williams FW 07 Tamiya 1/20

Questa è la sezione "under construction" dove postare le fasi di montaggio dei vostri modelli, e dei suggerimenti tecnici.

Moderatore: Rosario

Rispondi
Avatar utente
Paolo F14
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 392
Iscritto il: 20 novembre 2013, 12:09
Che Genere di Modellista?: Auto F1, Aerei, Moto
Aerografo: si
colori preferiti: GunzeTamiyaAlcladHumbrolMRP
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Sarzana

Re: williams FW 07 Tamiya 1/20

Messaggio da Paolo F14 »

heinkel111 ha scritto:Paolo sei gentilissimo!
l'alettone posteriore consigli di assemblarlo prima o dopo la verniciatura??
Concordo con te su Clay! :-oook
Io farei così: incolli e pezzi B12 e B13 e li stucchi, il resto lo vernicerei separatamente e lo assemblerei dopo, stando attento alla colla. Forse il pezzo B14 va a posto e ci rimane, anche senza colla, ma devi verificarlo, al limite metti una micro puntina di colla

Paolo
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: williams FW 07 Tamiya 1/20

Messaggio da pitchup »

Ciao
Bella la williams bianca...ma era quella Alan Jones???
Per la colorazione in generale dai una letta al mio ultimo post sulla "red bull" :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: williams FW 07 Tamiya 1/20

Messaggio da heinkel111 »

si Max la macchina era anche di alan jones, ma io vorrei farla di clay regazzoni :-Figo
sicuramente seguo il wip!!! :-oook
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2446
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: williams FW 07 Tamiya 1/20

Messaggio da Warthog »

Io non sono così afferrato sulla materia, vedo questi bolidi dal vivo quando come volontario di croce rossa faccio servizio al GP di Monza, e mi fanno paura da come "corrono", per cui seguo il tuo wip e spero di imparare qualcosa.
ciao da Luca
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: williams FW 07 Tamiya 1/20

Messaggio da microciccio »

Off Topic
heinkel111 ha scritto:... in futuro potrei tentare il restauro di questa brabham che costruii tantissimi anni fa con risultati pessimi (da incubo) sopratutto nella verniciatura, e nuove decal verrebbero buone ;)
forse il peggior kit mai costruito in vita mia!! :-SBIGO
Ciao Marco,

ti invito sicuramente al restauro della Brabham di Nelson Piquet del quale sono stato tifoso da ragazzo.
Paolo F14 ha scritto:...
Questo è il link all'album di Picasa
...
Paolo sei una miniera di informazioni! :-V
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: williams FW 07 Tamiya 1/20

Messaggio da pitchup »

Ciao
heinkel111 ha scritto: ma io vorrei farla di clay regazzoni
...un degno omaggio ad un grande pilota! :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: williams FW 07 Tamiya 1/20

Messaggio da Bonovox »

che bel modello da urlo!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: williams FW 07 Tamiya 1/20

Messaggio da heinkel111 »

allora nel frattempo ho dato una mano di primer acrilico in bomboletta bianco opaco alla carrozzeria/alettone della macchina ed ho cominciato il montaggio della parte motore.
Paolo non me la sono sentita di tagliare la carrozzeria dove dici tu, avrei sicuramente combinato un disastro di proporzioni bibliche per cui certi lavori è meglio lasciarli fare a dentist..ehm... modellisti esperti come te. :-D ;)

a breve le foto!
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: williams FW 07 Tamiya 1/20

Messaggio da nannolo »

Bel bolide che mi riporta indietro di parecchi anni.
Mi hai fatto ricordare che anche io ho una scatola di una Ferrari Tamya di 30 anni fa messa da parte perche' ormai con le decals distrutte. Prima o poi devo fare un'operazione recupero...
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Paolo F14
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 392
Iscritto il: 20 novembre 2013, 12:09
Che Genere di Modellista?: Auto F1, Aerei, Moto
Aerografo: si
colori preferiti: GunzeTamiyaAlcladHumbrolMRP
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Sarzana

Re: williams FW 07 Tamiya 1/20

Messaggio da Paolo F14 »

heinkel111 ha scritto:allora nel frattempo ho dato una mano di primer acrilico in bomboletta bianco opaco alla carrozzeria/alettone della macchina ed ho cominciato il montaggio della parte motore.
Paolo non me la sono sentita di tagliare la carrozzeria dove dici tu, avrei sicuramente combinato un disastro di proporzioni bibliche per cui certi lavori è meglio lasciarli fare a dentist..ehm... modellisti esperti come te. :-D ;)

a breve le foto!
Molto bene, buon inizio :-oook aspettiamo le foto...
Peccato per il mancato taglio, ma forse sei ancora in tempo dato che hai dato solo una mano di primer ;)
Scusa se insisto, si tratta di un taglio dritto tutto sommato direi abbastanza semplice non farti prendere dal panico: avrai sicuramente qualche seghetta (non fraintendiamo.... :-sbraco :-prrrr ) fotoincisa, con quella basta che piano piano segui la linea incisa e non dovresti avere particolari difficoltà ad andare a dividere la carrozzeria. Anzi mi ricordo che all'epoca non avevo seghe fotoincise e avevo proceduto col traforo montando una lama da 0,15 o 0,20mm (non ricordo bene), con calma secondo me ce la potresti fare :)
Dividendo la carrozzeria ti si facilità anche la fase di verniciatura avendo a che fare con pezzi più piccoli.
Forse non ti convincerò, però fammici almeno provare.

nannolo ha scritto:Bel bolide che mi riporta indietro di parecchi anni.
Mi hai fatto ricordare che anche io ho una scatola di una Ferrari Tamiya di 30 anni fa messa da parte perche' ormai con le decals distrutte. Prima o poi devo fare un'operazione recupero...
Che modello è? E' probabile che si possano trovare le decals nuove da qualche parte ;)

Paolo
Rispondi

Torna a “Officina”