F16 c block 30 Aggressor

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35139
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F16 c block 30 Aggressor

Messaggio da pitchup »

Ciao Andrea
ti seguo...ti seguo.... non preoccuparti. Dovrei anche dire che prendo nota (come per tutti coloro che fanno effesedici). Dirai: lo fa per un prossimo F16????
Nooooo....è la lista nera :twisted: :evil:
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26350
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F16 c block 30 Aggressor

Messaggio da microciccio »

nannolo ha scritto:
microciccio ha scritto:Ciao Andrea,

il Bare Metal Foil è davvero sottilissimo, quindi il suo utilizzo è da valutare caso per caso. Considera che ci puoi riprodurre la finitura metallica di un intero modello. Se desideri che il particolare sia ben visibile allora forse meglio che ti orienti verso una lamina di maggior spessore.

microciccio
Infatti Paolo me ne sono reso conto e l'ho messo da parte. Appena posso vado in ferramenta per prendere qualcosa di piu' "ciccioso" da incollare. Il Bare metal voglio provarlo per la mascheratura dei canopy come ho visto su una rivista. A vederlo fare sembrava facile ma in pratica chissa?
Ciao Andrea,

il Bare Metal solo per le mascherature secondo me, pur efficace, ti costa di più del normale nastro. Per il microcicciopensiero :lol: ti rimando a questo post.
nannolo ha scritto:...Per le piastre sulle ali che dite questo plasticard e' troppo spesso ( considerando che e' solo appoggiato e una volta incollato tira di piu') ? O e' meglio anche qui il nastro? ...
Magari si ma con una passata di abrasiva risolvi. E poi magari dargli un certo spessore che le faccia ben notare fa parte del cosiddetto compromesso modellistico. Sta a te decidere se è :-oook
nannolo ha scritto:...Sempre che non mandi alla malora ste piastre e proceda oltre ( l'alternativa sarebbe l'acquisto delle fotoincisioni ma costano quasi come un modello a sè e mi sembra esagerato, specie per un modello da scatola....)
Errato! C'è un'altra alternativa sottilissima e tutta europea. Mr Danny Coreman le propone viniliche e specifica anche lo spessore adeguato alla scala. Il prezzo? Una tua scelta! :-prrrr
Off Topic
pitchup ha scritto:Ciao Andrea
ti seguo...ti seguo.... non preoccuparti. Dovrei anche dire che prendo nota (come per tutti coloro che fanno effesedici). Dirai: lo fa per un prossimo F16????
Nooooo....è la lista nera :twisted: :evil: ...
Cos'altro potevamo aspettarci da Max? :-sbraco
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16843
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F16 c block 30 Aggressor

Messaggio da Jacopo »

Andrè ormai hai fatto in pratica, è vero è un tam ma non mangiartelo!!! (senti da che pulpito!!!!!! :-prrrr :-prrrr ;) )
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22504
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F16 c block 30 Aggressor

Messaggio da Bonovox »

io prima del nastro d'alluminio insisto nel provare plasticard ancora più sottile!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4436
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: F16 c block 30 Aggressor

Messaggio da nannolo »

davmarx ha scritto:Ciao Andrea, temo che il plasticard sia troppo spesso, le piastre di rinforzo immagino siano alte solo pochissimi millimetri, ipotizzando 3 mm in scala verrebbero 6 centesimi... io userei l'alluminio !
Starfighter84 ha scritto: La piastra alare è un pò spessina effettivamente....
Ok il plasticard che ho e' bocciato ( anche se sul dorso....).
Provo ancora con l'alluminio e in alternativa stagno da 0.2 mm che al limite come spessore andrebbe quasi bene. Infatti dal sito indicato da Paolo Microciccio dovrebbero essere solo .07mm piu' basse.
The..Game ha scritto: Scusa se non te l'ho detto prima ma io sul mio aggressor ho usato queste,costano poco sono molto belle e forniscono tutte le piastre di rinforzo che ti servono.
piastre
Altrimenti in diretta da Hong Kong prendo queste e me la cavo con 5 eurozzi.Il problema e' il tempo necessario ma tanto tra pozzetti , carrelli , carico e canopy ne ho di lavoro....
pitchup ha scritto:Ciao Andrea
ti seguo...ti seguo.... non preoccuparti. Dovrei anche dire che prendo nota (come per tutti coloro che fanno effesedici). Dirai: lo fa per un prossimo F16????
Nooooo....è la lista nera
saluti
Guarda..... questo lo devo finire solo per farti dispetto.... :-prrrr :-prrrr
Sarai anche stato la mia stella cometa che mi ha portato sul sito ma sei un po' razzista ( e non nel senso che ti piacciono gli aerei ben armati di razzi...). Prima o poi devo scoprire l'evento scioccante che ti ha fatto odiare sti poveri F16. :-prrrr :-prrrr
microciccio ha scritto: Errato! C'è un'altra alternativa sottilissima e tutta europea. Mr Danny Coreman le propone viniliche e specifica anche lo spessore adeguato alla scala. Il prezzo? Una tua scelta!
microciccio
Grazie per la segnalazione ( come del resto per tutti i consigli che mi dai) ma mi danno l'impressione di essere moooolto delicate e un po' rognose da applicare.In ogni caso ora ho una idea dello spessore necessario. :-oook
Jacopo ha scritto:Andrè ormai hai fatto in pratica, è vero è un tam ma non mangiartelo!!! (senti da che pulpito!!!!!! :-prrrr :-prrrr ;) )
seeeee.... con i miei tempi fanno in tempo a fare il kit dell'F35 in scatola de luxe per il suo pensionamento.... :-D :-D
Ora che lo finisco tu hai sfornato almeno una decina di esemplari Raf....
Bonovox ha scritto:io prima del nastro d'alluminio insisto nel provare plasticard ancora più sottile!
Il problema e' che al momento piu' fino non lo ho. Devo vedere se lo trovo in negozio a Roma ma trovare il tempo per andarci e' difficile.
In ogni caso il plasticard permetterebbe di rifinire bene i bordi con un po' di abrasiva. Lo trovo piu' facile da gestire dell'alluminio.


In ogni caso per ora mi dedico al resto del lavoro, altrimenti mi blocco per due piastre. Poi se mi viene l'ispirazione ci riprovo.
Next step sono i pozzetti da dettagliare con cavi variabili da .2 a .4 mm e "lavaggiare" con un grigio non troppo scuro. Mi sembra di aver capito che questo aereo non e' molto zozzone, o no?
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22504
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F16 c block 30 Aggressor

Messaggio da Bonovox »

mi è venuta un'altra idea...vai in una cartoleria ben fornita e compra il foglio di alluminio che si usa nel disegno artistico. Il foglio da un lato è ramato dall'altro argentato. Si usa per disegnare in rilievo. E' PERFETTO!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26350
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F16 c block 30 Aggressor

Messaggio da microciccio »

nannolo ha scritto:...
microciccio ha scritto: Errato! C'è un'altra alternativa sottilissima e tutta europea. Mr Danny Coreman le propone viniliche e specifica anche lo spessore adeguato alla scala. Il prezzo? Una tua scelta!
microciccio
Grazie per la segnalazione ( come del resto per tutti i consigli che mi dai) ma mi danno l'impressione di essere moooolto delicate e un po' rognose da applicare.In ogni caso ora ho una idea dello spessore necessario. :-oook ...
Ciao Andrea,

intanto prego e poi hai ragione. In qualche sito, che non trovo più, avevo letto che sono effettivamente delicate ed anche che il risultato finale è davvero spettacolare :-000 :-oook . Il modellista diceva che l'effetto finale era ancor migliore delle fotoincisioni che aveva già utilizzato in passato.
Off Topic
Ebbene si Max, c'è pure gente che realizza più di un effesedici. Da rinchiudere e gettar via la chiave! :-sbraco
nannolo ha scritto:...
Bonovox ha scritto:io prima del nastro d'alluminio insisto nel provare plasticard ancora più sottile!
Il problema e' che al momento piu' fino non lo ho. Devo vedere se lo trovo in negozio a Roma ma trovare il tempo per andarci e' difficile.
In ogni caso il plasticard permetterebbe di rifinire bene i bordi con un po' di abrasiva. Lo trovo piu' facile da gestire dell'alluminio. ...
Andrè, anche senza acquistarlo guardati in giro e cerca della plastica dello spessore che ti occorre. Secondo me l'hai già in casa senza bisogno di uscire apposta. Poi se preferisci il plasticard di gran marca allora mi taccio! :-prrrr
Bonovox ha scritto:mi è venuta un'altra idea...vai in una cartoleria ben fornita e compra il foglio di alluminio che si usa nel disegno artistico. Il foglio da un lato è ramato dall'altro argentato. Si usa per disegnare in rilievo. E' PERFETTO!
Il secondo suggerimento di Francesco è :-oook anche se la tua preferenza modellistica è orientata verso il plasticard.
Penso che se si ha voglia di sperimentare è il momento di farlo ma se è uno di quei momenti in cui le vecchie, sane tecniche sembrano più rassicuranti allora bisogna seguire quello che ci dice l'istinto modellistico, quindi fai ciò che senti in questo momento.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F16 c block 30 Aggressor

Messaggio da ilGamma »

ciao Andrè! le piastre RAM sono perfette! usa il nastro di alluminio anche per quelle alla radice delle ali! :-oook il plasticard lo userei, come detto da te, solo per quelle alla base della deriva :-lino
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: F16 c block 30 Aggressor

Messaggio da mattia_eurofighter »

Bel lavoro sulla piastra Andrea! :-oook quella sull' Ala è un pochino spessa ma con una carteggiata leggera dovresti in parte risolvere il problema... ;)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: F16 c block 30 Aggressor

Messaggio da Icari Progene »

Io sul mio ho usato il plasticard piu sottile che avevo. E anche se quelle sulle ali sembravano un po spesse alla fine dopo averle verniciate non sono male, anzi sono molto realistiche. Continua cosi che é un ottimo lavoro
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Rispondi

Torna a “Under Construction”