ti ho detto credo che ci siano ancore delle fessurine almeno quando ho ridato il nero ho notato ancora qualche punto da riprendere , ma devo controllare sotto la lente d'ingrandimento.
Carmine, forse sono io che nn riesco a gestire il milliput, quando uso il cottonfioc imbevuto di acqua forse insisto troppo sulla parte e tolgo troppo milliput , non so quando fermarmi, uffiiiiiiilGamma ha scritto:mmm mi sembra strano che il milliput si sica comportato così...lo hai lisciato con un cotton fioc imbevuto d'acqua?marturangel ha scritto:
Milliput super fine, si c'erano dei gap piccole fessurine, ecco perchè sono andato di attak , ho lasciato perdere il milliput perchè penso che con quelle fessurine così microscopiche non andava bene il milliput.
Spero di sbagliarmi ma come ti ho detto credo che ci siano ancore delle fessurine almeno quando ho ridato il nero ho notato ancora qualche punto da riprendere , ma devo controllare sotto la lente d'ingrandimento.
ti do un piccolo consiglio...quando bagni il cotton fioc, "strizzalo" un po' prima di passarlo sullo stuccomarturangel ha scritto: Carmine, forse sono io che nn riesco a gestire il milliput, quando uso il cottonfioc imbevuto di acqua forse insisto troppo sulla parte e tolgo troppo milliput , non so quando fermarmi, uffiiiiii
Ciao Angelo
ciao Carmine lo facevo già cioè strizzare il cotton, bho non so, forse con un po' di esperienza in più riuscirò in futuro a gestirlo al meglio, speriamo.ilGamma ha scritto:ti do un piccolo consiglio...quando bagni il cotton fioc, "strizzalo" un po' prima di passarlo sullo stuccomarturangel ha scritto: Carmine, forse sono io che nn riesco a gestire il milliput, quando uso il cottonfioc imbevuto di acqua forse insisto troppo sulla parte e tolgo troppo milliput , non so quando fermarmi, uffiiiiii
Ciao Angelo