Hai scritto una cosa estremamente ragionevole e plausibile, Guido !SPILLONEFOREVER ha scritto: ... Forse i cavetti (spolettati anch'essi) servivano ad evitare che il cavo di ancoraggio colpisse il ventre del velivolo una volta sganciato.
A4B "skyhawk" -Airfix 1/72
Moderatore: Madd 22
- davmarx
- Ancient User

- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: A4B "skyhawk" -Airfix 1/72
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26851
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: A4B "skyhawk" -Airfix 1/72
Ciao Max,
magari l'hai già ma posto una foto, inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina, di A-4 incavettato
.

va15-hookup-intrepidbook1966_boom-powell-800X473 by Paolo, su Flickr
microciccio
PS: parte dell'immagine che hai pubblicato nell'ultimo post si trova in U.S. Navy Aircraft History. E i diritti d'autore sono parzialmente salvi!
magari l'hai già ma posto una foto, inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina, di A-4 incavettato

va15-hookup-intrepidbook1966_boom-powell-800X473 by Paolo, su Flickr
microciccio
PS: parte dell'immagine che hai pubblicato nell'ultimo post si trova in U.S. Navy Aircraft History. E i diritti d'autore sono parzialmente salvi!
- nannolo
- Jedi Knight

- Messaggi: 4440
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: A4B "skyhawk" -Airfix 1/72
mmmmmmmm...... vai con il diorama...... 
hai sbagliato.... Hai preso la pillola rossa e sei diventato l'Eletto..... se prendevi la Blu diventavi l' Eretto ( che fa sempre piu' comodo....)

Nooooooo !!pitchup ha scritto:.... un giorno ...sul mio C64 ....è apparsa la scritta: " sei pronto per la verità?????" .... pillola blu e continui con due passate di Humbrol ...pillola rossa.....e luce fùfabio1967 ha scritto:A proposito, ma per diventare Eletti, quale pillolina bisogna ingoiare, blu o rossa??
saluti
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.




- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35541
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: A4B "skyhawk" -Airfix 1/72
Ciao a tutti
saluti
... essere bastard inside proprionannolo ha scritto: se prendevi la Blu diventavi l' Eretto ( che fa sempre piu' comodo....)
...è vero ... diciamo che mi sono chiesto anche io, come Davide, se fosse mai possibile che questi cavi andassero perduti ad ogni lancio.SPILLONEFOREVER ha scritto:Non vorrei dire corbellerie ma questi cavi erano "a perdere". Ricordo distintamente di aver visto diversi filmati relativi al lancio di F-4 e inevitabilmente si vedeva lo sbuffo di qualcosa che cadeva in acqua durante il decollo del fantasmone.
saluti
-
fishpot69
- Brave User

- Messaggi: 1575
- Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: M.S.C.
- Nome: Paolo
- Contatta:
Re: A4B "skyhawk" -Airfix 1/72
Molto bello Max
,davvero molto bello,come tuo solito del resto

- ziper_it
- Mimetic User

- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Gunze, Citadel
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Contatta:
Re: A4B "skyhawk" -Airfix 1/72
La cosa mi intrigava ed ho fatto una piccola ricerca.
Sembra che i cavi andassero perduti per cui c'erano delle "ramp" o "bride catcher" che permettevano di raccoglierli.
L'ultima portaerei costruita ad averli installati fu la USS Carl Winson, la prima a non averli fu la Roosvelt, l'ultima ad averli montati l'Enterprise.
Info da qui
Prima dell'introduzione dei "bridle catchers" venivano utilizzati dei "bridle rig", cavi elastici che assicuravano il recupero delle bretelle dal catcher.
In questa foto si possono vedere le bretelle trattenute dal rig che cadono nel catcher. Qui si vede invece come erano agganciati al velivolo. Info da qui
Francesco
Sembra che i cavi andassero perduti per cui c'erano delle "ramp" o "bride catcher" che permettevano di raccoglierli.
L'ultima portaerei costruita ad averli installati fu la USS Carl Winson, la prima a non averli fu la Roosvelt, l'ultima ad averli montati l'Enterprise.
Info da qui
Prima dell'introduzione dei "bridle catchers" venivano utilizzati dei "bridle rig", cavi elastici che assicuravano il recupero delle bretelle dal catcher.
In questa foto si possono vedere le bretelle trattenute dal rig che cadono nel catcher. Qui si vede invece come erano agganciati al velivolo. Info da qui
Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35541
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: A4B "skyhawk" -Airfix 1/72
Ciao
In alcune foto ho visto ad esempio che il sistema di imbracaggio sulle portaerei australiane fosse più semplice: cavo principale e asta posteriore di allineamento.
Interessante
saluti
...ottimo...quindi i cavi andavano recuperati.ziper_it ha scritto: venivano utilizzati dei "bridle rig
In alcune foto ho visto ad esempio che il sistema di imbracaggio sulle portaerei australiane fosse più semplice: cavo principale e asta posteriore di allineamento.
Interessante
saluti
- Biscottino73
- Jedi Master

- Messaggi: 4890
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Vercelli
Re: A4B "skyhawk" -Airfix 1/72
AHAHAHAHAH......... Grandioso!nannolo ha scritto: Nooooooo !!hai sbagliato.... Hai preso la pillola rossa e sei diventato l'Eletto..... se prendevi la Blu diventavi l' Eretto ( che fa sempre piu' comodo....)
![]()
![]()
![]()
Ahhh ecco cosa servivano quelle protuberanze del ponte di volo: me lo ero sempre chiesto ma mai mi ero documentato.
Ciao ciao
Luca
- ziper_it
- Mimetic User

- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Gunze, Citadel
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Contatta:
Re: A4B "skyhawk" -Airfix 1/72
Probabilmente dipendeva dai velivoli imbarcati (ma qui potete confermare voi), la necessità del doppio cavo era quella di agganciare velivoli con punti di attacco asimmetrici (ad esempio con un carrello disassato).pitchup ha scritto:... il sistema di imbracaggio sulle portaerei australiane fosse più semplice: cavo principale e asta posteriore di allineamento...
Francesco
- ilGamma
- User who feel the Force

- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: A4B "skyhawk" -Airfix 1/72
Molto molto interessante questa piccola discussione sulle catapulte dell'epoca!

















