ti seguo...ti seguo.... non preoccuparti. Dovrei anche dire che prendo nota (come per tutti coloro che fanno effesedici). Dirai: lo fa per un prossimo F16????
Nooooo....è la lista nera


saluti
Moderatore: Madd 22
Ciao Andrea,nannolo ha scritto:Infatti Paolo me ne sono reso conto e l'ho messo da parte. Appena posso vado in ferramenta per prendere qualcosa di piu' "ciccioso" da incollare. Il Bare metal voglio provarlo per la mascheratura dei canopy come ho visto su una rivista. A vederlo fare sembrava facile ma in pratica chissa?microciccio ha scritto:Ciao Andrea,
il Bare Metal Foil è davvero sottilissimo, quindi il suo utilizzo è da valutare caso per caso. Considera che ci puoi riprodurre la finitura metallica di un intero modello. Se desideri che il particolare sia ben visibile allora forse meglio che ti orienti verso una lamina di maggior spessore.
microciccio
Magari si ma con una passata di abrasiva risolvi. E poi magari dargli un certo spessore che le faccia ben notare fa parte del cosiddetto compromesso modellistico. Sta a te decidere se ènannolo ha scritto:...Per le piastre sulle ali che dite questo plasticard e' troppo spesso ( considerando che e' solo appoggiato e una volta incollato tira di piu') ? O e' meglio anche qui il nastro? ...
Errato! C'è un'altra alternativa sottilissima e tutta europea. Mr Danny Coreman le propone viniliche e specifica anche lo spessore adeguato alla scala. Il prezzo? Una tua scelta!nannolo ha scritto:...Sempre che non mandi alla malora ste piastre e proceda oltre ( l'alternativa sarebbe l'acquisto delle fotoincisioni ma costano quasi come un modello a sè e mi sembra esagerato, specie per un modello da scatola....)
Cos'altro potevamo aspettarci da Max?pitchup ha scritto:Ciao Andrea
ti seguo...ti seguo.... non preoccuparti. Dovrei anche dire che prendo nota (come per tutti coloro che fanno effesedici). Dirai: lo fa per un prossimo F16????
Nooooo....è la lista nera![]()
...
davmarx ha scritto:Ciao Andrea, temo che il plasticard sia troppo spesso, le piastre di rinforzo immagino siano alte solo pochissimi millimetri, ipotizzando 3 mm in scala verrebbero 6 centesimi... io userei l'alluminio !
Ok il plasticard che ho e' bocciato ( anche se sul dorso....).Starfighter84 ha scritto: La piastra alare è un pò spessina effettivamente....
Altrimenti in diretta da Hong Kong prendo queste e me la cavo con 5 eurozzi.Il problema e' il tempo necessario ma tanto tra pozzetti , carrelli , carico e canopy ne ho di lavoro....The..Game ha scritto: Scusa se non te l'ho detto prima ma io sul mio aggressor ho usato queste,costano poco sono molto belle e forniscono tutte le piastre di rinforzo che ti servono.
piastre
Guarda..... questo lo devo finire solo per farti dispetto....pitchup ha scritto:Ciao Andrea
ti seguo...ti seguo.... non preoccuparti. Dovrei anche dire che prendo nota (come per tutti coloro che fanno effesedici). Dirai: lo fa per un prossimo F16????
Nooooo....è la lista nera
saluti
Grazie per la segnalazione ( come del resto per tutti i consigli che mi dai) ma mi danno l'impressione di essere moooolto delicate e un po' rognose da applicare.In ogni caso ora ho una idea dello spessore necessario.microciccio ha scritto: Errato! C'è un'altra alternativa sottilissima e tutta europea. Mr Danny Coreman le propone viniliche e specifica anche lo spessore adeguato alla scala. Il prezzo? Una tua scelta!
microciccio
seeeee.... con i miei tempi fanno in tempo a fare il kit dell'F35 in scatola de luxe per il suo pensionamento....Jacopo ha scritto:Andrè ormai hai fatto in pratica, è vero è un tam ma non mangiartelo!!! (senti da che pulpito!!!!!!![]()
![]()
)
Il problema e' che al momento piu' fino non lo ho. Devo vedere se lo trovo in negozio a Roma ma trovare il tempo per andarci e' difficile.Bonovox ha scritto:io prima del nastro d'alluminio insisto nel provare plasticard ancora più sottile!
Ciao Andrea,nannolo ha scritto:...Grazie per la segnalazione ( come del resto per tutti i consigli che mi dai) ma mi danno l'impressione di essere moooolto delicate e un po' rognose da applicare.In ogni caso ora ho una idea dello spessore necessario.microciccio ha scritto: Errato! C'è un'altra alternativa sottilissima e tutta europea. Mr Danny Coreman le propone viniliche e specifica anche lo spessore adeguato alla scala. Il prezzo? Una tua scelta!
microciccio...
Andrè, anche senza acquistarlo guardati in giro e cerca della plastica dello spessore che ti occorre. Secondo me l'hai già in casa senza bisogno di uscire apposta. Poi se preferisci il plasticard di gran marca allora mi taccio!nannolo ha scritto:...Il problema e' che al momento piu' fino non lo ho. Devo vedere se lo trovo in negozio a Roma ma trovare il tempo per andarci e' difficile.Bonovox ha scritto:io prima del nastro d'alluminio insisto nel provare plasticard ancora più sottile!
In ogni caso il plasticard permetterebbe di rifinire bene i bordi con un po' di abrasiva. Lo trovo piu' facile da gestire dell'alluminio. ...
Il secondo suggerimento di Francesco èBonovox ha scritto:mi è venuta un'altra idea...vai in una cartoleria ben fornita e compra il foglio di alluminio che si usa nel disegno artistico. Il foglio da un lato è ramato dall'altro argentato. Si usa per disegnare in rilievo. E' PERFETTO!